Le migliori E a fine agosto, una generazione in cerca di un leader con tanti buoni prospetti
Con il successo nell’Eliminatoria Breeders Eminem Font diventa il 2 anni più ricco; l’imbattuta in 3 uscite Etsic’Etaitvrai la femmina più ricca e detiene anche il record della generazione femminile in Italia di 1.14.9 con Enola Gay Treb. Già 3 vittorie in carriera anche per l’imbattuto Elton Pride Gar e per Edwin che è anche il recorder maschile sul doppio km con 1.17.6. Nuovo record in Italia di 1.13.9 di Encierro che avvicina l’americano di 1.13.7 di Emira Mil. Hanno esordito con bei successi Ester Degli Dei (1.14 a Wolvega) e Eleonor Di Poggio (in 1.15.6 per dispersione a Napoli) che era stata la più veloce nelle qualifiche in 1.15. Record sul doppio km di 1.16.9 per Eva D’Arc che ha la particolarità di aver fatto il record non vincendo dato che la corsa ha visto il successo in 1.16.2 di Rikita Jp che però, essendo belga, non ricomprendiamo nelle nostre classifiche. Già 6 sono gli stalloni i cui prodotti hanno superato i 20mila euro di somme vinte, Ideale Luis, Maharajah, Napoleon Bar, Wishing Stone, Oasis Bi e Nad Al Sheba.
I più ricchi e i più vincenti:
Eminem Font 12mila euro (2 vittorie su 3)
Edwin 10mila euro (3 su 4)
Etsic’Etaitvrai 9mila euro (3 su 3) femmine più ricca
Elton Pride Gar 9mila euro (3 su 3)
Ela Linda 8mila euro (2 su 4)
Ester Degli Dei 7mila euro
Edil 7mila euro (2 su 3)
Edy Girifalco Gio 7mila euro (2 su 3)
Eagle Prav 7mila euro (2 su 3)
Ertistone Jet 6mila euro (2 su 4)
Er Bomber Ors 6mila euro (2 su 2)
Elsa Cap 6mila euro
Encierro 5mila euro (2 su 3)
Esedra Degli Dei 5mila euro (2 su 2)
Eleonore Star 5mila euro
Eleomeda Jet 5mila euro (2 su 3)
Emma Dei Veltri 5mila euro (2 su 2)
Elisa 5mila euro
Elixia 5mila euro (2 su 2)
Every Time Winner 5mila euro (2 su 3)
Eminem Font, allenato da Magnus Dahlen per i colori della Evam Racing Trotter, è allevato da Le Fontanette e ha genealogia americana essendo figlio di Ringostarr Treb e Therese Del Ronco (da Adrian Chip); la settima madre Io Iv ha dato il vincitore del Criterium des 3 Ans di Villacidro Simoun M.
Edwin, allenato da Sabato Beviilacqua e Nunzio Squeglia che ne è anche il proprietario, è allevato da Attilio Accioli e ha genealogia americana con un 4 x 4 su Speedy Somolli e un 5 + 5 x 3 + 5 su Speedy Crown essendo figlio di Napoleon Bar e Niagara Lux (da Pine Chip); la terza madre Bustle ha prodotto il plurivincitore classico (American National 2yo, American National 3yo e Colonial Trot) Noble Hustle ed è mezza sorella del vincitore della St Michel Ajo Busy Randy.
Elton Pride Gar,allenatoda Lorenzo Baldi peri colori della Comiantale, è allevato dal Garigliano e ha genealogia americana con un 5 x 3 su Florida Pro essendo figlio di Wishing Stone e Galaxy Brown, una figlia di Sugarcane Hanover che ha dato 5 soggetti su 5 in corsa ed è mezza sorella del vincitore del Gran Criterium e del Società Terme Opal Brown; la quinta madre Rebecca Eden ha prodotto il campione Wayne Eden, vincitore addirittura di 22 gran premi tra cui il Lotteria.
Ela Linda, allenata da Lamberto Barbieri per i colori di Raffaele Cantelli, è allevata da Pasquale Colamarino e ha genealogia americana con un 4 x 5 su Speedy Somolli essendo figlia di Royal Blessed e Atene (da Exploit Caf) che è al primo prodotto; la quarta madre Nocturne Hanover ha dato il vincitore del Mattii Forbante Dei e Divina Dei da cui il grande (sia in corsa sia in razza) Nad Al Sheba (vincitore di Elwood Medium, Nazionale, Giovanardi); la sesta madre Noble Gal (vincitrice del Kentucky Futurity Filly) è stata la prima fattrice al mondo a dare sette figli che hanno corso sotto i 2 minuti (tra cui l’ex primatista mondiale dei 2 anni Noxie Hanover, 1.55, Neil Hanover diventato ottimo razzatore in Italia e il vincitore del San Paolo Newfi Hanover ottimo in Italia con Vittorio Guzzinati), nonchè Super Way, padre del top sire e più forte trottatore nato in Germania Diamond Way (che ricordiamo in Italia con Heinz Wewering battere in fotografia Ercole Ac nel Mangelli 1980) che è padre di Divina Dei, e Novella Hanover da cui il vincitore del Costa Azzurra Columnist e Nobie Hanover, quarta madre di Going Kronos che ha record di 1.09.9 e della vincitrice del World Trotting Derby Filly Lantern Kronos primatista assoluta dei 3 anni indigeni con record di 1.10 conseguito negli Usa nel 2008 e madre di The Bank che ha dato Caramel Club.
Ester Degli Dei, allenata da Paul Hagoort per i colori di Lcj Schalkoort, è allevata dall’allevamento Degli Dei e ha genealogia americana (al 100% in linea femminile) con un 4 x 5 + 5 su Speedy Crown essendo figlia di Maharajah e Twill Be Done (da Donato Hanover); la terza madre Please Polly ha dato il vincitore della Dexter Cup Pearsall Hanover; la quinta madre Bedell ha dato il vincitore di Peter Haughton Memorial e Valley Victory Donerail (ottimo anche in razza) e la vincitrice delle Oakville Stakes 2 Gramola; la sesta madre So Blessed ha dato la vincitrice della Matron Stakes Final 2yo Armbro Fern e la fantastica vincitrice dell’American National 3yo e della Breeders Crown 3yo Armbro Devona che ha dato la vincitrice del Berardelli Filly Prig Di Jesolo; l’ottava madre Pure Silk ha dato il plurivincitore classico Tie Silk a segno nell’International Trot; la nona madre Satin Hanover ha prodotto Sandalwood vincitrice della Matron Stakes Final 3yo e dell’Australia.
