02/09/2024

Marangoni, Frank Gio toglie i ferri e centra la sua prima classica italiana, la pagella di Amario

di Mario Alderici

Nel Marangoni ha tolto per la prima volta i ferri e ha centrato la sua prima classica italiana dopo quelle francesi Frank Gio che, giocabile a tratti anche a un buon 3,50, è il quarto partecipante di diritto al Derby con Feldenkrais Pal, Falco Killer Gar (che nell’occasione ha sbagliato prima del via, terzo errore nelle ultime 5 uscite per l’allievo di Gocciadoro) e Far West Bi (che ha sbagliato sulla penultima curva sull’anticipo, peraltro corretto, di Frank). In fallo i due rivali principali, il portacolori del consorzio capitanato da Somma ha ottenuto strada da un deludente Felipe Roc (in calo a palo lontano) per essere superato dopo mezzo giro dallo scatto fulmineo di Fil Ek con un paletto in 14.1 (per la testa, molto meno per Fil che veniva da lontano) sul quale ha fatto valere finale più fresco nell’ultimo mezzomiglio in 58.2 a media di 1.12.8, mentre Fil Ek ha meritatamente difeso il secondo dal finish di Feudale Degli Dei, ottimo alla prima italiana. Quarto il solito regolarissimo bancomat Fakir Roc salvandosi di misura da Funny Girl, bene anche contro i maschi.

Prima del via sbaglia Falco Killer Gar e va davanti Felipe Roc che dopo un quarto in 30.1 dà strada a Frank Gio sul quale con grande scatto dal gruppo si presenta Fil Ek che dopo 600 in 44.2 (paletto in 14.1, molto meno per Fil che veniva da lontano) passa completando il primo mezzomiglio in 59.2; quarto in corda Ferahan As con al largo Flash Np che ha in scia Far West Bi, il quale al passaggio muove in terza ruota ma al km in 1.13.5 è anticipato da Frank con Far West che all’imbocco della penultima curva sbaglia; quinto in corda Fargo Wise As con al largo Freyr Di Venere che muove in terza ruota, Fortunadrago Font con ai lati Fakir Roc, Funny Girl che sulla seconda curva ha mosso in anticipo su Feudale Degli Dei che al giro sposta in terza ruota; al largo di Feudale ha sbagliato sulla prima curva Frankie Lj. Dopo il paletto per iniziare il secondo km in 14.9 allunga Fil con il penultimo quarto in 28.9 e la frazione mette in difficoltà Felipe Roc che cede con Frank che può scendere secondo in corda seguito da Feudale che ha aggirato il gruppo mentre dopo essere sceso quarto cala anche Flash Np superato da Fakir mentre al largo avanza Funny. In retta scatta Frank Gio e in 1.12.8 con ultimo mezzomiglio in 58.2 domina Fil Ek che si difende da Feudale Degli Dei mentre per il quarto Fakir Roc si salva dal finish interno di Funny Girl.

Frank Gio, plasmato da Tiberio Cecere e guidato da Matthiew Abrivard per il training di Sebastien Guarato per i colori della Bivans di Antonio Somma (in consorzio con più di 40 coproprietari) che l’ha anche allevato, ha genealogia francese in linea maschile e americana in quella femminile essendo figlio di Face Time Bourbon e Zarina Gio che è al secondo prodotto dopo la vincitrice del Saranno Famosi Femmine Eva Kant Gio e nasce da Ruty Grif e dall’immensa e mai dimenticata campionessa plurivincitrice classica europea (in Italia Criterium Maremmano, Criterium Arcoveggio, Gran Criterium, Allevatori, Castel Dell’Ovo, Nazionale, Campionato Europeo 5 anni) Ilaria Jet che ha dato il plurivincitore classico europeo (in Italia il Gran Criterium) Tony Gio, la vincitrice della Breeders Course Unica Gio e il pluripiazzato classico e ottimo stallone Victor Gio;  la quinta madre Gretchen C. ha dato il plurivincitore classico (Kentucky Futurity, Matron Stakes Final 3yo, Nat Ray) Final Score; l’ottava madre Cita Frisco ha prodotto il capostipite (oltre che vincitore classico) Volomite. Face Time Bourbon (figlio di Ready Cash) è stato un gran campione a segno in innumerevoli gran premi tra cui 2 volte l’Amerique e in Italia il Lotteria; i suoi primi prodotti sono con la lettera E e sta dando ottimi prospetti tra i quali Executiv Ek, Emira Mil e Ernesto Roc, così come tra le F Frank Gio e Funny Gio.

FRANK GIO – Giocabile a tratti anche a un buon 3,50, toglie per la prima volta tutti i ferri e centra la sua prima classica italiana, al largo, ottiene strada dopo un quarto in 30.1, non si oppone a Fil, fa valere finish più fresco nell’ultimo mezzomiglio in 58.2. Voto: 9

FIL EK – Al largo, scatta dopo mezzo giro e sfonda dopo 600 in 44.2 con terzo paletto in 14.1 (molto meno per lui che veniva da lontano), cala nel finale. Voto: 8,5

FEUDALE DEGLI DEI – In coda, muove sulla seconda curva e in terza ruota al km, scende terzo al mezzo giro conclusivo e finisce in legggero crescendo. Voto: 7,5

FAKIR ROC – Il solito regolarissimo bancomat sempre al palo, al largo, scende quarto in corda sull’ultima curva, resta in quota. Voto: 6,5

FUNNY GIRL – Nelle retrovie in corda, muove sulla seconda curva, finisce in leggero crescendo. Voto: 6,5

FORTUNADRAGO FONT – Nel gruppo in corda, finisce in leggero crescendo. Voto: 5,5

FLASH NP – Al largo, scende quarto in corda sull’ultima curva, cala in retta. Voto: 5

FREYR DI VENERE – Al largo, muove in terza ruota al km, sull’ultima curva accusa la distanza. Voto: 5

FERAHAN AS – Quarto in corda, non avanza. Voto: 4,5

FELIPE ROC – Va davanti, manda Frank dopo un quarto in 30.1, ai 700 chiama la mamma. Voto: 4,5

FALCO KILLER GAR – Sbaglia prima del via, è al terzo errore nelle ultime 5 uscite. Voto: 4,5

FRANKIE LJ – In coda al largo, sbaglia sulla prima curva, è al quarto errore nelle ultime 6 uscite. Voto: 4,5

FARGO WISE AS – Quinto in corda, sbaglia in retta; è al quinto errore consecutivo. Voto: 4,5

FAR WEST BI – Al largo, muove in terza ruota al km, sbaglia sulla penultima curva. Voto: s.v.