Stabile, il primo successo classico di Encierro al record della corsa sul doppio km di 1.13.8, la pagella di Amario
Nello Stabile ha superato l’esame pista piccola (che affrontava per la prima volta) Encierro che con gran finish ha centrato il primo successo classico al record della corsa sul doppio km di 1.13.8 liberandosi dalla corda ai 600 conclusivi (bravo Gaspare Lo verde quando ha trovato la destra libera a non anticipare i tempi dando a Encierro la possibilità di “aggiustarsi” e di trovare l’azione giusta) per far valere finish più fresco su Enaoz che in percorso in gran parte allo scoperto aveva debellato (da soggetto caratteriale si è un po’ “abbandonato” una volta passato) le resistenze del leader Ernest Jet battuto anche per il terzo dal buon finale di Eagle Men. Prossimo impegno di Encierro sarà il Nazionale, mentre Enaoz essendo castrone non può partecipare ai gruppi 1. Ek Del Ronco non si è trovato sulla pista, ritirata per febbre Elixia.
Encierro, allenato e guidato da Gaspare Lo Verde per i colori di Domenico Termini e della Nuova Alba di Emanuele Carnovale e Ivan Pipitò, è allevato dall’allevamento di Vergiano e ha genealogia americana in linea maschile e francese in quella femminile con un 5 + 5 x 5 + 5 su Super Bowl essendo figlio di Tobin Kronos e Olvera, una figlia di Korean al terzo prodotto, tutti in corsa. Tobin Kronos è figlio del fuoriclasse e top sire internazionale Muscle Hill 1.50.1, vincitore di 20 delle 21 corse disputate tra cui l’Hambletonian 2009, padre di tre vincitori dell’Hambletonian e capolista all age nel Nord America; la madre Zamia Fc 1.13.5 ha vinto Città di Napoli, Presidente della Repubblica, Regione Campania e si è piazzata in molteplici occasioni (in particolare va segnalato il secondo posto nel Derby): ha dato anche Gift Kronos e Mint Kronos; per Tobin Kronos una significativa carriera internazionale caratterizzata da vari successi (elim. Breeders Crown 3 anni svedesi, eliminatoria Derby, E3 Consolation, Wenngarn Yearling Sales – The Owners Trophy, Berth Johanssons Memorial, Mack Clown Minne, Viking Line) ed altrettanti piazzamenti di prestigio (secondo semifinale Breeders Crown 4 anni, Norrlands Grand Prix, quarto Derby italiano).
1 ENCIERRO – G. Lo Verde 1.13.8
2 ENAOZ – M. Minopoli jr 1.13.9
3 EAGLE MEN – A. Greppi 1.14.0
4 ERNEST JET – V. Luongo 1.14.1
5 ELIO JET – C. Maione 1.14.3
ENCIERRO – Supera l’esame pista piccola che affrontava per la prima volta, quinto in corda, si libera ai 600 e finisce bene al record della corsa sul doppio km di 1.13.8; bravo Gaspare Lo verde quando ha trovato la destra libera a non anticipare i tempi dando a Encierro la possibilità di “aggiustarsi” e di trovare l’azione giusta. Voto: 9
ENAOZ – Scoperto, scende in scia al leader ai 600 per tornare all’attacco sull’ultima curva, passa in retta ma è battuto dal finish più fresco di Encierro; da soggetto caratteriale si è un po’ “abbandonato” una volta passato; peccato che non può correre i gruppi 1 in quanto castrone. Voto: 8,5
EAGLE MEN – In coda, sposta sull’ultima curva e finisce bene. Voto: 7,5
ERNEST JET – Al largo, ottiene strada nel mezzo giro iniziale in 28.9, cala in retta. Voto: 6,5
ELIO JET – Al largo, scende in corda in scia ai primi sull’ultima curva, resta in quota. Voto: 6
ELETTA STAR – Terza in corda, muove dopo 600, cala sull’ultima curva. Voto: 5
EK DEL RONCO – In evidente disagio sulla pista, nelle retrovie in corda, muove dopo mezzo giro, non avanza. Voto: 4
EMERALD GRIF – Sbaglia al via. Voto: s.v.
EXTRA MODEL – Secondo in corda, sbaglia sulla prima curva confermando di preferire la pista grande. Voto: s.v.
ERTISTONE JET – In difficoltà di meccanica, va davanti e manda Ernest nel mezzo giro iniziale in 28.9, sbaglia sulla penultima curva confermando di preferire la pista grande. Voto: s.v.
ETTORE TREBI’ – Poco a suo agio in pista piccola, quarto in corda, sbaglia sulla penultima curva. Voto: s.v.