Le migliori F a fine settembre con Francesco Grif e Favola Cap imbattuti dopo 4 uscite
Fine settembre con alle porte i criterium per i puledri lettera F. I più ricchi sono gli imbattuti in 4 uscite Francesco Grif e Favola Cap che è anche la recorder femminile con 1.14.3; il recorder della generazione in 1.13.9 è Fil Ek con stesso tempo per il secondo arrivato di quella corsa First Time Roc e in Svezia per Follow Him; recorder sul doppio km in 1.16.5 First Love Bar, maschile in 1.16.7 Frank Gio. In vetta agli stalloni sempre nettamente Maharajah.
I più ricchi e i più vincenti:
Francesco Grif 19mila euro (4 vittorie su 4)
Favola Cap 16mila euro (4 vittorie su 4) femmina più ricca
Freedonia 11mila euro
Francesco Grif, allenato da Giorgio D’Alessandro senior per i colori di Oscar Coppola, è allevato dal Grifone dei Brischetto e ha genealogia americana con un 4 x 5 + 5 x 5 su Super Bowl essendo figlio di Maharajah e dell’elegante Vega che è al primo prodotto e nasce da Varenne e dalla grande vincitrice del Città di Montecatini e del Freccia d’Europa Irina; la quinta madre Les Celentes ha dato il vincitore del Peter Haghton Memorial Backstreet Guy.
Favola Cap, allenata da Lamberto Barbieri per i colori di Maria De Biaso, è allevata da Pezzatini e Gabriele Paggetti e ha genealogia americana in linea maschile e italiana in quella femminile con un 4 x 5 su Super Bowl essendo figlia di Oasis Bi e Zoe Op (da Saxo De Vandel e Balalaica Slm che ha dato Oncle Photo Vl, a segno due volte nel Vittoria). Oasis Bi ha avuto una carriera straordinaria, cavallo sempre all’altezza del ruolo che si è ritagliato in campo internazionale, conquistando vittorie di prestigio ed eccelsi piazzamenti, conseguendo il diritto di partecipare a tre Prix d’Amerique (ottenendo un terzo posto nel 2016); fra le principali vittorie: Lotteria di Agnano (batteria e finale), Tvååringslopp (sia sulla breve che sulla distanza), Norrlands 3 anni (finale), 4 års Elite, Najos Minne, Solvallaserien, Kjell P Dahlströms Minne, Gulddivisionen (elim.), Prix Jean-Rene Gougeon, Klosterskogens Grand Prix, Steinlagers Äreslöp. Vanta una serie innumerevole di piazzamenti di livello, fra cui i secondi posti in: Gran Criterium, Eskilstuna Fyraåringstest, Prins Carl Philips Jubileumspokal, Olympiatravet; Oslo Grand Prix, Kymi Grand Prix, Criterium De Vitesse, UET Trotting Masters, International Trot; è entrato in razza nel 2020 e ha dato Elleboro Dr.
Freedonia, allenata da Steve Schoeffel, è allevata dalla Sant’Andrea e ha genealogia americana (al 100% in linea femminile) con un 4 x 3 su Yankee Glide essendo figlia di Greenshoe (al primo prodotto in Italia) e Designed To Be (da Donato Hanover); la quinta madre Southern Crown ha dato il vincitore delle Yonkers Trot Southern Newton.
I più veloci:
Fil Ek 1.13.9
First Time Roc 1.13.9
Follow Him 1.13.9 in Svezia
Febo Sl 1.14.1
Francesco Grif 1.14.3
Favola Cap 1.14.3 femmina più veloce
First Of Mind 1.14.3
Fantastica Doda 1.14.4
Feldenkrais Pal 1.14.5
Abbiamo già parlato di Francesco Grif e di Favola Cap.
Fil Ek, allenato da Fausto Barelli per i colori di Emidio Lozzi, è allevato da Edy Graziano Caprani e ha genealogia americana con un 4 + 5 x 5 su Super Bowl essendo figlio di Ringostarr Treb e Ukase Ek che è una cavalla che prometteva benissimo ma si fece male, è al terzo prodotto dopo la plurivincitrice classica (Città di Torino Femmine, Città di Follonica Femmine e Orlandi) Chance Ek e la vincitrice della consolazione delle Oaks Dana Ek e nasce da Mago D’Amore e Gianna Di Jesolo che ha dato il vincitore del Città di Taranto e del Mattii Ribot Ek e la vincitrice del Gran Criterium Filly e del Nazionale Filly Ziva Ek; la terza madre Pour Di Jesolo ha dato il vincitore dell’Encat Uno Di Jesolo; la settima madre Elizabeth ha dato il vincitore di Hambletonian (e della Matron Stakes Final 3yo) Yankee Maid.
