30/04/2020

Gli italiani a segno in Scandinavia la scorsa settimana (20/04 – 26/04)

di admin

di Mario “Amario” Alderici – Un buon numero di successi la scorsa settimana in Svezia a cui se ne aggiunge uno in Danimarca.
Due successi per i cavalli italiani lunedì 20 ad Aby, Best In Show As e Zizou.
Al debutto Best In Show As si è affermata in 1.16.9 sul doppio km nelle mani del suo trainer Johan Untersteiner. Avviatasi bene con i nastri, Best In Show ha agito in seconda pariglia esterna mentre in avanti graduava, dopo il primo mezzo giro in 38.8, Sweet Susie rilevata al passaggio dalla favorita Very Gone Face che ha completato il km in 1.17.7 mentre Best In Show, rimasta scoperta, ha gradatamente avvicinato la nuova battistrada per trovare posto nella sua scia al mezzo giro finale sul calo di Sweet. In retta Best In Show As ha mosso all’attacco di Very Gone Face; bel duello in una chiusa molto veloce (36.9 l’ultimo mezzo giro) con l’italiana che nei pressi del palo ha preso di misura la meglio.
Best In Show As, allevata dalla Fior di Loto di Thomas Manfredini, ha genealogia americana essendo figlia di Father Patrick (che incrocia 3 x 4 su Valley Victory e ha prodotto anche Barbie Wind, Bobbio e Borussia) e Prua As che nasce da Toss Out e dalla vincitrice dell’Europa Filly Entella As, mezza sorella di Zecchino As (terzo nelle Aste Open); la quarta madre Sunbeam Hanover ha prodotto la vincitrice del Merrie Annabelle Rae; la quinta madre Surrey Hanover ha prodotto il vincitore della Dexter Cup Surge Hanover; la settima madre Sorceress ha prodotto il vincitore di Hambletonian Demon Hanover. 

Il video della corsa:

https://www.youtube.com/watch?v=csL_KnDuL68

 

Nella stessa riunione di lunedì 20 ad Aby successo in un buon 1.13.5 sul doppio km di Zizou, giunto all’ottavo successo (4 con Erik Bondo in Italia dopo l’inizio carriera con Andrea Bigliardi). Nelle mani di Henna Halme per il training di Veijo Heiskanen, Zizou, penalizzato di 20 metri, si è mostrato in progresso dopo il rientro e, con la coda al vento, dopo essere rimasto nell’estrema retroguardia del gruppo nel primo giro, ha mosso a centro pista sulla penultima curva per raggiungere sulla piegata successiva il fuggitivo Mister Selfie (che aveva sfondato al passaggio) e liberarsene con facilità all’imbocco in retta concludendo con 3 lunghezze sul rivale.  
Zizou, allevato dalla Haras De Villepellee, nasce dal francese Love You e da Fortaleza (una figlia di Cezio Josselyn che ricordiamo a segno con Maurizio Pieve prima e con Pippo Gubellini poi), quindi una genealogia (prevalentemente francese nella linea maschile e americana in quella femminile) che incrocia 4 x 5 su Super Bowl e su Speedy Crown. Love You ha produzione illustrata da Quaker Jet, Qualita Broline, Royal Dream, Oropuro Bar, Romanesque, Rod Stewart, Belina Josselyn, Unicka, Uraia, Axl Rose, Acciaio, Amon You Sm, eccetera. La seconda madre Nublosa ha prodotto la vincitrice di Federnat e Città di Treviso Soberania; la sesta madre Bewitch ha prodotto la vincitrice del Kentucky Futurity Filly Valorama; la settima madre Bexley ha prodotto Behave, vincitore di ben 8 gran premi in Italia.

Il video della corsa:

https://www.youtube.com/watch?v=bh8cZz5YCCY

 

Martedi 21 a Jagesro terzo successo in carriera (in 1.14.5 sul doppio km) per Zelante Cr, allevato dall’Azienda Agricola Cimarosa (che, caso curioso, aveva chiamato nello stesso modo un puledro della generazione Z precedente alla fine del secolo scorso), nelle mani e per il training di Hanna Lahdekorpi. Zelante è andato davanti con i nastri (approfittando dell’errore del diretto rivale Tiger Face che tentava di contenerlo) su Mucho Flax, ha risposto picche al tentativo di sfondamento di Wildintention As e ha allungato sull’ultima curva per fare passerella in retta, due lunghezze e mezzo avanti a Liza With A Z che ha regolato per il posto d’onore Chosen One.
Zelante Cr ha una genealogia americana (addirittura al 100% in linea femminile) essendo figlio di Maharajah e Onthewingsoflove (con incrocio 4 x 4 su Bonefish e 4 x 4 x 5 su Speedy Crown), una figlia di Valley Victory che ha prodotto anche Lavinia Cr, quarta nell’Emilia. La quarta madre Promissory ha prodotto il plurivincitore classico Florida Pro; la settima madre Emily Scott (seconda nell’Hambletonian) ha prodotto la plurivincitrice classica Emily’s Pride. Maharajah (vincitore dell’Amerique 2014 e continuatore della linea Viking Kronos) ha produzione illustrata da Zaire Wise As, Zilath, Akela Pal Ferm, il derbywinner Alrajah One, Allegra Gifont, Burt Rl, Bengurion Jet, eccetera. 