Edil, allenato da Sabato Bevilacqua e Nunzio Squeglia che ne è anche il proprietario, è allevato da Giuseppe Lillo e ha genealogia americana con un 4 + 5 x 5 + 5 su Speedy Crown essendo figlio di Nad Al Sheba e Otto Rob, da Toss Out; la terza madre How Groovy ha dato il vincitore del Padovanelle Cosmos Rob.
Edy Girifalco Gio, allenato da Tiberio Cecere per i colori della Bivans che l’ha anche allevato con la Elleca, ha genealogia americana essendo figlio di Victor Gio e della pluripiazzata classica Mururoa As che nasce da Lemon Dra e Jade’s Tiara (11 prodotti su 12 in corsa tra cui 4 piazzati classici tra i quali Fortune As che ha dato il vincitore del Città di Napoli Dundee As); la terza madre Jade Lobell ha dato il plurivincitore classico (Stanley Dancer, Unire e Freccia d’Europa) Beseiged, cavallo solido e di bel modello valido anche in razza.
Eagle Prav, allenato da Carlo Belladonna per i colori della Unlimited che l’ha anche allevato con la Lainate Nord di Pietro Pravettoni, ha genealgia prevalentemente italiana in linea maschile e americana in quella femminile con un 3 + 4 x 5 su Sharif Di Jesolo essendo figlio di Ideale Luis e Unlimited Joy Ble, una figlia di Conway Hall al primo prodotto; la sesta madre è la vincitrice dell’American National 3yo Worth Seein che è sorella uterina del vincitore dell’American National 2yo Flight Song; l’ottava madre Brenda Hanover ha dato il vincitore dell’American National 2yo Butch Hanover e il plurivincitore classico (Ponte Vecchio, Modena, Bologna, 2 volte Orlandi, Azienda Autonoma di Cura e Roma) Brogue Hanover; la decima madre Miss Bertha Dillon ha prodotto il vincitore del Kentucky Futurity Lawrence Hanover e Hanover’s Bertha, a segno anche lei nel Kentucky Futurity oltre che nell’Hambletonian e nella Matron Stakes Final 3yo.
Ertistone Jet, allenato da Sabato Bevilacqua e Nunzio Squeglia che ne è anche il proprietario, è allevato dai Toniatti e ha genealogia americana con un 4 x 4 su Valley Victory essendo figlio di Trixton e Ortica Jet, una figlia di Ken Warkentin che è al terzo prodotto, tutti in corsa; la terza madre Linfa Trotter ha dato il vincitore del Città di Napoli Veloce Jet, il derbywinner Concord Jet, a segno anche nel Marche e nel Regione Friuli Venezia Giulia e Fenice Jet da cui il vincitore dello Stabile Rincope Jet; la sesta madre Record First ha prodotto i plurivincitori classici Latest Record (Campionato Europeo, Nazioni, Città di Trieste, Roma, Ponte Vecchio e Grassetto) e College Record (Repubblica, San Paolo, Grassetto e Città di Ravenna).
Er Bomber Ors, allenato, allevato e di proprietà del Team Minopoli, ha genealogia prevalentemente italiana in linea maschile e americana in quella femminile con un 2 x 4 su Lemon Dra essendo figlio di Ideale Luis e Unika Del Ronco che è al quarto prodotto, tutti in corsa, tra cui il terzo del Nastro d’Oro Condor Ors e la terza del Criterium Capannelle Femmine Dea Ors e nasce da Sj’s Photo e Magic Vision Lf che ha dato il vincitore del Marche e Regione Campania Totoo Del Ronco; l’undicesima madre Miss Bertha Dillon ha prodotto il vincitore del Kentucky Futurity Lawrence Hanover e Hanover’s Bertha, a segno anche lei nel Kentucky Futurity oltre che nell’Hambletonian e nella Matron Stakes Final 3yo.
Elsa Cap, allenata da Lamberto Barbieri per i colori di Riccardo Pezzatini, è allevata dalla Rione Cap e ha genealogia americana in linea maschile e prevalentemente italiana in quella femminile con un 4 x 4 su Sharif Di Jesolo essendo figlia di Ghiaccio Del Nord e Zoe Op che è al primo prodotto e nasce da Saxo De Vandel e Balalaica Slm che ha dato Oncle Photo Vl, a segno due volte nel Vittoria.
Encierro, allenato da Gaspare Lo Verde per i colori di Domenico Termini, è allevato dall’allevamento di Vergiano e ha genealogia americana in linea maschile e francese in quella femminile con un 5 + 5 x 5 + 5 su Super Bowl essendo figlio di Tobin Kronos e Olvera, una figlia di Korean al terzo prodotto, tutti in corsa. Tobin Kronos è figlio del fuoriclasse e top sire internazionale Muscle Hill 1.50.1, vincitore di 20 delle 21 corse disputate tra cui l’Hambletonian 2009, padre di tre vincitori dell’Hambletonian e capolista all age nel Nord America. La madre Zamia Fc 1.13.5 ha vinto Città di Napoli, Presidente della Repubblica, Regione Campania e si è piazzata in molteplici occasioni (in particolare va segnalato il secondo posto nel Derby): ha dato anche Gift Kronos 1.09.2 (1º V75 Jubileumslopp) e Mint Kronos 1.12.4 (vincitore di un Città di Taranto). Per Tobin Kronos una significativa carriera internazionale caratterizzata da vari successi (elim. Breeders Crown 3 anni svedesi, eliminatoria Derby, E3 Consolation, Wenngarn Yearling Sales – The Owners Trophy, Berth Johanssons Memorial, Mack Clown Minne, Viking Line) ed altrettanti piazzamenti di prestigio (secondo semifinale Breeders Crown 4 anni, Norrlands Grand Prix, quarto Derby italiano).
Esedra Degli Dei, allenata da Salvatore De Luca Amato per i colori di Antonio De Luca Amato, è allevata dall’Allevamento Degli Dei e ha genealogia americana con un 3 x 4 su Supergill essendo figlia di Oasis Bi e Vanità Degli Dei che nasce da Mago D’Amore e Isabella Dei che ha dato il plurivincitore classico (Città di Padova, Turilli, Padovanelle) Tesoro Degli Dei; la quarta madre Dagomba Jet ha dato il vincitore dell’Inverno Indù Jet; la settima madre è la vincitrice di Emilia e Nazionale Ubertide che ha dato il vincitore del Presidente della Repubblica Quesco e, soprattutto, la plurivincitrice classica (Gran Criterium, Continentale, Città di Cesena, Orsi Mangelli, Elwood Medium, Inverno, Romagna, Modena, San Gennaro, Orlandi, Azienda Autonoma di Cura, Vittoria, Città di Ravenna) Guiglia.