First Time Roc, allenato da Filippo Rocca per i colori della sua Sant’Eusebio che l’ha anche allevato, ha genealogia francese in linea maschile e americana in quella femminile essendo figlio di Face Time Bourbon e della vincitrice dell’Anact Femmine e del Cacciari Zarina Roc che è al primo prodotto e nasce da Filipp Roc.
Follow Him, allenato da Henrik Hollsten per i colori di Jean Pierre Dubois che l’ha anche allevato, ha genealogia americana (al 100% in linea femminile) con un 4 + 5 x 4 su Valley Victory essendo figlio di Father Patrick e Little Jigger che è al primo prodotto e nasce da Muscle Hill e Cocktail Hour che ha dato Bar Hopping, una folgorante carriera con alcune prestigiose affermazioni, a tre anni, nel corso dell’anno 2016: Breeders Crown, Canadian Trotting Classic, Zweig Memorial, Carl Erskine Trot, Bluegrass, oltre a una batteria dell’Hambletonian; entrato in razza con grandi aspettative nel 2019, ha subito raggiunto il sesto posto evidenziandosi con Arnold N Dicky, In Range, Bella Bellini, Pub Crawl, Lepanto, Make Sure Its Cold; la quarta madre Ginger Lobell ha dato il vincitore dell’American National 2yo Cumin e la plurivincitrice classica internazionale (in Italia Repubblica, Vittoria, Duomo, Campionato Europeo, Turilli, Città di Trieste, Ponte Vecchio, Orlandi Città di Trieste) Jef’s Spice; la quinta madre Genya Hanover ha dato il vincitore dell’Ulf Thoresensens Gladiator Lobell; l’undicesima madre Nervolo Belle è madre del basilare capostipite (e vincitore del Kentucky Futurity e del Matron Stakes Final 3yo) Peter Volo.
Febo Sl, allenato da Marco Smorgon per i colori di Antonio De Micco, è allevato dalla Leonardo e ha genealogia francese in linea maschile e americana in quella femminile con un 5 x 4 su Armbro Goal essendo figlio di Face Time Bourbon e della plurivincitrice classica (Nazionale Filly, Marangoni Filly, Città di Padova) Valdivia che è al primo prodotto e nasce da Adrian Chip e Love On The Rocks che ha dato anche il vincitore del Criterium Vinovo Penner Lb; la terza madre Love Term Goal ha dato la plurivicitrice classica (Continentale Filly, Trinacria, Ponte Vecchio, 2 volte Regione Sicilia, Due Mari, Città Di Treviso) Illinois; la quarta madre Sumbeam Hanover ha dato la vincitrice delle Merrie Annabelle Rae; la quinta madre Surrey Hanover ha dato il vincitore della Dexter Cup Surge Hanover; la settima madre Sorceress ha dato il vincitore di Hambletonian (a segno anche nelle Matron Stakes 3yo) Demon Hanover.
First Of Mind, allenato da Alessandro Gocciadoro per i colori della Bivans di Antonio Somma, è allevato da Leonardo Cecchi e ha genealogia francese in linea maschile e americana in linea femminile essendo figlio di Face Time Bourbon e della plurivincitrice classica (Carena, Grassi, 2 volte Palio dei Comuni, Jegher, Duomo) Peace Of Mind che è al primo prodotto e nasce da Uronometro. Face Time Bourbon (figlio di Ready Cash) è stato un gran campione a segno in innumerevoli gran premi tra cui 2 volte l’Amerique e in Italia il Lotteria; i suoi primi prodotti sono con la lettera E e sta dando ottimi prospetti tra i quali Executiv Ek, Emira Mil e Ernesto Roc.
Fantastica Doda, allenata da Ivan Petronelli per i colori di Maurizio Cesare Radice, è allevata dalla Sant’Antonio e ha genealogia americana con un 4 + 5 x 5 su Super Bowl essendo figlia di Maharajah e di Venere Degli Dei che è al primo prodotto e nasce da Mago D’Amore e Natalina Dei che ha dato anche il pluripiazzato classico Cronos Degli Dei.
