08/07/2021

Le prime corse delle lettere D, Diletta Axe la più veloce (1.15.2), già due figli di Nad Al Sheba tra i vincitori

di Mario Alderici

Partite, come sempre con il mese di luglio, le prime corse per i 2 anni. La più veloce è stata Diletta Axe a Milano, tra i vincitori già due figli di Nad Al Sheba.

Il primo ad andare a segno è stato Dante Fas a Garigliano in 1.17.8. Come in qualifica Dante è partito molto svelto andando davanti con quarto iniziale in 30.2 per poi tenere ottima andatura nei primi tre quarti di miglio in 1.31.4 e arrivare isolato nell’ultimo quarto lento in 33.
Dante Fas, allenato da Giulia Deschi e guidato da Francesco Tufano per i colori e l’allevamento della Sa Fra Fas dell’Avvocato Gragnaniello, ha genealogia americana con un 4 x 4 su Speedy Somolli essendo figlio di Moses Rob e dalla quinta della finale Aste Femmine Rebecca Grif che incrocia 4 x 3 su Super Bowl essendo figlia di Varenne e Francy Capar che ha dato la vincitrice del Due Mari Virginia Grif ed è sorella piena del   vincitore dell’Allevatori Calypso Capar e mezza sorella del vincitore del Gran Criterium e dell’Ulf Thoresens Memorial Lord Capar; l’ottava madre Victory Mate ha prodotto il vincitore della Matron Stakes Final 3yo Scotch Victor; la nona madre Margaret Castleton ha prodotto il vincitore del Freccia d’Europa Prince Philip. Moses Rob ha avuto una carriera ai vertici da quando aveva 3 anni a quando ne ha avuti 10 adattandosi ad ogni distanza (a 10 anni fu quinto nell’Amerique di Bold Eagle al record sulla lunga distanza di 1.11.6), nasce da Ganymede (stallone franco americano top in tutta Europa con presenti nel pedigree Speedy Crown, Quioco e Kerjacques) e Etoile Rob che è sorella del vincitore del Padovanelle Cosmos Rob e ha dato la pluripiazzata classica Visa As.   

Lo stesso giorno centro a Montecatini in 1.20.4 di Diamond Francis (che in qualifica a Padova si era espresso in 1.17.5). Molto bello e serio Diamond è partito svelto come nella qualifica, ha ottenuto strada dopo il lancio dal 6 in 16.3 e ha allungato nell’arrivo in 15 anche se non si è trovato sul fondo duro, ha peggiorato l’andatura ed è stato bravo Andrea Farolfi a tenerlo di trotto.
Diamond Francis, di proprietà di Gaetano La Licata, allenato da Walter Zanetti e guidato da Andrea Farolfi, è allevato da Alberto Bragaglia, ha genealogia americana con un 5 + 5 x 4 su Speedy Crown essendo figlio di Exploit Caf e Fashion Dei Sogni (da Lemon Dra) e quindi fratello pieno della plurivincitrice classica (Nazionale, Carena, Città di Follonica e Trinacria) Uma Francis e della vincitrice del Criterium Pontino Femmine Connie Francis. Exploit Caf (fuoriclasse eclettico, adatto a tutte le distanze) nasce da Toss Out, primaserie di assoluto livello, stallone top continuatore della linea Supergill – Super Bowl e padre anche dei campioni Robert Bi e Oasis Bi; la madre Vaiolet Caf ha prodotto Fedora Caf da cui la vincitrice dell’Elwood Medium Femmine Bonneville Gifont; la quarta madre è la vincitrice dell’Australia Corsage Hanover. Exploit Caf ha produzione illustrata da Roxanne Bar, Tessa Ob Sonic, Tamure Roc, Tenerife, Ursa Caf, Uma Francis, Vanesia Ek, Connie Francis, Clarissa, eccetera. 