Eleonore Star, allenata da Enrico Antonio Maisto per i colori di Salvatore Grimaldi, è allevata dalla Classic Horse e ha genealogia americana con un 5 x 4 su Fakir Du Vivier essendo figlia di Napoleon Bar e Santa Monica Dvs (da Korean); l’ottava madre Kashaplenty ha dato il vincitore della Matron Stakes Final 3yo Bonus Boy e la vincitrice della Titan Cup Extra Bonus.
Etsic’Etaitvrai, allenata e di proprietà di Philippe Allaire, è allevata dalla Perno I e ha genealogia francese in linea maschile e americana in quella femminile con un 5 x 3 su Super Bowl essendo figlia di Charly Du Noyer e della plurivincitrice classica (Criterium Vinovo Filly, Gran Criterium, Allevatori) Gilly Lb, una figlia di Supergill che incrocia 2 x 4 su Nevele Pride e che ha dato 7 prodotti in corsa su 7 tra cui il plurivincitore classico (Criterium Torinese, Mipaaf, Giovanardi, Marangoni, Pierre Plazen, Mangelli) Callmethebreeze, la vincitrice del Vourasie Beautiful Colibrì, la vincitrice dell’Anact Femmine Danish Melody e la pluripiazzata classica Palomar Lb; la seconda madre Rasia Lb ha dato Nibbet Lb da cui la vincitrice del Città di Padova Brooklyn Lux; la quarta madre Claret Lobell è sorella piena di Corinne Lobell da cui il plurivincitore classico internazionale Crown Invitation e la vincitrice di Aste Filly, Nazionale Filly e Oaks Santra Lb che è la seconda madre della campionessa Delicious primatista europea con 1.08.6 e mondiale sul doppio km su pista da km con 1.10.
Eleomeda Jet, allenata da Natale Cintura per i colori di Antonina Quartararo, è allevata dai Toniatti e ha genealogia americana con un 3 x 4 su Valley Victory essendo figlia di Wishing Stone e Proof Kronos che nasce da Viking Kronos ed è al quinto prodotto, tutti in corsa; la quinta madre è la plurivincitrice classica (Kentucky Futurity Filly, Hambletonian Oaks, Canadian Trotting Classic, Copenhagen Cup, Titan Cup) Keystone Pioneer che è sorella piena del vincitore della Elite Rennen Keystone Patrol, del vincitore del Finlanda-ajo Keystone Patton e del plurivincitore classico europeo Keyston Patriot (a segno in Italia nel Lotteria, 2 volte nell’Unire e 3 volte nel Duomo e nel Campionato Europeo); la nona madre Emily Scott ha prodotto la vincitrice di Hambletonian e Kentucky Futurity Emily’s Pride; la decima madre May Spencer ha dato il vincitore di Hambletonian (e di Kentucky Futurity e Matron Stakes Final 3yo) Spencer Scott.
Emma Dei Veltri, allenata da Tiberio Cecere per i colori di Giuseppe Casillo, è allevata dall’allevamento dei Veltri e ha genealogia americana con un 4 + 5 x 5 su Super Bowl e un 4 x 5 + 5 su Speedy Crown essendo figlia di Maharajah e della pluripiazzata classica Top Model Ok (da Conway Hall); la terza madre Annette Hanover ha dato il vincitore della Dexter Cup Andres Bluestone, la vincitrice dell’Allevatori Filly Priority Ok e la plurivincitrice classica (Galà Internazionale, 2 volte Città di Treviso, 2 volte Royal Mares, Campionato Master, Locatelli) Trendy Ok; la quarta madre è la vincitrice del Kentucky Futurity Filly Anders Favorite che è sorella piena della vincitrice della Breeders Crown 3yo Nalda Hanover.
Elisa, allenata da Santo Mollo per i colori della Perno I di Giulio Grosso, è allevata da Paolo Lucà e Marco Folli e ha genealogia americana (al 100% in linea maschile) con un 4 x 5 + 5 su Speedy Crown essendo figlia di Angus Hall e Niece, da Daguet Rapide; la terza madre Rain di Jesolo ha dato la vincitrice del Criterium Arcoveggio Filly Amy Di Jesolo; la quarta madre è la fantastica vincitrice dell’American National 3yo e della Breeders Crown 3yo Armbro Devona che è sorella piena della vincitrice della Matron Stakes Final 2yo Armbro Fern e ha dato la vincitrice del Berardelli Filly Prig Di Jesolo; la settima madre Pure Silk ha dato il plurivincitore classico Tie Silk a segno nell’International Trot; l’ottava madre Satin Hanover ha prodotto Sandalwood vincitrice della Matron Stakes Final 3yo e dell’Australia.
Elixia, allenata da Vincenzo Castiglia per i colori della Sant’Andrea che l’ha anche allevata, ha genealogia americana con un 3 x 3 su Zebù essendo figlia di Varenne e Leopardia Jet che ha dato 8 prodotti, tutti in corsa (diversi buoni) e nasce da Muscles Yankee e dalla vincitrice dell’Emilia Tigre Om che ha prodotto anche i fantastici plurivincitori classici Orsia (Orsi Mangelli Filly, Città di Torino, Regione Campania, Triossi, Città di Cesena, Continentale, Royal Mares, 2 volte Grassi, Galà del Trotto, Città di Montecatini, Campionato Europeo e Freccia D’Europa) e Vitruvio (Breeders Course Final 3yo, Città di Napoli, Città di Torino, Orsi Mangelli, Unione Europea, Triossi, Continentale, Biasuzzi, Oslo Grand Prix,Ulf Thorensen, Kymi Grand Prix); la quinta madre è la vincitrice della Titan Cup Noccaluna che ha prodotto la vincitrice del Kentucky Futurity Filly Kading e la plurivincitrice classica (Hambletonian Oaks, Maple Leaf Trotting Classic e Canadian Trotting Classic) Ima Lula.
Every Time Winner, allenato da Mauro Baroncini per i colori della S K C, è allevato dalla Winner Stable e ha genealogia francese con un 5 x 4 su Tahitienne e su And Arifant essendo figlio di Face Time Bourbon e Ungold Winner che è al primo prodotto e nasce da Prodigious; la quinta madre Gram’s Debut ha dato la vincitrice della Coppa Allevamento Filly Orata Dei; la sesta madre Missile Toe ha prodotto il vincitore della Canadian Trotting Classic Glencoe Pride e, soprattutto, il campione plurivincitore classico (tra gli altri gran premi ha vinto l’Hambletonian e l’International Trot) Speedy Crown eccezionale capostipite di una delle più prestigiose linee americane.
I più veloci:
Emira Mil 1.13.7 in America
Encierro 1.13.9
Explosive Axe 1.14
Ester Degli Dei 1.14 in Olanda
Easy Rider Font 1.14.4
Elleboro Dr 1.14.6
Evergreen Car 1.14.7
Edy Girifalco Gio 1.14.8
Etsic’Etaitvrai 1.14.9
Enola Gay Treb 1.14.9
Eminem Font 1.15.3
Emerson 1.15.5
Eraldo Jet 1.15.5
Abbiamo già parlato di Encierro, Etsic’Etaitvrai, di Ester Degli Dei, di Edy Girifalco Gio e di Eminem Font.