Feldenkrais Pal, allenato da Paul Hagoort peri colori della Camargue, è allevato dalla Divinabombolotta di Antonio Asdrubali e ha genealogia americana con un 3 x 5 su Amour Angus e Garland Lobell e un 4 x 4 su Valley Victory essendo figlio di Trixton e della oakswinner (a segno anche nel Cacciari, Nazionale Filly e Città di Follonica) Tuscania Pal (da Nad Al Sheba e Fata Dei Bessi che ha dato anche il vincitore del Barbetta Brillant Ferm e la quinta del Criterium Torinese Femmine Diva Ferm).Trixton è vincitore dell’Hambletonian 2014 e figlio di Emilie Cas El, sorella piena dei campioni e top sire Angus Hall, Andover Hall e Conway Hall e del fuoriclasse e top sire internazionale Muscle Hill 1.50.1, vincitore di 20 delle 21 corse disputate tra cui l’Hambletonian 2009, padre di tre vincitori dell’Hambletonian (fra cui proprio Trixton) e capolista all age nel Nord America; egualmente esaltante la carriera di Trixton con una serie ripetuta di vittorie (oltre al già citato Hambletonian, Kindergarten Series, New Jersey Sires Stakes, Goodtimes Stakes, Simcoe Stakes, John Simpson Mem., Reynolds Memorial); tra i soggetti in corsa negli States (primi nati nel 2016), Trixton ha prodotto in particolare Cuatro De Julio, Evident Beauty, Play Trix On Me, Princess Deo, Starita, No Drama Please; in Svezia Alaska Kronos, Barbro Kronos , Mister Hercules, etc; in Norvegia Iggy B.R., in Italia Americio Jet, Alaska Dany, Bardo Di Poggio, Callmethebreeze, eccetera.
I più veloci sul doppio km:
First Love Bar 1.16.5
Fenicia As 1.16.7
Frank Gio 1.16.7 maschio più veloce
First Love Bar, allenata da Santo Mollo per i colori della Warrior, è allevata da Luigi Truccone e da Santo Mollo e ha genealogia francese in linea maschile e americana in quella femminile essendo figlia di Face Time Bourbon e della pluripiazzata classica Terra Del Rio che è al primo prodotto e nasce da Varenne e dalla vincitrice di Elwood Medium Filly e Emilia Urbem D’Asolo che ha dato la derbywinner (a segno anche in Emilia, Città di Napoli, Giovanardi, Nazionale, Marangoni, Triossi, Mirafiori 2 volte, Tenor de Baune) Lana Del Rio e il plurivincitore classico (Aste open, Costa Azzurra e Repubblica) Pace Del Rio; la quarta madre Morgana ha dato il vincitore del Criterium Vinovo Gallio.
Fenicia As, allenata da Mauro Baroncini per i colori de Il Moro, è allevata dalla Serenissima e ha genealogia americana con un 5 x 4 su Bonefish e su Speedy Crown essendo figlia di Readly Express e della vincitrice dell’Orsi Mangelli Filly e dell’Europa Filly Galiera As che ha dato il vincitore dell’Aby Stora Pris Admiral As e nasce da Sj’s Photo e Victoria Sib che ha dato 11 cavalli in corsa su 12 tra cui la plurivincitrice classica (Gran Criterium, Emilia, Carena) Doria As, il vincitore di Nazionale e Giovanardi Faliero As, e il vincitore del Maschio Angioino Toronto As; la quinta madre Brief Romance ha dato il vincitore della Dexter Cup Brisco Hanover e il campione plurivincitore classico internazionale (10 gran premi in Italia) Waymaker; la sesta madre Spinster Hanover ha prodotto il vincitore dell’American National 2yo Speedy Spin.
Frank Gio, allenato da Sebastien Guarato per i colori della Bivans che l’ha anche allevato, ha genealogia francese in linea maschile e americana in quella femminile essendo figlio di Face Time Bourbon e Zarina Gio che è al secondo prodotto dopo la vincitrice del Saranno Famosi Femmine Eva Kant Gio e nasce da Ruty Grif e dall’immensa e mai dimenticata campionessa plurivincitrice classica europea (in Italia Criterium Maremmano, Criterium Arcoveggio, Gran Criterium, Allevatori, Castel Dell’Ovo, Nazionale, Campionato Europeo 5 anni) Ilaria Jet che ha dato il plurivincitore classico europeo (in Italia il Gran Criterium) Tony Gio, la vincitrice della Breeders Course Unica Gio e il pluripiazzato classico e ottimo stallone Victor Gio; la quinta madre Gretchen C. ha dato il plurivincitore classico (Kentucky Futurity, Matron Stakes Final 3yo, Nat Ray) Final Score; l’ottava madre Cita Frisco ha prodotto il capostipite (oltre che vincitore classico) Volomite.