In 1.18.7, ma dando l’impressione di poter fare molto meno, ha vinto a Cesena Dulcinea Di Casei, puledra bella, sana, seria, facile di azione e in possesso di grande parziale. E’ partita forte dal 6 andando davanti nel lancio in 16.3 per allungare con ultimo km in 1.15.4 e 600 finali in 44.8; sarà da seguire ancora alla prossima.
Dulcinea Di Casei, allenata e guidata da Andrea Vitagliano per i colori del figlio Vincenzo, è allevata da Isabella Giglio e ha genealogia americana con un 4 + 5 x 5 + 5 su Speedy Crown e un 5 + 5 x 4 su Super Bowl essendo figlia di Nad Al Sheba e Libbra Di Casei (da Toss Out); la terza madre Briona Hanover ha dato Artu’ Di Casei (1.13.8 e 226 mila euro di somme vinte) e Babe Kosmos (1.55.2 e 430 mila dollari) da cui Our Dream Ok che ha prodotto la campionessa Venere Ok; la quarta madre Brief Romance ha dato il vincitore della Dexter Cup Brisco Hanover e il campione plurivincitore classico internazionale (10 gran premi in Italia) Waymaker; la quinta madre Spinster Hanover ha prodotto il vincitore dell’American National 2yo Speedy Spin. Nad Al Sheba (che prima dell’infortunio che ne ha interrotto la carriera ha vinto Nazionale al record del mondo dei 3 anni di 1.12.1 sul doppio km, Elwood Medium e Giovanardi) è figlio di Windows’s Legacy (vincitore della Triplice Corona, Yonkers Trot, Hambletonian e Kentucky Futurity e padre dei vincitori classici Lucky Chucky, Bluegrass, Valley Victory e Thatnotmymane vincitrice a tempo di record del Marrie Annebelle 2010; ma in grande evidenza anche in Italia con Peredhil Baba madre della vincitrice dell’Orsi Mangelli Filly Zona Da e con Solairesse madre del vincitore dell’Inverno Prince Wind, in Svezia e in Finlandia) e Divina Dei (figlia di Diamond Way, mezza sorella del vincitore del Mattii Forbante Dei e madre, oltre a Nad Al Sheba, di Ora Pronobis, quarto nello Jegher), incrocia quindi 3 x 4 x 5 su Speedy Crown; la quarta madre Noble Gal è stata la prima fattrice a dare sette figli che hanno corso sotto i 2 minuti (tra cui l’ex primatista mondiale dei 2 anni Noxie Hanover, 1.55, e il vincitore del San Paolo Newfi Hanover), nonchè Super Way, padre del top sire Diamond Way, e Novella Hanover da cui il vincitore del Costa Azzurra Columnist e di Noble Hanover, quarta madre di Going Kronos che ha record di 1.09.9 e della vincitrice del World Trotting Derby Filly Lantern Kronos primatista assoluta dei 3 anni indigeni con record di 1.10 conseguito negli Usa nel 2008. Nad Al Sheba è destinato a ricevere il testimone dal leader degli stalloni Varenne (attualmente è secondo nella classifica riproduttori) avendo produzione (ogni anno un soggetto di prima categoria) illustrata da Tuscania Pal, Taylor Roc, Uragano Trebì, Uvaggio, Victor Ferm, Vertigo Spin, Vandalo Gio, Viola Trio, Venivici Roc, Ziman, Zefiro Bell, Zoe Amg, Aramis Ek, Anubis, Belmarino, Baltimora Trio, Capital Mail, Chuky Roc, Cher Ek, Callisto, Criss Cross, eccetera.

A Napoli nella prova per i maschi ha vinto Daniele Jet in 1.16.2 seguendo dal via il leader Dream Axe per scattare in retta e batterlo con seconda parte di gara in 59.4.
Daniele Jet, allenato da Nunzio Squeglia e guidato da Gaetano Di Nardo per i colori e l’allevamento di Roberto Toniatti, ha genealogia americana con un 4 x 3 su Super Bowl e un 4 x 3 su Speedy Somolli essendo figlio di Naglo e Friulia Jet (che ha dato 11 cavalli in corsa su 12 tra cui Ragusa Jet, Totano Jet, Venerina Jet e Bertuccia Jet) che nasce da Park Avenue Joe e What Luck che ha dato, oltre a Lemoyne Square e Uvar Jet, il derbywinner Re Dei Jet. Naglo (che è figlio dello stallone top Coktail Jet, vincitore di Hambletonian e Elitlopp e che ha prodotto altri razzatori di assoluto vertice come il capolista europeo Love You, padre della derbywinner Unicka, e Look De Star padre del plurivincitore classico italiano Sceicco) ha produzione illustrata da Nesta Effe, Odino Jet, Tinamo Jet, Ciccioriccio Jet, eccetera.

Tra le femmine di Agnano invece ha vinto in 1.16.9 arrivando con del buono in mano Diamante Grif non opponendosi nel lancio in 14 a Divina Degliulivi per poi ottenere lo scambio dopo un quarto in 28.5, graduare e riallungare netta con ultimi 600 in 46.1 facili.
Diamante Grif, allenata da Ferruccio Capanna e guidata da Crescenzo Maione per i colori della Dante, è allevata dal Grifone dei Brischetto e ha genealogia americana con un 4 + 5 x 4 su Speedy Crown essendo figlia di Nad Al Sheba (di cui abbiamo già parlato in precedenza) e della pluripiazzata classica (terza nella Coppa Allevamento e nella Coppa di Milano) Imona Gil Sm che ha dato Voltaire Grif (1.14.6) e Aramis Grif (1.12.9) e nasce da Lemon Dra e Byngil Sm che ha dato Pin Gil Gad Sm da cui Cralgido Sm.

