09/11/2024

Prima batteria Palio dei Comuni “gialla” con Dany Capar e Dali Prav, l’analisi uno ad uno, il prono e le quote di Amario

di Mario Alderici

Prima batteria del Palio con in evidenza due veloci e regolari allievi di Alessandro Gocciadoro, Dany Capar (4) che parte fortissimo e ha chiara chance di andare davanti e arrivare fino in fondo e Dali Prav (7) in gran forma. Grande curiosità nel rivedere in Italia il veloce Joyner Sport (1) che non vince da due anni e al sulky da 3 ma può restare in posizione da sparo. Ad onta dell’età continua ad andare forte, pur non avendo mai vinto corse di gruppo, la regolare Ziguli Dei Greppi (3) che sa fare un po’ tutto. Se trovasse la corda tra i primi entrerebbe in partita la veloce e regolarissima Assia Luis (6) che è sempre al palo. Peccato per il numero esterno dell’altrettanto svelto specialista della pista piccola Dakovo Mail (8). Da valutare il rientro di Zinko Top (5). La veloce e regolare Calima Di Poggio (2) dopo due successi tenta un difficile salto di categoria. 

PRONO: 4 – 7 – 1

Corsa : 4) IV-16.15-PR. DRYADE DES BOIS (BATTERIA C) E.8.250 BATTERIA M.1600 (Trio)
1) JOYNER SPORT 1600 C.MARTENS
2) CALIMA DI POGGIO M.MINOPOLI JR
3) ZIGULI DEI GREPPI M.PISTONE
4) DANY CAPAR A.GOCCIADORO
5) ZINKO TOP FIL.GALLO
6) ASSIA LUIS A.DI NARDO
7) DALI PRAV RENE’ LEGATI
8) DAKOVO MAIL M.DJUSE

1 JOYNER SPORT (Christophe Martens) – Veloce in partenza, ha vinto 4 volte, l’ultima al sulky nel 2021 in 1.16.2 sulla lunga distanza passando dal gruppo al mezzo giro finale, l’ultima mel 2022 al montato in un gruppo 2 in 1.12.3 sul doppio km; in Italia ha corso nel 2022 il Mangelli, terzo in batteria e quinto in finale finendo in leggero crescendo dal gruppo nel km conclusivo esterno; ha colto il proprio record di 1.10.9 l’anno scorso settimo sul doppio km sferrato ai posteriori; resta su un settimo in un gruppo 2 in percorso esterno. Non vince da due anni e al sulky da 3 ma è rapido e in posizione da sparo può farcela.
Terzo incomodo. Quota: 4,00

2 CALIMA DI POGGIO (Mario Minopoli) – Veloce in partenza, regolare, ha colto il proprio record di 1.12.4 ad agosto seconda sferrata sulla pista racchettizzata di Montegiorgio finendo in leggero crescendo dalla scia dei primi; ha vinto 16 volte, 6 nell’annata, le ultime due consecutive nel preferito assetto senza ferri, all’ultima in B – C in 1.13.4 finendo in crescendo nella seconda parte di gara in 56.7 dalla scia del leader a cui aveva dato strada dopo il lancio in 13.7. A un difficile salto di categoria.
Outsider. Quota: 250,00

3 ZIGULI DEI GREPPI (Manuel Pistone) – Parte il giusto, regolare, ha vinto 29 volte, la sestultima l’anno scorso in una batteria Federnat in 1.14.1 finendo in crescendo nei 600 conclusivi in 43.1 dopo impegno esterno, a marzo in 1.13.7 sul doppio km a Padova finendo in crescendo dopo impegno esterno nel km conclusivo in 1.13.4, ad agosto in 1.14.7 sul doppio km finendo in crescendo dopo impegno esterno, a settembre in 1.15 sul doppio km finendo in crescendo dopo percorso esterno, alla quartultima in una batteria del Federnat in 1.11.9 in percorso allo scoperto con seconda parte di gara in 55.3, poi in finale un quarto in quota in percorso esterno, un posto d’onore al proprio record di 1.11.5 a Follonica finendo in crescendo dalla scia dei primi nel km conclusivo esterno, infine un successo in 1.14.6 sul doppio km passando sulla curva finale dopo un km esterno per allungare con 600 conclusivi in 43.7. Sa fare un po’ tutto, ci sta bene.
Sorpresa. Quota: 69,00

4 DANY CAPAR (Alessandro Gocciadoro) – Velocissimo in partenza, regolare, ha colto il proprio record di 1.10 a giugno vincendo a Tingsryd sferrato; ha vinto 14 volte, 5 nell’annata, all’ultima in 1.12.3 senza ferri da leader con lancio con la racchetta in 13.2 e giro finale in 55.9. Regolare, parte fortissimo e ha chiara chance di andare davanti e arrivare fino in fondo.
Favorito. Quota: 1,50