Stalloni per somme vinte:
Maharajah 122mila euro
Ringostarr Treb 47mila euro
Varenne 46mila euro
Wishing Stone 41mila euro
Nad Al Sheba 37mila euro
Maharajah, figlio del fuoriclasse Viking Kronos, ha avuto una carriera portentosa culminata nel gennaio 2014 con il successo nell’Amerique, ma caratterizzata anche dai successi in E3 Langa Oppen, Svenskt Travkriterium, Svenskt Travderby, Prix De Belgique, Prix De Paris (in totale 6 corse di gruppo 1) vincendo 31 volte su 59 uscite; si è subito mostrato all’altezza anche nel ruolo di riproduttore e ha produzione illustrata in Svezia, al momento, da 45 soggetti che hanno guadagnato oltre un milione di corone, tra i quali Who’s Who, Makethemark, Moni Viking, Felicity Shagwell, Harran Boko, Martin de Bos, Mulligan, in Italia da Zaire Wise As, Zilath, Zeta Wise As, il derbywinner Alrajah One, Akela Pal Ferm, Allegra Gifont, Burt Rl, Bengurion Jet, Bahamia, Cindy Truppo, Catullo Jet, Dundee As, Diana Jet, Django As, Dilva Jet, Elton Wise, Erica Jet, Emma Dei Veltri, Ete Jet, eccetera.
Ringostarr Treb è il più veloce cavallo italiano (1.08.2), a segno nelle classiche di tutta Europa (in Italia Regione Friuli Venezia Giulia, Presidente della Repubblica, Città di Cesena, Città di Montecatini, Campionato Europeo, Freccia d’Europa e Jegher; all’estero Sweden Cup, 2 volte Sundsvall Open Trot, Hugo Abergs Memorial, Olympiatravet, Elitloppet) adattandosi a tutte le piste e tutte le distanze, nasce da Classic Photo 1.52.3, stallone di grande rendimento in Usa ed in tutta Europa, dopo una brillantissima carriera agonistica, padre di Oibambam Effe 1.11.2 (Continentale), Perkins Grif 1.11.9 (Gran Criterium), Mosaique Face 1.09 (vittorie Sweden Trav Derby, GP de l’UET, Sweden Cup, UET Masters, Gulddivisionen), Arctic Model 1.11.4 (vittoria in Svezia della E3 Classic Long), Diamond 1.11.4 (due Breeders Crown ed il Derby dei Paesi Bassi), Zooming (Harriman Historic Cup) 1.51, Classic Martine 1.51.1 (plurivincitrice e primatista mondiale su piste da un miglio), come padre di fattrici si è messo in luce con Ultimate Choice, madre di Aineka Ch che ha vinto il Derby russo nel 2017 (4 anni); la madre di Ringostarr è Farsalo Egral che ha prodotto anche Al Pacino Treb; la terza madre, la svedese Nettie, ha dato il plurivincitore classico (Giovanardi, Etruria, Società Terme, Regione Autonoma, Firenze, Città di Cesena oltre che secondo nel Derby) Sofocle Egral; scorrendo la linea femminile si arriva alla fondamentale trisavola Lou Dillon, prima femmina al mondo ad abbattere il muro dei 2 minuti. Ringostarr Treb ha produzione illustrata da Cometa Petral, Chris Evert Treb, Dylan Dog Font, Dorothy Bar, Eminem Font, eccetera.
Varenne è stato il più grande trottatore di tutti i tempi; dopo essersi imposto in 51 Gran Premi (tra i quali 2 Amerique, 2 Lotteria, 3 Nazioni, 1 Breeders Crown), Varenne si è confermato assoluto fuoriclasse anche fra i razzatori, producendo grandi vincitori in tutto il mondo, ma divenendo anche il miglior padre di fattrici di primissimo ordine. Egualmente è padre di maschi che sono poi diventati straordinari stalloni. La lista dei soggetti nati negli anni è infinita: in ogni generazione, puntualmente, Varenne ha proposto dei grandissimi protagonisti tra i suoi figli (cavalli plurivincitori, ottime fattrici e grandi stalloni); ha produzione illustrata da Lana Del Rio, Lisa America, Napoleon Bar, Olona Ok, Pascià Lest, Pancottina Bar, Red Rose America, Sharon Gar, Twister Bi, Trendy Ok, Tony Gio, Titty Jepson, Testimonial Ok, Trillo Park, Une Etoile Gar, Vernissage Grif, Vipera Killer Gar, Voyager Grif, Volnik Du Kras, Virginia Grif, Zirkuss, Zefir Gar, Zarenne Fas, Zinko Top, Arazi Boko, Amelie Grif, All Wise As, Bigbusiness Arc, Bolero Gar, Bonneville Gifont, Cris Mail, Dakar, Diamond Truppo, Don’t Say Gar, Everything Bi, eccetera.
