Presidente della Repubblica con Elise Ana che cerca di allungare la striscia vincente, l’analisi uno ad uno, il prono e le quote di Amario
Presidente della Repubblica di domenica a Trieste nel quale può allungare la striscia vincente la regolarissima Elise Ana (5) che parte molto forte, è sempre al palo, è la più vincente del campo con già 11 successi ed è imbattuta da quando toglie i ferri anteriori. Al suo interno parte altrettanto svelta Estasi Di No (4). Di quelli alla ricerca del primo successo classico il più che intriga è il veloce Ernest Jet (3) che è maiden in pista piccola ma è in forma e aspirano a trovare il loro grande giorno anche Eminem Font (1) che non vince da due anni e non lo ha mai fatto sul doppio km ma è regolare e può essere il piazzato di posizione con licenza di vincere e il cresciuto Extra Model (6) che ha lavorato bene. Di quelli in seconda fila il più che stuzzica la fantasia anche se è maiden in pista piccola è Enock (7) in forma. Da vedere la prima uscita in pista piccola di Energy King Gar (9) che però non vince da oltre un anno. Non corre da quasi due mesi la regolarissima Eridamia (8). Tenta un non facile salto di categoria Eugenio Rl (2).
PRONO: 5 – 4 – 3
- Eminem Font F. Di Stefano
- Eugenio Rl V.P. Dell’Annunziata
- Ernest Jet Lor. Baldi
- Estasi di No C. Piscuoglio
- Elise Ana A. Di Nardo
- Extra Model R. Vecchione
- Enock E. Bellei
- Eridamia P. Scamardella
- Energy King Gar A. Simioli
1 EMINEM FONT (Francesco Di Stefano) – Piuttosto veloce in partenza, regolare, ha vinto 2 volte nel 2022, in 1.17.5 progredendo dal gruppo nella seconda parte di gara allo scoperto in 1.01.4, in 1.15.3 in Svezia progredendo dal gruppo nel km finale allo scoperto; a luglio un terzo nel Città di Napoli finendo in leggero crescendo dopo impegno esterno, poi un “np” nel Regione Liguria cedendo sulla curva finale dopo un km allo scoperto, un quinto nel Marangoni seguendo in quota i primi in corda, nella batteria del Derby un posto d’onore in linea con il vincitore finendo in crescendo dalla sua scia, in finale un terzo in quota da un capo all’altro in corda, infine due quarto nel Mangelli, in batteria arrivando con poco spazio dopo aver seguito i primi, in finale eguagliando il proprio record di 1.12.8 sferrato agli anteriori in quota in percorso esterno dopo essere stato respinto nel lancio in 13.4, 2 “np”, nel Firenze cedendo sulla curva finale dopo aver ottenuto strada dopo un quarto in 29.2, nel Città di Padova accusando sulla curva finale l’impegno esterno, un quarto nel Città di Torino Maschi al proprio record di 1.12.5 sul doppio km sferrato agli anteriori finendo bene dalla coda, infine un quinto per mancanza di avversari non riuscendo a progredire dal gruppo nel secondo km esterno. Non vince da due anni e non lo ha mai fatto a questi livelli e sul doppio km ma è regolare, è il più ricco del campo e può essere il piazzato di posizione con licenza di vincere.
Sorpresa. Quota: 6,00
2 EUGENIO RL (Vincenzo Piscuoglio Dell’Annunziata) – Parte il giusto, ha colto il proprio record di 1.13.3 a marzo quarto a Bologna in quota dopo essere sceso in scia ai primi al mezzo giro finale dopo un giro esterno; ha vinto 5 volte, 4 nell’annata, l’ultima alla terzultima in 1.13.6 a Padova progredendo dalla scia del leader nel secondo giro in 58, la volta dopo un terzo finendo in crescendo dal gruppo dopo errore nella girata, infine un altro errore sulla prima curva quando era in coda. A un difficile salto di categoria.