Emira Mil, allenata da Ake Svandtedt per i colori della Pimpicks che l’ha anche allevata, ha genealogia francese in linea maschile e americana in linea femminile essendo figlia del Campione Face Time Bourbon (alla prima annata di monta) e di Sunshine Bi che è al quarto prodotto (tutti in corsa, la vincitrice della Drottning Silvias Pokal e della Stosprintern Chebba Mil, la quarta del Mangelli Filly Avalon Mists e la quinta dell’Anact Femmine Dunya Mil)e nasce da Varenne e dalla pluripiazzata classica Catch The Wind che è mezza sorella delle plurivincitrici classiche Oyster Bi (Aste Filly e Città di Padova) e Uweny (Allevatori Filly, Nazionale Filly, Marangoni Filly e Orsi Mangelli Filly) e che ha prodotto anche il vincitore della Coppa Allevamento Mulligan Bi, del Città di Taranto No Contest Bi e del Regione Campania e del Prix Camilla Ultra Wind Bi; la quinta madre è la vincitrice del Kentucky Futurity Cassin Hanover che ha prodotto la plurivincitrice classica internazionale Elma (Lotteria, Turilli, Costa Azzurra, Elitloppet e France); la settima madre Little Lie ha prodotto il vincitore dell’American National 3yo Fibber.
Explosive Axe, allenato da Mauro Baroncini per i colori di Luigi Colasanti, è allevato dalla Perno I e dalla Dream Ferm e ha genealogia francese in linea maschile e americana in quella femminile con un 4 x 5 su Sharif Di Jesolo essendo figlio di Love You e Alegria Dream (al terzo prodotto dopo i buoni Coco Axe e Dream Axe) che nasce da Andover Hall e dalla plurivincitrice classica (Italia, Criterium Vinovo Filly, Marangoni Filly) Adri Di Jesolo; la quarta madre Avola D’Ausa ha dato il vincitore del Federnat Glow Di Jesolo. Love You è nell’elite assoluta dei migliori razzatori Internazionali, con una progenie d’indiscussa qualità (oltre 250 vincitori di Gran Premi in tutto il mondo). In Italia ha lasciato Unicka, formidabile vincitrice del Derby e dell’Orsi Mangelli 2016, in seguito, purtroppo, rapita. Ma si è evidenziato egualmente con tanti altri protagonisti di leva quali La Dany Bar, Non Solo Bar, Oropuro Bar, Rod Stewart. Romanesque, Rania Lest, Unicorno Slm, Santiago Bi, Temon Your Sm Axl Rose, Acciao, Amon You, Amancio, solo per citarne alcuni in estrema sintesi. In Francia è risultato egualmente predominante. Al vertice di un’infinita produzione Belina Josselyn 1.10.2, a segno nell’Amerique (2019), nel France (2019) e due volte nel Paris (2019 e 2020). Da ricordare egualmente Uza Josselyn 1.08.7 (danese d’origine, francese d’attività, vincitrice Nazioni 2017 ed European Championship 2019); ricordando ancora inoltre Royal Dream 1.10.7 (Amerique, France, Belgique), etc Il riproduttore ha lasciato il segno in tutto il mondo, Resto d’Europa ed Oceania compresa. Di notevole importanza anche la sua produzione di fattrici madri che si sono illustrate producendo soggetti di primissimo livello, a cominciare da Reethi Rah Jet (madre di Bold Eagle, vincitore di due Amerique, dominatore della scena internazionale a più riprese), proseguendo con Vita Bourbon, madre di Face Time Bourbon, assoluto protagonista europeo, trionfatore di due Amerique).
Easy Rider Font, allenato da Giuseppe Porzio junior per i colori di Pietro Bonarrigo, è allevato da Le Fontanette ed ha genealogia americana in linea maschile e francese in quella femminile con un 5 x 5 su Speedy Somolli essendo figlio di Tuonoblu Rex (bellissimo figlio di Cantab Hall) e Olga Tanon (da Goetmals Wood); la terza madre Stella Polare ha dato la vincitrice dell’Emilia Bessie Smith (ottima cavalla della Lolita di Alberto Palombarini frenata da un infortunio) che ha dato 10 prodotti tutti in corsa tra i quali il vincitore di Maschio Angioino e Mediterraneo Marimari; la quarta madre Quariette ha dato Notte di Luna da cui il derbywinner Bluam Lb e la vincitrice del Città di Treviso e del Grassi Eclissi Lunare da cui Piccardo (padre di Louvre), il vincitore del Regione Sicilia Byron Lord e Nikelia che ha dato la vincitrice del Mangelli Filly e del Regione Campania Femmine Clarissa; la quinta madre Etincelle ha dato la vincitrice del Grassi e dell’Elwood Medium Siginda e il vincitore del Locatelli Toujours che fu il primo prodotto dell’allevamento italiano a scendere sotto l’1.14; la sesta madre Tinca ha dato il vincitore del Società Terme Cartesio; l’ottava madre è la vincitrice della Matron Stakes Final 3yo Emily Stokes importata nel 1934 da Paolo Orsi Mangelli alla fine della carriera a 3 anni.
Elleboro Dr, allenato da Pietro Gubellini per i colori del Rinoceronte di Cannavale che l’ha anche allevato, ha genealogia americana con un 4 x 5 su Super Bowl essendo figlio di Oasis Bi e Pietrasanta Dr, una figlia di Sj’s Photo che è al terzo prodotto, tutti in corsa.
Evergreen Car, allenato da Pietro Gubellini per i colori di Angelo Sergio Cattaneo che l’ha anche allevato con Maurizia Cartabia, ha genealogia prevalentemente italiana in linea maschile e americana in quella femminile con un 3 + 4 x 5 su Sharif Di Jesolo e un 4 x 4 + 5 su Speedy Somolli essendo figlio di Ideale Luis e Only You Car (da Varenne).
