IL POMERIGGIO DI SKIVE
In quel di Skive nel nord-ovest della Danimarca, si sono svolte nel corso del pomeriggio interessanti prova del circuito danese, alcune delle quali hanno avuto tra i maggiori protagonisti l’allevamento italiano. La prima in ordine di svolgimento, è stato il Pay Dirts Mindelob 2024 per i tre anni dove a vincere in 1.14.6 nelle mani di Robbin Bakker, è stato Fly Equos Jet. Il figlio di Readly Express che ha visto cosi incrementare il proprio conto in banca di altre 60.000 corone danesi, ha relegato al secondo posto Kungfufighting (Nuncio) mentre a completare il podio è stato il connazionale e compagno di allevamento Forest Jet (Wishing Stone). Altra prova interessante dal punto di vista tecnico è stata la corsa in memoria di Frosty Hanover riservata ai quattro anni. L’americano Point Of Perfect (Walner) presentato da Bo Westergaard e interpretato da Nicklas Korfitsen, è andato a segno in 1.12.3 sulla distanza dei 2060 metri, completando il proprio impegno davanti al tedesco Daniel Hazelaar (Hans Hazelaar) e Pure Steel (Bird Parker). Anche in questa circostanza, il premio al vincitore era pari a 60.000 corone danesi. Il Geert Olesens Mindelob chiamava a raccolta cavalli di età compresa tra i 3 e i 14 anni sulla distanza dei 2060 metri con un primo premio di 37.500 corone danesi, prova in cui era attesissimo il rientrante Extreme (Chocolatier). L’allievo di Flemming Jensen ha rispettato il pronostico imponendosi in 1.12.6 nei confronti di Get A Wish (Wishing Stone) e di Seven Nation Army (Chapter Seven). A completare il pomeriggio di Skieve, è stata la Revisionsfirmaet Lars Olesen per cavalli di cinque anni sui 20260 metri con un primo premio di 60.000 corone danesi. Il tedesco Y Not Diamant (Odessa Santana) interpretato da Robin Bakker per Paul Hagoort, ha scritto il proprio nome sul primo posto del tabellone coprendo il doppio chilometro in 1.13.2 mentre alle sue spalle sono terminati nell’ordine Heavenly Stone (Wishing Stone) e Hardcore Diamond (Great Challenger). Da segnalare infine il successo di Defender Grif (Mack Grace Sm) in una prova sulla distanza del miglio che l’italiano ha percorso in 1.12.2 nelle mani di Michael Lonborg, portandosi a casa 20.000 corone danesi.