Estremo outsider. Quota: 300,00
3 ERNEST JET (Lorenzo Baldi) – Veloce in partenza, ha vinto 5 volte, nel 2022 in 1.18.3 da leader con quarto iniziale in 29.5 e seconda parte di gara in 1.01.4, in 1.15.4 finendo in crescendo nella seconda parte di gara in 59.5 dalla scia dei primi nella quale aveva ripiegato nel lancio in 14, in 1.14.1 in avanti scambiando con un avversario dopo il lancio in 13 per allungare con seconda parte di gara in 58.6; a luglio nel Città di Napoli un errore sulla curva finale quando cercava di uscire dalla scia dei primi, poi nel Regione Liguria un errore in retta quando lottava per il terzo dopo aver seguito il leader, un quarto seguendo in quota nel gruppo, in una batteria del Derby un errore al via inseguendo bene, nella consolazione un successo in 1.13.7 sul doppio km finendo in crescendo dalla scia del leader a cui aveva dato strada dopo mezzo giro, un terzo in una batteria del Mangelli in quota dopo aver mandato via nel quarto iniziale in 28.1, in finale un “np” cedendo in retta dopo aver seguito i primi in corda, un quarto al proprio record di 1.12.3 sferrato agli anteriori finendo in leggero crescendo dalla coda nel km conclusivo esterno, un posto d’onore in un gruppo 3 in Francia finendo in crescendo dalla scia dei primi, 2 “np”, in un gruppo 3 in Francia seguendo nel gruppo in corda, nel Città di Padova in percorso esterno, un posto d’onore finendo in leggero crescendo dalla scia dei primi, un quinto nel Città di Torino Maschi in quota dopo aver ripiegato nel gruppo in corda dopo il quarto iniziale in 29.5, un “np” nel Regione Campania Maschi comunque in quota nel gruppo in corda, infine un successo al proprio record di 1.11.3 finendo in crescendo nella seconda parte di gara in 56.1 dalla scia del leader a cui aveva dato strada dopo il lancio in 13.2. Maiden in pista piccola ma è svelto e in forma, può farcela.
Terzo incomodo. Quota: 6,00
4 ESTASI DI NO (Carmine Piscuoglio) – Molto veloce in partenza, ha vinto 6 volte, l’anno scorso la quintultima in 1.13.9 finendo in crescendo nella seconda parte di gara in 58.4 dalla scia del leader a cui aveva dato strada dopo il lancio in 14.2, in 1.18.1 a Bologna da leader con lancio in 14.8 e 600 finali in 44.3 con arrivo in 14, nell’Italia Femmine in 1.16.4 sul doppio km finendo in crescendo dalla scia della leader nei 600 conclusivi in 44.5 con arrivo in 14.6, a luglio nel Città di Napoli Filly in 1.13.1 ottenendo strada dopo un quarto in 27.8, poi al rientro nella batteria Oaks un quarto perdendo contatto dalla leader alla quale aveva ripiegato in scia nel lancio in 12.1, in finale un “np” calando in retta dopo aver agito in avanti con lancio in 12.6, nel Mangelli Filly un altro “np” cedendo in retta dopo aver ripiegato in scia alla leader dopo il lancio in 13, al rientro un terzo finendo in leggero crescendo dal gruppo, un posto d’onore nell’Andreani battuta nel finale dopo aver mandato via dopo il lancio in 13.8 e essersi ritrovata davanti sulla penultima curva sull’errore del leader, un successo in 1.15.4 a Bologna da leader con lancio in 16.2 e 600 finali in 41.4 con arrivo in 13.5, un posto d’onore battuta al termine di 600 finali in 41.5 dopo aver ottenuto strada nel mezzo giro iniziale in 36.1, nel Regione Campania un quinto al proprio record di 1.12.8 sul doppio km finendo in crescendo dopo errore al via, infine un terzo calando in retta dopo aver ottenuto strada dopo il lancio in 14.8. Parte molto forte, da leader o da secondo in corda può farcela.
Controfavorita. Quota: 4,50
5 ELISE ANA (Antonio Di Nardo) – Molto veloce in partenza, regolarissima, ha vinto 11 volte, 6 nell’annata, le ultime 5 consecutive nel preferito assetto sferrata agli anteriori, alla terzultima al proprio record di 1.10.8 sulla pista racchettizzata di Montegiorgio sfondando dopo metà corsa in 55.6, la volta dopo in 1.13.1 sul doppio km passando al mezzo giro finale dopo un km allo scoperto per allungare con secondo km in 1.10.2, infine nel Trinacria eguagliando il proprio record di 1.10.8 passando a metà corsa dalla scia del leader per allungare con 600 finali in 41.9. Sempre al palo, è la più vincente del campo con già 11 successi, è imbattuta da quando toglie i ferri anteriori, può sfilare davanti e arrivare fino in fondo.
Favorita. Quota: 1,60
6 EXTRA MODEL (Roberto Vecchione) – Piuttosto veloce in partenza, ha vinto 9 volte, 4 nell’annata, la terzultima a novembre in 1.13.3 sul doppio km passando sulla curva finale dalla scia dei primi per allungare con mezzomiglio finale in 58.1, alla quartultima in 1.12.8 sul doppio km progredendo dalla scia dei primi nel miglio finale allo scoperto con 600 conclusivi in 41.5, poi nel Città di Torino Maschi uno sfortunato errore al km tamponando un avversario quando era nel gruppo al largo, un successo al proprio record di 1.11 ottenendo strada nel lancio in 13.2 per allungare con seconda parte di gara in 56.2, infine un posto d’onore a Copenhagen. In grande crescita, ha lavorato bene, ci sta.
