Le partenti (9) delle Royal Mares, al 2 la favorita Delicious Gar, all’1 Emma Dei Veltri, al 5 Marion Fouty Bon
Dichiarate stamani le partenti (9) alle Royal Mares, gruppo 1 sul miglio in programma a Napoli domenica 22, appuntamento classico e consolidato come dovrebbe essere sempre quando si tratta di Gran Premi; unica corsa classica per femmine anziane che spesso in passato è stata suggello di una carriera per molte cavalle che in seguito sono diventate ottime fattrici o per le più giovani trampolino di lancio verso un luminoso percorso tra i free for all. Si corre dal 1994 quando vinsero a sorpresa Oxa Om e Lamberto Guzzinati in 1.15.7 nell’unica edizione sul doppio km; nel 2014 hanno vinto da favoriti Davide Di Stefano e la danese Tast Of Bourbon per il training di Baudron da leader in 1.12.1 con lancio in 12.5 e 600 finali in 40.8, nel 2015 ancora da favoriti e ancora in avanti Pietro Gubellini (training e guida) e Potenza Om in 1.11.5 con la corsa braccia al cielo a bordo pista dell’appassionato coproprietario Rino Saitta, nel 2016 Rania Lest e Alessandro Gocciadoro (trainer e guida) da secondi in corda in 1.13.1, nel 2017 ancora Alessandro Gocciadoro (training e guida) con Trendy Ok da favoriti in 1.11.8 in percorso allo scoperto, nel 2018 il bis da favorita di Trendy Ok (ancora Alessandro Gocciadoro al training e alla guida) in 1.11.1 in percorso esterno quasi interamente allo scoperto, nel 2019 Sharon Gar e Roberto Vecchione per il training di Holger Ehlert in 1.10.7 finendo bene dalla coda, nel 2020 da netti favoriti Bahia Quesnot e Junior Guelpa (training e guida) in 1.11.3 in percorso esterno, nel 2021 a sorpresa Viscarda Jet e Crescenzo Maione per il training di Angelo Cavagnuolo e Francesco Iacolare in 1.11.9 finendo bene dal gruppo, nel 2022 a sorpresa Zeudi Amg e Massimiliano Castaldo per il training di Alessandro Gocciadoro in 1.11.3 da leader, l’anno scorso Clarissa e Alessandro Gocciadoro (training e guida) al record della corsa di 1.10.6 in percorso allo scoperto. Da registrare una doppietta (2001 – 2003) di Alma Roc, 7 successi in veste di trainer per il team Gocciadoro con 5 successi da driver per Alessandro che guida l’albo d’oro su Pietro Gubellini con 3.
Domenica al 2 la regolare Delicious Gar che è la più ricca del campo ed è rientrata con un successo in 1.10.6 con ultimo km allo scoperto, al suo interno Emma Dei Veltri che parte molto forte, al 5 Marion Fouty Bon a segno bene in una batteria della Coppa di Milano, al 4 Dali Prav in ordine, al 3 la regolarissima Assia Luis che è sempre al palo, al 6 Eloida migliorata in affidabilità, al largo Damaris Grif al rientro, al 7 Brezza Du Kras che ha il miglior record del campo, in seconda fila la regolarissima Dearrouge che è sempre al palo.
Ma in analisi e pronostico ci addentreremo nei prossimi giorni.
1) Emma dei Veltri – Antonio Di Nardo
2) Delicious Gar – Alessandro Gocciadoro
3) Assia Luis – Vincenzo Piscuoglio dell’Annunziata
4) Dali Prav – René Legati
5) Marion Fouty Bon (S) – Roberto Vecchione
6) Eloida – Mario Minopoli Jr.
7) Brezza du Kras – Gennaro Riccio
8) Damaris Grif – Marco Stefani
9) Dearrouge – Filippo Gallo