Enola Gay Treb, allenata da Gennaro Casillo per i colori della Hanta Yo, è allevata dalla Trebisonda di Enrico Tuci e Valeria Moretti e ha genealogia americana con un 3 x 3 su Valley Victory essendo figlia di Main Wise As e della plurivicitrice classica (Continentale Filly, Trinacria, Ponte Vecchio, 2 volte Regione Sicilia, Due Mari, Città Di Treviso) Illinois (da Donerail); la terza madre Sumbeam Hanover ha dato la vincitrice delle Merrie Annabelle Rae; la quarta madre Surrey Hanover ha dato il vincitore della Dexter Cup Surge Hanover; la sesta madre Sorceress ha dato il vincitore di Hambletonian (a segno anche nelle Matron Stakes 3yo) Demon Hanover. Main Wise As, che univa fondo e velocità, è stato plurivincitore internazionale (Gran Criterium, Haakan Wallner Memorial, Gran Prix U.E.T. – Atlantique, 2 volte, Rene Balliere), in Germania ha prodotto in particolare Friendship Newport, Ur Amazing, Hands Down, Omega Man, Harley, Lady Vera, ecc. In Italia si sono evidenziati Boston Wise L, Beautiful Mind, eccetera.
Emerson, allenato da Salvatore De Lorenzo per i colori dei Folli che l’hanno anche allevato, ha genealogia americana con un 3 x 4 su Sj’s Photo essendo figlio di The Lindy Reserve e Saetta Degli Dei che è al primo prodotto e nasce da Igor Font; la quarta madre Silky Cedar ha dato il plurivincitore classico (Due Mari, Padovanelle, Mirafiori) Ringo Dei; la nona madre Miss Bertha Dillon ha prodotto il vincitore del Kentucky Futurity Lawrence Hanover e Hanover’s Bertha, a segno anche lei nel Kentucky Futurity oltre che nell’Hambletonian e nella Matron Stakes Final 3yo. The Lindy Reserve ha produzione illustrata da Albatros Joy, Zingaro Gadd, eccetera.
Eraldo Jet, allenato da Enrico Bellei per i colori della Regina Horses, è allevato dai Toniatti e ha genealogia americana (al 100% in linea maschile) con un 5 x 5 + 4 x 4 su Speedy Crown essendo figlio di Donato Hanover e della oakswinner (a segno anche in Campionato Femminile 3 anni, Regione Friuli Venezia Giulia, Trinacria, Regione Campania, San Paolo, Città di Cesena) Smeralda Jet (da Gigant Neo). Donato Hanover ha avuto una carriera agonistica ai massimi livelli; oltre all’Hambletonian, si è affermato in varie competizioni: Peter Haughton Memorial, Harriman Cup, Bluegrass Stake, Int. Stallions, Finale Breeders Crown; si è poi dimostrato massimo riproduttore con 155 vincitori di Gran Premi in tutto il mondo: in particolare Shake It Cerry, The Bank (padre di Caramel Club), Check Me Out, Broadway Donna, Boffin, D’One; in Italia ha dato Premier Kronos, Rolex Bigi, Sonia, Unison Kronos, Zeus Bi, Zealand As, American Kronos, Bepi Bi, Cash Maker, Conquistador Bi, Dream Time Bi, Doroty Degli Dei, eccetera.
I più veloci sul doppio km:
Eva D’Arc 1.16.9
Edwin 1.17.6
Emerald Grif 1.17.6
Energy King Gar 1.17.8
Ever Wise As 1.17.9
Abbiamo già parlato di Edwin.
Eva D’Arc, allenata da Gennaro Casillo per i colori di Michele Punzo, è allevata dalla Arcadia e ha genealogia americana con un 4 + 5 x 5 + 5 + 5 + 5 su Speedy Crown essendo figlia di Vivid Wise As e Reuters Ok che nasce da Varenne ed è al quinto prodotto, tutti in corsa; la terza madre Armbro Lantern ha dato il vincitore del Peter Haughton Memorial Smok’n Lantern; la quinta madre è la plurivincitrice classica (Kentucky Futurity, Kentucky Futurity Filly, Dexter Cup, International Trot) Armbro Flight che ha dato la vincitrice del Colonial Trot Armbro Regina, la vincitrice del Kentucky Futurity Filly Armbro Ermine e, sopratutto, Armbro Goal eccellente in pista (Canadian Trotting Classic, Stanley Dancer, Hambletonian, World Trotting Derby, Dexter Cup) Armbro Goal; la sesta madre è la vincitrice di Hambletonian Helicopter che ha dato (oltre ad Armbro Flight) il vincitore dell’American National Open Armbro Jet; la nona madre è la vincitrice del Kentucky Futurity Rose Scott.
Emerald Grif, allenato da Giorgio D’Alessandro senior per i colori del Grifone che l’hanno anche allevato, ha genealogia americana con un 4 + 5 x 5 + 5 su Super Bowl essendo figlio di Maharajah e Lumiere Grif che nasce da Sugarcane Volo e Savana Cr che è figlia della vincitrice del Turilli Hi Lass Lauxmont e ha dato la plurivincitrice classica (Emilia, Italia, Nazionale, Marangoni, Mangelli, Firenze e Andreani) Giulia Grif; la sesta madre è Bertie Hanover madre della vincitrice di Hambletonian Oaks e Kentucky Futurity Filly Berna Hanover.
Energy King Gar, allenato da Domenico Minopoli per i colori di Margherita D’Angelo, è allevato dal Garigliano e ha genealogia americana con un 5 x 4 su Speedy Somolli essendo figlio di Wishing Stone e Venus Gar che è al primo prodotto, nasce da Varenne ed è sorella piena della vincitrice della Fyraaringseliten Stone Zalie Gar; la terza madre è l’eccellente vincitrice del World Trotting Derby Filly Happy Diamonds che ha dato il plurivincitore classico (Etruria, Regione Friuli Venezia Giulia, Presidente della Repubblica) Darsko Gar e Geneve Gar da cui la primatista femminile in Italia e plurivincitrice classica (Gran Criterium Filly, Presidente della Repubblica, Helen Johansson, Royal Mares) Sharon Gar.
Ever Wise As, allenata da Vincenzo Castiglia per i colori di Leonardo Vastano che l’ha anche allevata con la Serenissima e la Wise H, ha genealogia americana (al 100% in linea maschile) con un 4 x 4 + 4 su Valley Victory essendo figlia di Nuncio e Over Wise As (da Love You); la quarta madre Precious Stride ha dato il plurivincitore classico (American National 3yo, Stanley Dancer, Città di Treviso) Dontellmenomore; la quinta madre Lover’s Talk ha dato il vincitore dello Yonkers Trot Tamerlane.Nuncio si presenta come uno dei prosecutori della pregiata linea maschile offerta dal top sire americano Andover Hall. Questo il dettaglio della sua impressionante carriera: a 2 anni, vincitore elim. e finale Matron S., Reynolds Mem; secondo elim. e Finale Breeders Crown, Valley Victory T., elim. e finale Peter Haughton Mem. A 3 anni vincitore elim. e finale Yonkers T., Kentucky Futy., Matron S., leg Pennsylvania Sires S., Pocono, The Meadows (2), Bluegrass S., Reynolds Mem., elim. Earl Beal Jr. Mem.; secondo Hambletonian S., Finale Earl Beal Jr. Mem., Zweig Mem., Stanley Dancer T., finale Pennsylvania Sires S. at Philadelphia; terzo Breeders Crown. A 4 anni vincitore Finale SprinterMästaren, Finale Swedish Breeders Crown, Solvalla Grand Prix, secondo in heat Elitlopp (terzo in finale). A 5 anni vincitore heat e finale Elitlopp, finale UET Trotting Masters, Sundsvall Open Trot, Jubileumspokalen, Oslo Grand Prix, Årjängs Stora Sprinterlopp. A sei anni vincitore heat Elitlopp; secondo nella finale del Triton Sund-Gold Division. Ha dato Denzel Treb.