Grossa sorpresa. Quota: 7,00
7 ENOCK (Enrico Bellei) – Piuttosto veloce in partenza, ha vinto 7 volte, 5 nell’annata, a luglio al proprio record di 1.11.9 ottenendo strada nel lancio in 13.6 per allungare con 600 finali in 41.5, ad agosto nel Regione Liguria in 1.13.8 sul doppio km da leader con lancio in 13.3 e secondo km in 1.11.1, a novembre in 1.13.8 a Follonica da leader con lancio in 13.7 e 600 finali in 43.2, a dicembre in 1.12.2 a Milano ottenendo strada dopo il lancio in 12.8 per allungare con 600 finali in 41.9; a gennaio un posto d’onore seguendo la leader in quota nel km finale in 1.12.2 con 600 conclusivi in 43 e arrivo in 14.2, poi un errore in Francia nella girata, 2 posti d’onore, il primo nel Firenze in quota in percorso esterno, il secondo in quota in scia alla leader nei 600 finali in 41.4 con arrivo in 13.5, un quarto nel Città di Padova finendo in crescendo dal gruppo, un quinto in quota in percorso esterno, un posto d’onore nel Città di Torino Maschi perdendo leggermente contatto nel mezzomiglio conclusivo in 56.3 dalla scia del leader, nel Regione Campania Maschi un errore al via nel tentativo di fare partenza, infine un successo in 1.14.3 sul doppio km finendo in crescendo dal gruppo nel mezzomiglio conclusivo in 57.5. In forma ma maiden in pista piccola, se resta in posizione può piazzarsi.
Difficile. Quota: 15,00
8 ERIDAMIA (Paolo Scamardella) – Veloce in partenza, regolarissima, ha colto il proprio record di 1.12.3 a gennaio al rientro terza a Milano in quota con poco spazio dopo aver ripiegato in scia ai primi dopo il lancio in 13.6; ha vinto 5 volte, nel 2022 al debutto a Montecatini da leader in 1.17.3 con lancio in 16.2 e 600 finali in 44.2, sempre nel 2022 in 1.21 sul doppio km a Montecatini in avanti con il mezzo giro iniziale in 33.4 e quello finale in 29.6, l’anno scorso al rientro in 1.15.5 a Milano sferrata agli anteriori da leader con lancio in 13.2 e quarto finale in 27.8, sempre l’anno scorso in 1.13 a Padova da leader con lancio in 15 e km finale in 1.11.3 e 600 conclusivi in 42.3, alla penultima in 1.13.3 a Bologna finendo in crescendo nei 600 conclusivi in 43.3 con arrivo in 14.2 dalla scia del leader a cui aveva dato strada dopo il lancio in 14.2, la volta dopo un “np” nel Città di Torino Femmine in percorso esterno. Regolarissima ma non corre da quasi due mesi.
Outsider. Quota: 200,00
9 ENERGY KING GAR (Antonio Simioli) – Piuttosto veloce in partenza, ha vinto 4 volte, nel 2022 in 1.17.8 sul doppio km finendo in crescendo nel mezzomiglio conclusivo in 1.01.3 dopo percorso manovrato, in 1.16 passando dopo la prima parte di gara in 1.02.9 per allungare con 600 finali in 44, in 1.15.7 in percorso allo scoperto, nel Mipaaf Maschi in 1.14 sul doppio km finendo in crescendo dalla scia del leader che aveva mandato via nel quarto iniziale in 29.3; a luglio un quinto nel Città di Napoli cedendo sull’ultima curva dopo aver agito in avanti con mezzo giro iniziale in 35.7, poi al rientro un quarto nel Marangoni in quota in percorso esterno, 3 “np”, in una batteria del Derby retrocedendo in coda dopo essere rimasto al largo, nella consolazione seguendo in coda, in una batteria del Mangelli non trovando spazio dopo aver seguito i primi, la trasferta francese, al rientro un terzo al proprio record di 1.10.9 seguendo in quota nel gruppo in corda, un “np” nel Regione Campania Maschi in percorso esterno, infine un quarto per mancanza di avversari non riuscendo a progredire dalla coda nella seconda parte di gara esterna. Non vince da oltre un anno ed è alla prima uscita in pista piccola.
Molto difficile. Quota: 150,00