07/04/2023

La spiegazione di Renato Santese sul “caso” Usain Toll che sarà ritirato nel Costa Azzurra e i problemi che permangono

di Mario Alderici

Renato Santese pubblicamente in Tv ha spiegato da cosa è scaturito il fatto che Usain Toll è stato dichiarato partente sabato in Francia e lunedì a Torino nel Costa Azzurra con due allenatori diversi:

“C’è stato un semplice errore in buona fede! Usain Toll è stabilmente in Francia; dal 10 marzo (un mese fa) è allenato ufficialmente da Vitale Ciotola. Al momento dell’iscrizione al Costa Azzurra, in assenza mia e di Stefano Paladini, la nostra segretaria ha scritto sbagliando in buona fede allenatore Gennaro Casilo; evidentemente non è stato controllato da chi di dovere. Purtroppo in Italia i partenti vengono dati una settimana prima, in Francia 48 ore prima e non si sa se resti o se vai fuori dai partenti. Noi facciamo gli imprenditori: non sapendo se corriamo in Francia lo diamo partente in Italia; se c’è la possibilità di correre in Francia a zero spese con lo stesso numero e dopo poco pagano i premi, lo ritiriamo in Italia”.  

Prendiamo atto della sincera dichiarazione di Santese (anche se è sbagliato prendersela con i social per un errore in buona fede fatto dalla sua scuderia), i problemi sono che:

Usain Toll che non correrà ha tolto il posto ad un altro in prima fila e chi l’ha giocato in antepost lo prende nel didietro. Bisogna mettere la regola che un cavallo dato partente in un Gran Premio dal giorno della dichiarazione dei partenti a quello della corsa non può essere dato partente in un’altra corsa.

A Torino, per i partenti, sono andati con la dichiarazione di scuderia (e quindi Casillo, indicato dalla segretaria che fa l’amministrativa) o con il database ufficiale a disposizione degli ippodromi? Se con la dichiarazione di scuderia, amen… se invece sono andati col database,parte la seconda domanda: su questo risultava Ciotola o ancora Casillo? se l’hanno fatto, evidentemente era indicato ancora Casillo e questo significa che dal 10 marzo c’è qualcuno che al ministero a distanza di 24gg (dal 10 marzo al 3 aprile, giorno dei partenti) non ha ancora aggiornato nulla.