Wishing Stone è uno dei principali prodotti provenienti dal formidabile sire Conway Hall, fratello pieno di Make It Happen (altro stallone affermato); una carriera notevolissima, tra States ed in Europa, in particolare si è imposto in: Bluegrass Series, International Stallion, Kentucky Futurity, Matron Stakes, Konung Gustaf, Sud-Ouest, Copenhagen Cup, Maxie Lee Mem.; tra i vari piazzamenti è stato secondo nella Breeders Crown, nel Continentale, nella Jubileumspokalen, terzo nell’Hambletonian, negli Stati Uniti dove ha dato Lane of Stone, U Need Stones, etc; ha poi lasciato il segno in Europa, in particolare, in Danimarca ha avuto un debutto sensazionale con 4 suoi figli ai primi 5 posti nel Derby danese 2019: nell’ordine vincitore Dumbo, secondo Donatello Garbo, quarta Diamant Östervang, quinto Daiamindwind; va aggiunto inoltre Diamondwind; per la produzione italiana, di significativo spessore, ricordiamo Zerozerosette Gar, Zaffiro Jet, Zinco Jet, Belzebu’ Jet, Antracite Jet, Zefiro dei Cedri, Belva Jet, Avorio Jet, City Lux, Energy King Gar, Eolo Jet, eccetera.
Nad Al Sheba (che prima dell’infortunio che ne ha interrotto la carriera ha vinto Nazionale al record del mondo dei 3 anni di 1.12.1 sul doppio km, Elwood Medium e Giovanardi) è figlio di Windows’s Legacy (vincitore della Triplice Corona, Yonkers Trot, Hambletonian e Kentucky Futurity e padre dei vincitori classici Lucky Chucky, Bluegrass, Valley Victory e Thatnotmymane vincitrice a tempo di record del Marrie Annebelle 2010; ma in grande evidenza anche in Italia con Peredhil Baba madre della vincitrice dell’Orsi Mangelli Filly Zona Da e con Solairesse madre del vincitore dell’Inverno Prince Wind, in Svezia e in Finlandia) e Divina Dei (figlia di Diamond Way, mezza sorella del vincitore del Mattii Forbante Dei e madre, oltre a Nad Al Sheba, di Ora Pronobis, quarto nello Jegher), incrocia quindi 3 x 4 x 5 su Speedy Crown; la quarta madre Noble Gal (vincitrice del Kentucky Futurity Filly) è stata la prima fattrice al mondo a dare sette figli che hanno corso sotto i 2 minuti (tra cui l’ex primatista mondiale dei 2 anni Noxie Hanover, 1.55, Neil Hanover diventato ottimo razzatore in Italia e il vincitore del San Paolo Newfi Hanover ottimo in Italia con Vittorio Guzzinati), nonchè Super Way, padre del top sire e più forte trottatore nato in Germania Diamond Way (che ricordiamo in Italia con Heinz Wewering battere in fotografia Ercole Ac nel Mangelli 1980) che è padre di Divina Dei (madre di Nad Al Sheba), Novella Hanover da cui il vincitore del Costa Azzurra Columnist e di Nobie Hanover, quarta madre di Going Kronos che ha record di 1.09.9 e della vincitrice del World Trotting Derby Filly Lantern Kronos primatista assoluta dei 3 anni indigeni con record di 1.10 conseguito negli Usa nel 2008 e madre di The Bank che ha dato Caramel Club. Nad Al Sheba sta ricevendo il testimone dal leader degli stalloni Varenne avendo produzione (ogni anno un soggetto di prima categoria) illustrata da Tuscania Pal, Taylor Roc, Uragano Trebì, Uvaggio, Victor Ferm, Vertigo Spin, Vandalo Gio, Viola Trio, Venivici Roc, Ziman, Zefiro Bell, Zoe Amg, Aramis Ek, Anubis, Alhambra Mail, Belmarino, Baltimora Trio, Brillant Ferm, Capital Mail, Chuky Roc, Caronte Trebì, Cher Ek, Callisto, Criss Cross, Chance Ek, il derbywinner Dimitri Ferm, Diamante Grif, Demon Dell’Est, Decimomeridio Gpd, Divina Trio, Dalia Di No, Dakovo Mail, Ector Francis, Estasi Di No, Elettra D’Esi, eccetera.