5 ZINKO TOP (Filippo Gallo) – Piuttosto veloce in partenza, al rientro, ha vinto 19 volte, la quartultima nel 2021 in 1.16 sulla lunga distanza sferrato agli anteriori ottenendo strada dopo un quarto in 29.6 per allungare con mezzomiglio finale in 57.2, nel 2022 nel Vittoria in 1.14.1 sulla lunga distanza finendo in crescendo nei 600 conclusivi in 43.3 con arrivo in 14.2 dopo aver mandato via dopo l’avvio con i nastri in 14.6, in 1.14 sul doppio km a Milano da leader con lancio in 13.6 e mezzomiglio finale in 56.5, in 1.12.8 a Cesena sferrato agli anteriori finendo in crescendo dal gruppo nell’ultimo giro e mezzo esterno con 600 conclusivi in 43.1; l’ultima uscita italiana nel 2022 con un quarto finendo in crescendo dal gruppo nel miglio finale esterno; ha colto il proprio record di 1.11 l’anno scorso secondo in Francia sferrato ai posteriori; resta su un “np” in Francia. Rientra.
Molto difficile. Quota: 200,00 

6 ASSIA LUIS (Antonio Di Nardo) – Veloce in partenza, regolarissima, ha colto il proprio record di 1.11 a maggio quarta sferrata agli anteriori seguendo in quota i primi in corda; ha vinto 17 volte, 3 nell’annata, l’ultima a febbraio in B – C in 1.14 sferrata agli anteriori finendo in crescendo nella seconda parte di gara in 57.5 dalla scia della leader alla quale aveva dato strada dopo il lancio in 14.5, all’ultima nel Federnat in 1.13.2 ottenendo strada nel primo quarto in 30.6 per allungare con seconda parte di gara in 56.2. Sempre al palo, se trova la corda tra i primi se la gioca.
Grossa sorpresa. Quota: 100,00

7 DALI PRAV (Renè Legati) – Veloce in partenza, regolare, ha vinto 12 volte, nel 2022 in 1.14.5 a Milano ottenendo strada dopo il lancio in 13.6 per allungare con seconda parte di gara in 59, in 1.14 a Padova da leader con lancio in 15 e secondo giro in 57.1, in 1.14.8 sul doppio km ottenendo strada nel quarto iniziale in 31.8 per allungare con mezzomiglio finale in 56.7, in 1.14.4 finendo in crescendo nella seconda parte di gara in 58.2 con arrivo in 14.4 dopo aver mandato via dopo il lancio in 13.7, l’anno scorso in 1.12.7 a Milano finendo in crescendo dalla scia dei primi nella seconda parte di gara esterna in 58.1, in 1.12.8 sul doppio km sferrata agli anteriori finendo in crescendo dalla scia della leader nel mezzomiglio conclusivo in 57.7, nel Continentale Filly in 1.12.5 sferrata agli anteriori da leader con lancio in 13.9 e 600 finali in 42.7, a maggio in 1.13 sul doppio km sferrata agli anteriori finendo in crescendo dopo impegno esterno nel mezzomiglio conclusivo in 57.7, poi un terzo finendo in crescendo dalla coda nella seconda parte di gara in 55.1, 4 successi, nel Grassetto in 1.11 sferrata agli anteriori progredendo dalla coda nel secondo giro in terza ruota scoperta, nel Grassi in 1.12.3 finendo in crescendo dal gruppo nel km conclusivo esterno  in 1.10.1, in una batteria del D’Angelo in 1.10.6 senza ferri davanti da leader con lancio in 13.7, in finale in 1.11.9 sferrata agli anteriori in avanti con lancio in 13.4 e 600 finali in 41, 2 errori nel Campionato Europeo, nella prima prova sulla curva finale quando era al largo dei primi, nella seconda subendo un danneggiamento al via, un quarto nel Gp del G7 al proprio record di 1.10.2 finendo in crescendo dopo aver mandato via nel quarto iniziale in 26 e aver trovato tardi l’aria, infine un quarto accusando in retta il giro finale allo scoperto. Rapida e regolare, può farcela.
Controfavorita. Quota: 2,25

8 DAKOVO MAIL (Magnus Djuse) – Veloce in partenza, ha vinto 8 volte, nel 2021 in 1.18.3 a Montegiorgio progredendo dal gruppo nel km finale allo scoperto con quarto finale in 30, sempre nel 2021 in 1.15.1 sul doppio km finendo in crescendo dopo impegno esterno, nel 2022 in 1.14.6 andando davanti sull’errore di un avversario per allungare con 600 finali in 41.8, l’anno scorso al rientro in 1.13.1 sferrato a Bologna ottenendo strada dopo mezzo giro in 29.9 per allungare con 600 finali in 43.3 con arrivo in 14.3, 2 volte in Scandinavia a giugno in A – B al proprio record di 1.11 sferrato da leader con lancio in 12.9 e seconda parte di gara in 55.1; alla quartultima un terzo al rientro in percorso esterno in quota nel km finale allo scoperto, poi in una batteria del Federnat un errore dopo essere andato davanti, nella consolazione un successo in 1.12.3 finendo in crescendo dopo impegno esterno, infine un quarto calando al mezzo giro finale dopo aver seguito il leader. Specialista della pista piccola, può piazzarsi.
Difficile. Quota: 150,00