15/09/2024

Città di Treviso, a sorpresa la classe di Bleff Dipa al rientro

di Mario Alderici

La classe non è acqua e lo ha dimostrato nel Città di Treviso Bleff Dipa che, annunciato al 70% e con i ferri, è stato trascurato al gioco tanto da chiudere a 11,00 su snai, ha corso prudente in coda fino in retta quando ha mosso al largo di tutti e ha travolto in 1.12.4 con ultimi 600 in 43 i duellanti Deus Zack e Cardoso Dr finiti in linea nell’ordine con un buon Deus che aveva seguito le mosse di Cardoso (bene nel salto di categoria), il quale era passato sull’ultima curva sull’errore (il terzo in 4 uscite in Italia) di Heart Of Steel che aveva respinto al via Vincerò Gar costretto allo scoperto e in calo e in errore sull’ultima curva; in fallo al via anche Vaprio, ha deluso la favorita Daughter As arrivata con poco spazio ma senza mai apparire incisiva dopo comodo percorso da seconda in corda. 

Al via sbaglia Vaprio e Heart Of Steel rientra a Vincerò Gar che resta scoperto per l’inserimento seconda in corda di Daughter As che precede Cardoso Dr che dopo mezzo giro muove in anticipo su Deus Zack infilato alla metà gara in 57.8 da Bleff Dipa. Dopo un km in 1.13.5 scatta Cardoso seguito da Deus e i due scavalcano il calante Vincerò mentre sull’ultima curva sbaglia Heart Of Steel e passa Cardoso attaccato da Deus mentre sull’errore di Vincerò Gar si apre la destra a Bleff Dipa che fa valere finale più fresco e travolge i duellanti in 1.12.4 mentre per il posto d’onore Deus Zack stampa Cardoso Dr con a ridosso Daughter As.

Bleff Dipa, guidato da Roberto Vecchione, allenato da Holger Ehlert e curato giornalmente da Piia Heikkinen per i colori dei francesi Jean Pierre Barjon,(presidente de Le Trot) e Joel Sechè, è allevato dal ristoratore emiliano Arcangelo Di Pasquale, ha genealogia americana con un 4 + 5 x 5 su Speedy Crown essendo figlio di Mister J. P. (vincitore della Breeders Course 2yo e della Svensk Uppfdoningslopding e padre in Svezia di Marion Fouty Bon) e Preziosa Jw, una figlia di Let’s Go, anche lui allenato da Holger Ehlert; la quarta madre Jortina Nibs (che nasce da Frances Nibs, figlio di Frances Bulwark che è stata la prima vincitrice nel Nazioni 1952 oltre che dell’Elitlopp) ha prodotto Roxy Ridens madre di Aurora Boreale (da cui da cui il derbywinner Sugar Rey a segno anche nel Triossi e nel Città di Treviso), la terza del Fiera Ecana Nibs (da cui il vincitore della Sprintermasteren Rydens Sensation) e il plurivincitore classico (Turilli, Fiera, Campionato Europeo, Orlandi e St. Michel Ajo) Pay Nibs, cavallo di gran classe ma dall’aspetto particolarmente rustico che si distingueva per il ciuffo, la criniera e la coda folti in maniera fuori misura.