12/06/2023

HADES DE VANDEL NEL POMERIGGIO DI CLARISSA

di Filippo Lago

L’Oslo Grand Prix 2023 ha sorriso al francese Hades De Vandel. Il figlio di Ganymede allenato da Paul Hagoort e interpretato da Robin Bakker, ha fatto propria la prova clou del pomeriggio di ieri all’ippodromo di Bjerke. Disputatasi sulla distanza dei 2100 metri, la classica norvegese ha dunque visto il successo del francese a media di 1.10.7, misura che gli ha consentito di portarsi a casa un milione di corone norvegesi e di avere ragione dello svedese Oscar L.A. e di Moni Viking il quale completando il podio, ha relegato al quarto posto l’italiano Banderas Bi terminato davanti ad Aetos Kronos. Ma non è tutto: l’allevamento italiano infatti, è stato protagonista indiscusso del pomeriggio norvegese. Clarissa interpretata e allenata da Alessandro Gocciadoro ha fatto propria la Trond Anderssens Minnelop coprendo i 1609 metri in 1.52.7 ovvero, tradotto in media al chilometro, significa un tondo 1.10. Una prestazione maiuscola quella della figlia di Exploit Caf, frutto di un coraggio agonistico di quelli che contraddistinguono i cavalli importanti capace di farla allungare nel finale nonostante un percorso oneroso per corsie esterne, lasciando a distanza Gabi Kyvsgard e Miss Pepper. Un successo che per la cavalla italiana ha significato un incremento del proprio conto in banca di altre 300.000 corone norvegesi. Detto di Clarissa, il pomeriggio italiano in terra di Norvegia ha fatto registrare altri buoni piazzamenti: Boh Erre ha portato a casa il terzo posto in occasione della Sselvaag Boligs Lop vinta da Grumbazz Kini (Great Challenger) in 1.11.8 sui 1609 metri, Doutdes ha fatto registrare un quarto posto nell’Akershus Traktors lop, prova disputatasi sul doppio chilometro che ha incoronato vincitore l’americano Cool Trix (Trixton) in 1.12.2, Best Ofdream Trio dopo il nulla di fatto nella rispettiva batteria dell’Elitlopp ha ripiegato in una categoria più accessibile nella sua Norvegia dando dimostrazione di essere tornato lui dopo un periodo di inattività per motivi fisici, riuscendo a strappare nell’Energimas Sprintlop un meritato quarto posto in 1.10.8 sui 1609 metri, prova vinta da Hierro Boko (From Above) in 1.10.4, mentre il pomeriggio dei cavalli italiani a Bjerke si è completato con il secondo e il terzo posto rispettivamente di Doge AS e di Diapason nel Mr. Pukk Gjennvinnings Europamatch, prova sulla distanza dei 2100 metri vinta da B.A Superhero (Muscle Hill) in un tondo 1.12.