07/03/2025

Città di Padova con il veloce Floy di Girifalco che cerca il primo successo classico, l’analisi uno ad uno, il prono e le quote di Amario

di Mario Alderici

Solo 6 al via nel Città di Padova nel quale dovrebbe andare davanti con grande chance di centrare il primo successo classico il velocissimo Floy Di Girifalco (2). Dovrà vedersela con due vincitori classici: il veloce vincitore del Nastro d’Oro Fierobecco Font (3) migliorato tantissimo dopo la castrazione e la compagna di allenamento Fenice Del Ronco (1) che ha vinto il Cacciari ed è la più ricca del campo ma rientra. Il “nome strano” può essere quello della regolare Fragola Di No (4). Da vedere nel salto di categoria sulle ali della forma al top Fiamma Np (6). La compagnia è troppo impegnativa per Fiamma Bfc (5) migliorata in affidabilità.

PRONO: 2 – 3 – 1

1 FENICE DEL RONCO Gp.Minnucci

2 FLOY DI GIRIFALCO Fed.Esposito

3 FIEROBECCO FONT Fi.Gallo

4 FRAGOLA DI NO M.Stefani

5 FIAMMA BFC M.Cheli

6 FIAMMA NP F.Pisacane

1 FENICE DEL RONCO (Giampaolo Minnucci) – Parte il giusto, al rientro, ha vinto 3 volte, la penultima nel 2023 in 1.16.5 sul doppio km progredendo dal gruppo nella seconda parte di gara allo scoperto e, dopo un posto d’onore in quota in percorso manovrato, si è ripetuta a maggio nel Cacciari in 1.12.2 sferrata agli anteriori finendo in crescendo nei 600 conclusivi in 42.8 dopo impegno esterno, poi un terzo nel Nazionale Filly finendo in crescendo dal gruppo nei 600 conclusivi in 41.7, 2 quarti, nel Città di Napoli Filly in quota nel miglio finale esterno, nel Campionato Femminile 3 anni finendo in crescendo dal gruppo nel secondo km esterno, un “np” nel Marangoni accusando in retta l’impegno esterno con km finale allo scoperto, in una batteria delle Oaks un errore prima del via, nella consolazione un quarto finendo in leggero crescendo dal gruppo nel km conclusivo esterno, nel Mangelli Filly un terzo al proprio record di 1.11.8 in quota in percorso esterno, infine un “np” in un gruppo 3 in Francia calando in retta dopo aver seguito i primi in corda. Rientra, è la più ricca del campo, sulla linea migliore avrebbe chance di prima.
Terza favorita. Quota: 4,00

2 FLOY DI GIRIFALCO (Federico Esposito) – Velocissimo in partenza, ha vinto 9 volte, la sestultima nel 2023 in 1.15.7 finendo in crescendo nella seconda parte di gara in 59.4 dalla scia dei primi nella quale aveva ripiegato nel quarto iniziale in 28.2, tra marzo e aprile 2 successi sul doppio km e nel preferito assetto sferrato agli anteriori da leader, il primo in 1.14.4 con lancio in 14 e mezzomiglio finale in 57, il secondo in 1.15 con quarto iniziale in 31.2 e 600 finali in 42.8, a ottobre al proprio record di 1.12.1 sferrato da leader con lancio in 13.5 e 600 finali in 42, a novembre in 1.16.1 a Bologna sferrato agli anteriori da leader con lancio in 13.9 e mezzo giro finale in 28.6 con arrivo in 13.7, alle ultime 2, la prima in 1.13.1 da leader con lancio in 13.3 e seconda parte di gara in 57.3, la seconda in 1.13.2 sul doppio km passando sulla curva finale sull’errore del leader dopo aver ripiegato in scia ai primi nell’avvio con i nastri in 14.5. Parte fortissimo, ha grande chance di andare davanti e di centrare il primo successo classico.
Favorito. Quota: 1,40

3 FIEROBECCO FONT (Filippo Gallo) – Veloce in partenza, ha vinto 6 volte, la penultima a novembre in 1.17.1 sul doppio km ad Aversa passando al mezzo giro finale dopo impegno esterno e (dopo un “np” in percorso esterno) si è ripetuto alla terzultima nel Nastro d’Oro al proprio record di 1.12.2 finendo in crescendo dopo impegno esterno, la volta dopo un posto d’onore nell’Andraeni battuto in retta dopo aver agito in avanti con primo mezzo giro in 29, infine un quarto nel Firenze in quota in percorso esterno. Migliorato tantissimo dopo la castrazione, svelto, può farcela.
Controfavorito. Quota: 3,00

4 FRAGOLA DI NO (Marco Stefani) – Piuttosto veloce in partenza, regolare, ha vinto 5 volte, la seconda ad aprile in 1.15 sul doppio km nel preferito assetto senza ferri davanti da leader con il quarto iniziale in 30 e quello finale in 29.3, a maggio in 1.13.5 sferrata agli anteriori progredendo dalla scia dei primi nel km finale allo scoperto, ad agosto in 1.14 senza ferri davanti a Cesena ottenendo strada dopo mezzo giro in 29.8 per allungare con 600 finali in 43 e arrivo in 13.9, poi un quinto nel Marangoni Filly al proprio record di 1.12.8 sferrata agli anteriori finendo in crescendo dalla coda, nella batteria Oaks un successo in 1.13.1 senza ferri davanti finendo in crescendo nella seconda parte di gara in 57.2 dopo impegno esterno, in finale un posto d’onore battuta al termine di 600 finali in 42.3 dopo aver agito in avanti, 2 “np”, nel Mangelli Filly desistendo a metà corsa dopo essere stata respinta nel lancio in 12.9 e impegno esterno, al rientro accusando sulla curva finale dopo un km allo scoperto l’impegno esterno, infine un quinto nel Firenze per mancanza di avversari calando in retta dopo essersi ritrovata davanti sull’errore di un avversario nel lancio in 13.4 e aver mandato dopo un quarto in 29.1. Regolare, ci sta.
Sorpresa. Quota: 15,00

5 FIAMMA BFC (Maurizio Cheli) – Piuttosto veloce in partenza, migliorata in affidabilità, ha colto il proprio record di 1.13.8 a luglio al rientro quarta a Follonica per mancanza di avversari seguendo in quota i primi in corda; ha vinto 4 volte, la penultima nel 2023 nella batteria Anact Femmine in 1.15.8 finendo in crescendo dalla scia della leader nella seconda parte di gara in 59.8, a settembre a reclamare in 1.15.8 in percorso allo scoperto con seconda parte di gara in 59.5; resta su un terzo in quota dopo aver ripiegato in scia ai primi nel primo mezzo giro in 29.5. La compagnia è troppo impegnativa.
Outsider. Quota: 150,00

6 FIAMMA NP (Ferdinando Pisacane) – Piuttosto veloce in partenza, ha vinto 6 volte, 4 nell’annata, la terzultima a luglio in 1.14.5 a Padova finendo in crescendo dopo impegno easterno, ad agosto in 1.20.4 sul doppio km a Trieste ottenendo strada dopo mezzo giro in 31.2 per allungare con 600 finali in 43.2, alla terzultima in 1.14.3 a Bologna finendo in crescendo dal gruppo nel secondo giro esterno con arrivo in 14.4; resta su un posto d’onore stampata al termine di 600 finali in 43.3 dopo essere passata al mezzo girto conclusivo dopo impegno allo scoperto. Al salto di categoria sulle ali della forma al top, può piazzarsi.
Difficile. Quota: 30,00