Stalloni per somme vinte:
Ideale Luis 37mila euro
Maharajah 33mila euro
Napoleon Bar 30mila euro
Wishing Stone 27mila euro
Oasis Bi 27mila euro
Nad Al Sheba 22mila euro
Manofmanymissions 19mila euro
Oropuro Bar 16mila euro
Face Time Bourbon 16mila euro
Ringostarr Treb 15mila euro
Vivid Wise As 12mila euro
Trixton 12mila euro
Varenne 12mila euro
Victor Gio 9mila euro
Charly Du Noyer 9mila euro
Ghiaccio Del Nord 8mila euro
Royal Blessed 8mila euro
Ideale Luis (soggetto che univa tenuta a velocità, completo e dotato di buona meccanica) prosegue la linea di Sharif Di Jesolo (con un inbreed molto stretto 2 x 3 sul caporazza dell’allevamento italiano) con il padre Lemon Dra (che ha dato 3 derbywinner, Uronometro, Fairbank Gi e Macho Gams) mentre la madre Volperossa Luis ha dato Sorrento Luis (1.10.4); la seconda madre ha dato i plurivincitori classici Ubresson Luis e Ascot Luis oltre a Brera Luis (madre della vincitrice del Mangelli Filly Ultra Light) e la quarta madre è la vincitrice dell’Emilia e dell’Allevatori Silente; Ideale Luis ha produzione illustrata da Suricato Jet, la derbywinner Valchiria Op, Vanvitelli, Varietà Luis, Vanity Luis, Zippy Freedom Lf, lo sfortunato Zibibbio Mdm, Ares Caf, Brenda Grif, Baccani, Carico Op, Crystal Pan, eccetera.
Maharajah, figlio del fuoriclasse Viking Kronos, ha avuto una carriera portentosa culminata nel gennaio 2014 con il successo nell’Amerique, ma caratterizzata anche dai successi in E3 Langa Oppen, Svenskt Travkriterium, Svenskt Travderby, Prix De Belgique, Prix De Paris. Maharajah si è subito mostrato all’altezza anche nel ruolo di riproduttore e ha produzione illustrata da Zaire Wise As, Zilath, Zeta Wise As, il derbywinner Alrajah One, Akela Pal Ferm, Allegra Gifont, Burt Rl, Bengurion Jet, Bahamia, Cindy Truppo, Makethemark, Django As, eccetera.
Napoleon Bar (figlio del sommo Varenne) ha fatto una carriera da leader con una serie molteplice di vittorie (Citta Di Napoli, Citta di Torino, Boissy-Saint-Leger, Gaetano Turilli, Costa Azzurra, Washington, New York, Freccia d’Europa) e di piazzamenti (in particolare i secondi posti nei Gp. Turilli, Lotteria di Agnano, Gala Internazionale Del Trotto, Costa Azzurra, Città di Montecatini, heat Campionato Europeo). In razza ha vinto il Premio Allevatori e il Derby con Zlatan, esprimendosi anche con Aramis Bar, Very Joy, Alcatraz Stecca, Boys Stecca, Al Capone Stecca, Daino Toscano Key, eccetera.
Wishing Stone è uno dei principali prodotti provenienti dal formidabile sire Conway Hall 1.53.4. Fratello pieno di Make It Happen 1.52.3 (altro stallone affermato). Una carriera notevolissima, tra States ed in Europa, In particolare si è imposto in: Bluegrass Series, International Stallion, Kentucky Futurity, Matron Stakes, Konung Gustaf, Sud-Ouest, Copenhagen Cup, Maxie Lee Mem.; tra i vari piazzamenti è stato secondo nella Breeders Crown, nel Continentale, nella Jubileumspokalen; terzo nell’Hambletonian. Negli Stati Uniti dove ha dato in particolare: Lane of Stone, U Need Stones, etc. Ha poi lasciato il segno in Europa: in particolare, in Danimarca ha avuto un debutto sensazionale con 4 suoi figli ai primi 5 posti nel Derby danese 2019: nell’ordine vincitore Dumbo, secondo Donatello Garbo, quarta Diamant Östervang, quinto Daiamindwind. Va aggiunto inoltre Diamondwind. Per la produzione italiana, di significativo spessore, ricordiamo: Zerozerosette Gar, Zaffiro Jet, Zinco Jet, Belzebu’ Jet, Antracite Jet, Zefiro dei Cedri, Belva Jet, Avorio Jet, etc.
Oasis Bi ha avuto una carriera straordinaria, cavallo sempre all’altezza del ruolo che si è ritagliato in campo internazionale, conquistando vittorie di prestigio ed eccelsi piazzamenti, conseguendo il diritto di partecipare a tre Prix d’Amerique (ottenendo un terzo posto nel 2016). Fra le principali vittorie: Lotteria di Agnano (batteria e finale), Tvååringslopp (sia sulla breve che sulla distanza), Norrlands 3 anni (finale), 4 års Elite, Najos Minne, Solvallaserien, Kjell P Dahlströms Minne, Gulddivisionen (elim.), Prix Jean-Rene Gougeon, Klosterskogens Grand Prix, Steinlagers Äreslöp. Vanta una serie innumerevole di piazzamenti di livello, fra cui i secondi posti in: Gran Criterium, Eskilstuna Fyraåringstest, Prins Carl Philips Jubileumspokal, Olympiatravet; Oslo Grand Prix, Kymi Grand Prix, Criterium De Vitesse, UET Trotting Masters, International Trot. E’entrato in razza nel 2020.