Sabato a Milano gran successo in 1.15.2 per Diletta Axe. Svelta e duttile in avanti con lancio in 14.3, Diletta ha allungato con seconda parte di gara in 58.2.
Diletta Axe, allenata da Philippe Allaire e guidata da Andrea Guzzinati per i colori di Gitte Allaire, è allevata dalla Perno I di Maurizio Grosso e ha genealogia americana al 100% in linea maschile e francese in linea femminile con un 4 x 5 su Super Bowl essendo figlia di Muscle Hill (top sire, capolista nel Nordamerica dal 2016 con produzione italiana rappresentata da Spartan Kronos, Tobin Kronos, Urban Kronos, Ze’ Maria, Bank Wise As, eccetera) e della vincitrice del Nazionale Filly Rori Axe, una figlia di Ready Cash che incrocia 3 x 3 su Extreme Dream; la quarta madre Budgait Libby ha dato il plurivincitore classico (Città di Napoli, Firenze, Presidente della Repubblica, Città di Torino, Inverno) Andrea Di Jesolo e Bamba Di Jesolo che è madre di Franziska’s Cage che ha dato il vincitore del Grassetto e del Mattii Suerte’s Cage.  

Nella prova per i maschi centro a sorpresa di Dardo Zack in 1.18 dando l’impressione di poter fare molto meno. Freddo e tranquillo, ottimo carattere e facile di meccanica, Dardo ha ottenuto strada nel lancio in 15.1, ha graduato e ha poi allungato con ultimi 600 in 43.4.
Dardo Zack, allenato da Gennaro e Tiberio Cecere e guidato da Vincenzo “D’Artagnan” Dell’Annunziata per i colori della scuderia Della Casa (soci Marco Scarton, Alessandro Manfredi, Maurizio Cavezzali e Pietro Accame), è allevato dalla Zaccarella di Valter Ferrero e dal Centro Equino delle Stelle di Vittorio Ferrero e ha genealogia americana con un 4 x 4 su Valley Victory essendo figlio di Libeccio Grif e Legacy Grif, una figlia di Varenne che ha dato la pluripiazzata classica Zelda Zack ed è sorella piena del vincitore delle Aste e del Gran Criterium Ruty Grif;  la sesta madre Another Way ha prodotto il vincitore della Dexter Cup e dell’American National 3 yo Knightly Way. Libeccio Grif (che ha vinto gran premi in tutta Europa) ha produzione illustrata da Ubertino Grif, Uma d’Asti, Vesna, Antony Leone, eccetera, è uno dei prosecutori della linea del top sire americano Andover Hall (della sua produzione ricordiamo Nuncio, Perfect Spirit, Magic Tonight, Adrian Chip, eccetera), è fratello pieno della vincitrice del Campionato Femminile 4 anni Ultimaluna Grif e la sua seconda madre Armbro Limbo è sorella uterina di Waikiki Beach, padre di Varenne.

Domenica 4 vittoria a Modena in 1.19.2 per Don’t Stop Roc che come in qualifica è partita molto forte agendo in avanti con lancio in 14.1 per graduare e riallungare negli ultimi 600 in 45.5 con arrivo in 14.9.
Don’t Stop Roc, allenata e guidata da Santo Mollo per i colori e l’Allevamento della Sant’Eusebio dei Rocca, ha genealogia italiana in linea maschile e americana in quella femminile con un 4 x 5 su Speedy Crown essendo figlia di Iper Roc (alla prima annata di monta e dal fisico statuario) e dalla plurivincitrice classica (Criterium Partenopeo Femmine, Italia Filly, Elwood Medium Filly) Galantine (da Coktail Jet); la quarta madre Crown Thy Good (figlia della basilare Crystal Lobell) ha dato il vincitore del Valley Victory e del Prijs Der Gigantes Promising Catch. Iper Roc, elegante e dal trotto elastico, nasce dal top sire Lemon Dra (padre di 3 derbywinner, Uronometro, Fairbank Gi e Macho Gams) e da Banner Roc che è sorella della plurivincitrice classica Alma Roc e di Uconn Roc da cui lo specialista del montato Nenè Degli Ulivi.