Il video della corsa:

https://www.atg.se/video/archive/481911365310/vinnare_2020-04-21_7_8

Doppio di cavalli italiani anche mercoledì 22 a Solvalla con i successi di Bombus Jet e di Amiral.
Bombus Jet (allevato dai Toniatti) alla terza uscita in carriera si è affermato al proprio record di 1.17.3 sul doppio km nelle mani del suo trainer Bjorn Goop. Bombus Jet si è avviato terzo mentre Leeway ha dato strada sulla prima curva al favorito Thai Daenarys che dopo aver passato il primo mezzo giro in 39.1 ha tirato i remi in barca con un primo km in 1.20.8, al termine del quale Bombus ha mosso al largo in scia a Stonelake Marilee per scattare in terza ruota sull’ultima curva, passare e eludere di tre quarti di lunghezza con ultimo mezzo giro in 37.3 la rincorsa di Ferox Brick.  
Bombus Jet ha genelaogia americana (addirittura al 100% in linea maschile) essendo figlio di Pine Chip e di Solvalla Jet (da Igor Font, ed è curioso il fatto che Bombus Jet abbia colto il primo traguardo proprio a Solvalla) incrociando così 2 x 5 su Arndon. Bombus Jet è il secondo prodotto di Solvalla Jet, il precedente è stato Asia Jet che ha un record di 1.12.5. La terza madre Piccola Jet ha prodotto Coccola Jet, terza nel San Paolo Filly; la quinta madre Viva Hill ha prodotto il vincitore della Stanley Dancer Crown’s Cristy e il pluripiazzato classico Super Crown. Pine Chip ha produzione illustrata da Ares Degli Dei, Beauty America, Daguet Rapide, Exelon Lb, Frullino Jet, Ghibellino, Gruccione Jet, Indù Jet, Ilaria Jet, Infinitif, Mercks Ok, Nephenta Lux, Opitergium, Occhione Jet, Pedro Bi, Shadow Gar, Tamia Jet, Totano Jet, Talisker Horse, Viscarda Jet, Banteng Jet, Barbirussa Jet, eccetera.  

Il video della corsa:

https://www.atg.se/video/archive/482340421300/vinnare_2020-04-22_5_1

 

Nella stessa giornata di Solvalla a segno (per la terza volta) anche Amiral, allevato dalla Louisiana dei Borini e guidato da Orjan Kihlstrom per il training di Daniel Reden, al nuovo record di 1.12.9 sul doppio km. Amiral, da chiaro favorito, è andato davanti sull’accondiscendente Brandy Flame, dopo mezzo giro in un veloce 35.7 ha in parte graduato passando il primo km in 1.13.3 e ha infine allungato con ultimo mezzo giro in 36 per arginare di una lunghezza e mezzo la corposa progressione di Mr Marvelous (anche lui figlio di Ready Cash).
Amiral ha linea maschile francese essendo figlio di Ready Cash e linea femminile americana nascendo da Mondeville, una figlia di Kadabra che incrocia 3 x 4 su Super Bowl. La terza madre Etimologia ha prodotto il vincitore dello Stabile Zenzero e la vincitrice del Continentale Filly Daurade; la quinta madre Krakatoa ha prodotto la vincitrice dell’Inverno Melody d’Assia e il vincitore di Trinacria e Federnat Nepal d’Assia. Ready Cash ha produzione illustrata dai campioni Bold Eagle e Face Time Bourbon, Bird Parker, Brillantissime, Traders, Victor Gio, Vash Top, Zoe Grif Italia, Zidane Grif, Zanella, Zaccaria Bar, Adelante, Arnas Cam, Beautiful Colibri, eccetera.