Nad Al Sheba (che prima dell’infortunio che ne ha interrotto la carriera ha vinto Nazionale al record del mondo dei 3 anni di 1.12.1 sul doppio km, Elwood Medium e Giovanardi) è figlio di Windows’s Legacy (vincitore della Triplice Corona, Yonkers Trot, Hambletonian e Kentucky Futurity e padre dei vincitori classici Lucky Chucky, Bluegrass, Valley Victory e Thatnotmymane vincitrice a tempo di record del Marrie Annebelle 2010; ma in grande evidenza anche in Italia con Peredhil Baba madre della vincitrice dell’Orsi Mangelli Filly Zona Da e con Solairesse madre del vincitore dell’Inverno Prince Wind, in Svezia e in Finlandia) e Divina Dei (figlia di Diamond Way, mezza sorella del vincitore del Mattii Forbante Dei e madre, oltre a Nad Al Sheba, di Ora Pronobis, quarto nello Jegher), incrocia quindi 3 x 4 x 5 su Speedy Crown; la quarta madre Noble Gal (vincitrice del Kentucky Futurity Filly) è stata la prima fattrice al mondo a dare sette figli che hanno corso sotto i 2 minuti (tra cui l’ex primatista mondiale dei 2 anni Noxie Hanover, 1.55, Neil Hanover diventato ottimo razzatore in Italia e il vincitore del San Paolo Newfi Hanover ottimo in Italia con Vittorio Guzzinati), nonchè Super Way, padre del top sire e più forte trottatore nato in Germania Diamond Way (che ricordiamo in Italia con Heinz Wewering battere in fotografia Ercole Ac nel Mangelli 1980) che è padre di Divina Dei (madre di Nad Al Sheba), Novella Hanover da cui il vincitore del Costa Azzurra Columnist e di Nobie Hanover, quarta madre di Going Kronos che ha record di 1.09.9 e della vincitrice del World Trotting Derby Filly Lantern Kronos primatista assoluta dei 3 anni indigeni con record di 1.10 conseguito negli Usa nel 2008 e madre di The Bank che ha dato Caramel Club. Nad Al Sheba sta ricevendo il testimone dal leader degli stalloni Varenne (attualmente è in testa nelle generazioni C e D) avendo produzione (ogni anno un soggetto di prima categoria) illustrata da Tuscania Pal, Taylor Roc, Uragano Trebì, Uvaggio, Victor Ferm, Vertigo Spin, Vandalo Gio, Viola Trio, Venivici Roc, Ziman, Zefiro Bell, Zoe Amg, Aramis Ek, Anubis, Alhambra Mail, Belmarino, Baltimora Trio, Brillant Ferm, Capital Mail, Chuky Roc, Caronte Trebì, Cher Ek, Callisto, Criss Cross, Chance Ek, Dimitri Ferm, Diamante Grif, Demon Dell’Est, Decimomeridio Gpd, Divina Trio, Dalia Di No, Dakovo Mail, eccetera.
Oropuro Bar nasce da un grandissimo stallone come Love You e dalla vincitrice della Coppa dell’Allevamento Ubatuba Oaks a sua volta figlia della plurivincitrice classica transalpina Une De Rio; Oropuro ha avuto una carriera costellata di grandissime affermazioni dai tre ai sette anni (Leopold Verroken, Italia, Le Gonidec, De La Mayenne, Mirafiori, Galà Internazionale Del Trotto), l’ingresso in razza, avvenuto nel 2016 è stato subito pari alle notevoli attese e ha produzione illustrata da Blackflash Bar, Biagio Trebì, Corazon Bar, Capitan Harlock, Corsaronero Font, Cechov, Dragons Bar, eccetera.
Face Time Bourbon (figlio di Ready Cash) è stato un gran campione a segno in innumerevoli gran premi tra cui 2 volte l’Amerique e in Italia il Lotteria; i suoi primi prodotti sono con la lettera E e sta dando ottimi prospetti tra i quali Emira Mil.
Manofmanymissions nasce da Yankee Glide stallone tra i più richiesti e che ha prodotto vincitori classici in tutto il mondo tra cui ricordiamo nel Nord America il vincitore di Hambletonian Glidemaster e il cavallo dell’anno in Usa a 2 anni (e ora stallone di rango) Ken Warkentin e in Italia del campione Vivid Wise As; la madre è la vincitrice dell’International Stallion Armbro Vanquist che ha prodotto (sempre da Yankee Glide) il vincitore della Pensylvania Stallion e del The Meadow Team Six. Manofmanymissions ha produzione illustrata nel Nord America da diversi vincitori classici tra cui citiamo Impinktoo (1.49.4 record mondiale femminile 3 anni, top price alle aste miste di Lexington nel 2018 e vincitrice dell’Ohio SS e dell’Ohio Breeders Championships), Weslinn Quest, Wittyville, Pattis Main Man e Globetrotting; in Italia da Van Helsing Font, Zoraida Font, Alchemist Bi, Berenice Bi, Chenca Effe, Cocis Mp, eccetera.
Ringostarr Treb è il più veloce cavallo italiano (1.08.2), a segno nelle classiche di tutta Europa (in Italia Regione Friuli Venezia Giulia, Presidente della Repubblica, Città di Cesena, Città di Montecatini, Campionato Europeo, Freccia d’Europa e Jegher; all’estero Sweden Cup, 2 volte Sundsvall Open Trot, Hugo Abergs Memorial, Olympiatravet, Elitloppet) adattandosi a tutte le piste e tutte le distanze, nasce da Classic Photo 1.52.3, stallone di grande rendimento in Usa ed in tutta Europa, dopo una brillantissima carriera agonistica, padre di Oibambam Effe 1.11.2 (Continentale), Perkins Grif 1.11.9 (Gran Criterium), Mosaique Face 1.09 (vittorie Sweden Trav Derby, GP de l’UET, Sweden Cup, UET Masters, Gulddivisionen), Arctic Model 1.11.4 (vittoria in Svezia della E3 Classic Long), Diamond 1.11.4 (due Breeders Crown ed il Derby dei Paesi Bassi), Zooming (Harriman Historic Cup) 1.51, Classic Martine 1.51.1 (plurivincitrice e primatista mondiale su piste da un miglio), come padre di fattrici si è messo in luce con Ultimate Choice, madre di Aineka Ch che ha vinto il Derby russo nel 2017 (4 anni); la madre di Ringostarr è Farsalo Egral che ha prodotto anche Al Pacino Treb; la terza madre, la svedese Nettie, ha dato il plurivincitore classico (Giovanardi, Etruria, Società Terme, Regione Autonoma, Firenze, Città di Cesena oltre che secondo nel Derby) Sofocle Egral; scorrendo la linea femminile si arriva alla fondamentale trisavola Lou Dillon, prima femmina al mondo ad abbattere il muro dei 2 minuti. Ringostarr Treb ha produzione illustrata da Cometa Petral, Chris Evert Treb, Dylan Dog Font, Dorothy Bar, eccetera.
Vivid Wise As ha avuto una grandissima carriera cominciata con un successo nella finale del Gran Premio Anact a Napoli. Sono successivamente arrivati i trionfi nei Gp.: Allevatori, Giovanardi, Nazionale, Henri Cravoisier. Conseil des Alpes Maritimes (due volte), Turilli (due volte), Marcel Laurent, Criterium de Vitesse (due volte), Freccia d’Europa, Atlantique, batteria Elitloppet (con secondo posto in finale). Alternando l’attività riproduttiva a quella agonistica, si è messo in luce come razzatore per effetto dei suoi cavalli con la lettera C (leva 2018) con il derbywinner Charmant De Zack.
