13/08/2022

Città di Montecatini, chi accendiamo, chi sì, chi no e chi nì (in altre parole, chi è bene in corsa e chi meno); il prono e le quote di Amario sull’esito finale

di Mario Alderici

Lunedì il Città di Montecatini. Suddividiamo i cavalli in base alle loro chance in 4 categorie separando i 18 al via e mettendoli nelle 4 selezioni (domani stileremo il pronostico con analisi e quote delle due batterie).

Vernissage Grif ha vinto le ultime due edizioni, ha lavorato bene a Noceto apparendo perfetto di meccanica e se non si fa tradire dal carattere ha grande chance di fare tris con Alessandro Gocciadoro che sarebbe il primo driver a vincere 4 volte consecutive. Saranno comunque avversari tosti il veloce e regolare Diamanten se si adatta alla pista piccola e lo specialista del mezzomiglio Cokstile a cui manca una corsa nelle gambe essendo al rientro ma è piaciuto nella prova pubblica di Follonica in 1.59 con ultimo mezzomiglio in 57.5 e 600 finali in 43 facili con bella meccanica e in seguito ha lavorato bene. Partono molto forte e se hanno un buon numero in finale possono primeggiare Akela Pal Ferm che si adatta ad ogni schema e dopo la bella vittoria nel Grassi ha lavorato bene in pista dritta e Vincerò Gar che ha lavorato bene a Bareggio. Da rivedere dopo il deludente Due Mari nel quale per la prima volta in vita sua non ha centrato il marcatore la veloce Blackflash Bar che è piaciuta in lavoro e sulla linea precedente ci starebbe bene. Di quelli alla ricerca del primo successo classico il più che intriga è il piccolo e regolarissimo Cointreau che parte molto forte, ha grande cambio di marcia ed è al top della forma. Sorprese il derbywinner danese Dumbo prudente all’ultima, il veloce Chief Orlando che non vince da due anni ma è tornato in forma e il regolare specialista della pista piccola Generaal Bianco che parte molto forte, mentre va rivisto dopo il rientro anonimo il plurivincitore classico Deimos Racing. A questi livelli non sono mai stati dei vincenti ma possono entrare in finale Vesna che parte molto forte e Agrado che non vince da oltre un anno e non l’ha mai fatto in pista piccola ma si adatta ad ogni schema. Sono invece vincitori classici ma non avranno vita facile nell’occasione Global Trustworthy e Zinko Top. Valzer Di Poggio è in ripresa ma non vince da oltre un anno e non l’ha mai fatto a questi livelli. Barbabietolo Pel e Ur Tab Di Azzurra tentano un improbabile salto di categoria.     

Prono: VERNISSAGE GRIF – Diamanten – Cokstile

Chi accendiamo:

VERNISSAGE GRIF (Alessandro Gocciadoro) – Potente, non teme i percorsi esterni, dopo un po’ di problemi fisici è tornato al top, ha lavorato bene a Noceto apparendo perfetto di meccanica, ha vinto le ultime due edizioni e ha ancora grande chance con Alessandro Gocciadoro che sarebbe il primo driver a vincere 4 volte consecutive. LO ACCENDIAMO
Favorito. Quota: 1,70

DIAMANTEN (Bjorn Goop) – Veloce in partenza, regolare, plurivincitore di gruppi 1.  LO ACCENDIAMO
Controfavorito. Quota: 10,00

COKSTILE (Vincenzo Piscuoglio Dell’Annunziata) – Regolare, sa fare tutto, duttile nelle manovre, un panzer, specialista della pista piccola, al rientro sulla scorta di una prova pubblica a Follonica in 1.59 con ultimo mezzomiglio in 57.5 e 600 finali in 43 facili con bella meccanica e in seguito ha lavorato bene. LO ACCENDIAMO
Terzo incomodo. Quota: 10,00

AKELA PAL FERM (Antonio Di Nardo) – Molto veloce in partenza, si adatta ad ogni schema, dopo la bella vittoria nel Grassi ha lavorato bene in pista dritta, in forma. LA ACCENDIAMO
Sorpresa. Quota: 12,00

VINCERO’ GAR (Pietro Gubellini) – Molto veloce in partenza, ha risolto i problemi alle gambe, specialista della pista piccola, ha lavorato bene a Bareggio. LO ACCENDIAMO
Sorpresa. Quota: 15,00

Chi sì

BLACKFLASH BAR (Santo Mollo)– Veloce in partenza, regolarissima, dotata di ottimo parziale, si adatta ad ogni schema, maturata caratterialmente e completatasi fisicamente (molto bella), ha parziali violenti che riesce a piazzare anche più volte nella stessa corsa, ha lavorato bene. Per noi è SI’
Sorpresa. Quota: 22,00

COINTREAU (Edoardo Baldi) – Molto veloce in partenza, regolarissimo, ha grande cambio di marcia, al top della forma. Per noi è SI’
Sorpresa. Quota: 25,00

DUMBO (Enrico Bellei) – Derbywinner danese, prudente all’ultima. Per noi è SI’
Grossa sorpresa. Quota: 33,00

CHIEF ORLANDO (Carmine Piscuoglio) – Veloce in partenza, tornato in forma. Per noi è SI’
Grossa sorpresa. Quota: 33,00

GENERAAL BIANCO (Massimiliano Castaldo) – Molto veloce in partenza, regolare, in forma, specialista della pista piccola. Per noi è SI’
Grossa sorpresa. Quota: 33,00

Chi nì

DEIMOS RACING (Federico Esposito) – Anonimo al rientro ma è regolare e plurivincitore classico, ha corso 4 volte il Città di Montecatini arrivando sempre in finale. Per noi è NI’
Difficile. Quota: 40,00

VESNA (Renè Legati) – A questi livelli non è mai stata una vincente ma è molto veloce in partenza. Per noi è NI’
Difficile. Quota: 40,00

AGRADO (Francesco Di Stefano) – Non vince da oltre un anno e non l’ha mai fatto a questi livelli nè in pista piccola ma è regolare e si adatta ad ogni schema. Per noi è NI’
Difficile. Quota: 40,00

GLOBAL TRUSTWORTHY (Alessandro Gocciadoro) – Non sta brillando ma è un plurivincitore classico. Per noi è NI’
Molto difficile. Quota: 44,00

Chi no

ZINKO TOP (Edoardo Baldi) – Non corre da un mese e mezzo e in batteria rischia di restare al largo. Per noi è NO
Molto difficile. Quota: 50,00

VALZER DI POGGIO (Massimo Barbini) – Non vince da oltre un anno e non l’ha mai fatto a questi livelli. Per noi è NO
Molto difficile. Quota: 100,00

BARBABIETOLO PEL (Enrico Bellei) – A un non facile salto di categoria. Per noi è NO
Outsider. Quota: 150,00

UR TAB DI AZZURRA (Andrea Baveresi) – A un difficile salto di categoria. Per noi è NO
Estremo outsider. Quota: 250,00

Per la consueta analisi uno ad uno con il pronostico e le quote delle due batterie appuntamento a domani.