Il video della corsa:

 https://www.atg.se/video/archive/482382405018/vinnare_2020-04-22_5_9

 

Alhambra Mail, allevata da Alfredo e Antonio Morozzi (giustamente orgogliosi dei grandi progressi della loro pupilla) e portacolori di Leopoldo Stefano Camilli (in comproprietà con Quarneti Gabriele il quale ha avuto la pazienza e perizia di aspettarla e rispettarla), si è imposta per la settima volta in 9 uscite svedesi (una volta a segno anche in Italia con Davide Angeletti) venerdì 24 a Aby al proprio record sul doppio km di 1.14.3 nelle mani di Carl Joahn Jepson per il training di Magnus Dahlen; continua a scalare le categorie con successi sempre facili che presagiscono ulteriori margini di miglioramento. Alhambra (offerta in Italia alla paciarotta quota fissa di oltre 5) ha agito al largo in scia all’outsider Ivy Langue rimasto scoperto, mentre con mezzo giro in 36 scarsi Vinci I M sfondava sull’iniziale leader American Dream per poi graduare passando al km in 1.15.6; sulla retta opposta Alhambra ha mosso in terza ruota in anticipo su Southwind Queen, è passata sull’ultima curva e con mezzo giro finale in un notevole 35.5 ha fatto passerella due lunghezze avanti a Southwind Queen.
La mamma di Alhambra è Foira Sm Spin, terza nel Criterium Partenopeo Femmine e nel Carena; la terza madre Meadow Val ha prodotto La Trotte terza nelle Breeders Crown Mare e Silky Cedar da cui il vincitore di Due Mari, Padovanelle e Mirafiori Ringo Dei. L’incrocio tra il grande Nad Al Sheba e Foira propone un 4 x 4 x 5 su Speedy Crown oltre a combinare il sangue di Super Bowl (4 x 4 nella genealogia di Nad Al Sheba) e di Star’s Pride (4 x 4 in quella di Foira Sm Spin). Nad Al Sheba (che prima dell’infortunio che ne ha interrotto la carriera ha vinto Nazionale al record del mondo dei 3 anni di 1.12.1 sul doppio km, Elwood Medium e Giovanardi) è figlio del plurivincitore classico Windows’s Legacy e Divina Dei (figlia di Diamond Way, mezza sorella del vincitore del Mattii Forbante Dei e madre, oltre a Nad Al Sheba, di Ora Pronobis, quarto nello Jegher), incrocia quindi 3 x 4 x 5 su Speedy Crown ed è destinato a ricevere il testimone dal leader degli stalloni Varenne (attualmente è secondo nella classifica riproduttori) avendo produzione (ogni anno un soggetto di prima categoria) illustrata da Tuscania Pal, Taylor Roc, Uragano Trebì, Uvaggio, Victor Ferm, Vertigo Spin, Vandalo Gio, Viola Trio, Ziman, Zefiro Bell, Aramis Ek, Anubis, Belmarino, Baltimora Trio, eccetera.

Il video della corsa:

https://www.atg.se/video/archive/483249221312/vinnare_2020-04-24_6_3

Un successo di un cavallo italiano anche in Danimarca (a Jydsk, a mano destra) dove domenica 26 si è affermato (per la quinta volta in 8 uscite) in 1.18.1 sul doppio km allungato All Business Bi, ovviamente la sigla fa capire che l’allevamento è quello dei Biasuzzi, nelle mani di Birger Jorgensen. Fu acquistato alle aste Its per 65 mila euro. All Business ha girato come una trottola tra i nastri andando davanti, ha graduato tenendo chiuso nella sua scia il diretto rivale Elephant e ha concluso netto sullo stesso.
Regale la genealogia di All Business Bi che nasce da Toss Out e Up Front Jm (mezza sorella del vincitore delle Aste Open Candid Effe e sorella piena, da Self Possessed, della vincitrice di Royal Mares e Mattii Glamour Effe) ed è quindi fratello pieno dei plurivincitori classici internazionali Oasis Bi (a segno anche in Italia nel Lotteria) e il derbywinner Robert Bi (che oltre ai gran premi vinti in tutta Europa e al Derby si è affermato anche nell’Orsi Mangelli); la quinta madre Escapade ha prodotto il plurivincitore classico Firm Tribute. La genealogia di All Business è al 100% americana con incrocio 4 x 3 + 5 su Speedy Crown. Toss Out ha produzione illustata (oltre che dai già citati Oasis Bi e Robert Bi) da Cirdan, Dominatore d’Orio, Exploit Caf, Giuseppe Bi, Inox Font, Lotar Bi, Melania Sf, Powell Bi, Pershing Bi, Ursus Caf, Zen Bi, eccetera.  

Il video della corsa:

https://www.facebook.com/watch/?v=1159001304458193