Trixton è vincitore dell’Hambletonian 2014 e figlio di Emilie Cas El, sorella piena dei campioni e top sire Angus Hall, Andover Hall e Conway Hall e del fuoriclasse e top sire internazionale Muscle Hill 1.50.1, vincitore di 20 delle 21 corse disputate tra cui l’Hambletonian 2009, padre di tre vincitori dell’Hambletonian (fra cui proprio Trixton) e capolista all age nel Nord America; egualmente esaltante la carriera di Trixton con una serie ripetuta di vittorie (oltre al già citato Hambletonian, Kindergarten Series, New Jersey Sires Stakes, Goodtimes Stakes, Simcoe Stakes, John Simpson Mem., Reynolds Memorial); tra i soggetti in corsa negli States (primi nati nel 2016), Trixton ha prodotto in particolare Cuatro De Julio, Evident Beauty, Play Trix On Me, Princess Deo, Starita, No Drama Please; in Svezia Alaska Kronos, Barbro Kronos , Mister Hercules, etc; in Norvegia Iggy B.R., in Italia Americio Jet, Alaska Dany, Bardo Di Poggio, Callmethebreeze, eccetera.
Varenne è stato il più grande trottatore di tutti i tempi; dopo essersi imposto in 51 Gran Premi (tra i quali 2 Amerique, 2 Lotteria, 3 Nazioni, 1 Breeders Crown), Varenne si è confermato assoluto fuoriclasse anche fra i razzatori, producendo grandi vincitori in tutto il mondo, ma divenendo anche il miglior padre di fattrici di primissimo ordine. Egualmente è padre di maschi che sono poi diventati straordinari stalloni. La lista dei soggetti nati negli anni è infinita: in ogni generazione, puntualmente, Varenne ha proposto dei grandissimi protagonisti tra i suoi figli (cavalli plurivincitori, ottime fattrici e grandi stalloni); ha produzione illustrata da Lana Del Rio, Lisa America, Napoleon Bar, Olona Ok, Pascià Lest, Pancottina Bar, Red Rose America, Sharon Gar, Twister Bi, Trendy Ok, Tony Gio, Titty Jepson, Testimonial Ok, Trillo Park, Une Etoile Gar, Vernissage Grif, Vipera Killer Gar, Voyager Grif, Volnik Du Kras, Virginia Grif, Zirkuss, Zefir Gar, Zarenne Fas, Zinko Top, Arazi Boko, Amelie Grif, All Wise As, Bigbusiness Arc, Bolero Gar, Bonneville Gifont, Cris Mail, Dakar, Diamond Truppo, Don’t Say Gar, eccetera.
Victor Gio è figlio del campionissimo Ready Cash, vincitore di due Amerique (2011-2012 con un secondo posto nel 2013) e di tantissime altre corse del panorama transalpino. Per madre la campionessa Ilaria Jet 1.11.2, plurivincitrice e madre anche di altri protagonisti quali Tony Gio ed Unica Gio. Una carriera disputata prevalentemente negli Usa. Nel luglio 2016 vinceva un’eliminatoria del Peter Haughton Memorial, realizzando in seguito un brillantissimo secondo posto nella finale, corsa sempre all’esterno con una prestazione vibrante, preceduto da What The Hill. Sempre nel corso della stagione dei due anni Victor Gio arrivava quarto in una prova delle Kindergarten Series (Vernon Downs) ottenendo successivamente un quinto posto in un’eliminatoria del William Wellwood Mem. Nell’estate 2017, in una condizionata al Meadowlands il cavallo (piazzandosi) correva in 1.51 (ragguaglio di 1.09.0). Successivamente Victor Gio ha centrato la finale dell’Hambletonian con un terzo posto andando poi a piazzarsi quinto nella finale. E’in razza dal 2018.
Charly Du Noyer nasce dal top sire di livello mondiale Ready Cash; la seconda madre Delmonica Jet ha prodotto i vincitori classici Loulou Jet e Power Jet e Ultimate Jet (madre di Hanna des Molles) e Jenny Jet (madre di Quaker Jet); la terza madre Armbro Glamour ha prodotto il fuoriclasse e grandissimo stallone Coktail Jet; la sesta madre è la basilare vincitrice del Kentucky Futurity Cassin Hanover che ha prodotto la fuoriclasse plurivincitrice classica internazionale (Lotteria, Turilli, Costa Azzurra, Elitloppet, Prix De France) Elma, madre di Texas (Kentucky Futurity) e seconda madre di Golden Om (Orsi Mangelli); l’ottava madre Little Lie ha prodotto il vincitore dell’American National 3yo Fibber. Charly du Noyer ha produzione illustrata da Helgafell, Hunter Valley che è la yearling, tre quarti sorella di Bold Eagle, più pagata in un’asta (400.000 €) in Europa e It’s Now Or Never.
Ghiaccio Del Nord ha vinto gran premi (18) per 5 anni consecutivi da quando aveva 2 anni a quando ne aveva 7, il padre di Ghiaccio del Nord è l’ottimo Bon Vivant, stallone di grande concretezza che viene da una linea di razzatori, è uno dei migliori continuatori del grandissimo Speedy Crown; la sua quarta madre, Honor Bright, è infatti la mamma della campionessa Elaine Rodney, dalla quale sono nati il basilare Top Hanover e Abido, che per lunghi anni è risultato il capolista dei padri funzionanti in Germania; la madre di Ghiaccio Del Nord (Toga Del Nord) porta il sangue di Sharif di Jesolo attraverso Ghenderò; Ghiaccio Del Nord ha produzione illustrata da Vicino Mec, Bullo Gec, Diabolik Nap, eccetera.
Royal Blessed, cavallo di bellissimo modello, nasce dal sommo Varenne e da Ivory Kronos, da Viking Kronos (una folgorante carriera giovanile prima di affermarsi come uno dei migliori stalloni in Svezia, capolista nel 2010 e 2011 e anche eccellente padre di fattrici, tra cui la madre di Readly Express, 1º Prix d’Amérique 2018, etc.), che ha dato anche Zuma Blessed (sorella piena di Royal Blessed); Ivory Kronos è sorella di Innocent Face, svedese madre di Gina Mearas; di particolare rilevanza la 4ª madre Quiet Elegance , che ha prodotto negli Stati Uniti Meadow Gallant, Kindava Hush (madre di Hellava Hush) e in Finlandia E.V. Elysee ed E.V. Cane, registrato in Gran Bretagna, etc.