Etruria Femmine, chi accendiamo, chi sì, chi no e chi nì (in altre parole, chi è bene in corsa e chi meno)
Domenica a Firenze l’Etruria Femmine. Suddividiamo le cavalle in base alle loro chance in 4 categorie separando le 9 al via e mettendole nelle 4 selezioni (domani stileremo il pronostico con analisi e quote).
Chi accendiamo:
2 GIOVAZ (Antonio Di Nardo)– Plurivincitrice classica, è la femmina più ricca della generazione e quella con il miglior record del campo, piaciuta nella prova pubblica in 2.30.5 sul doppio km con mezzomiglio finale in 56.2, merita chiaramente il ruolo di favorita. LA ACCENDIAMO
4 GABRI CAP (Riccardo Pezzatini) – Molto veloce in partenza, è la femmina più vincente della generazione con già 6 primi in 12 uscite e ha il miglior record del campo sul doppio km andando a segno al rientro, se va davanti può centrare il primo successo classico. LA ACCENDIAMO
1 GIORGIA D’ESI (Marco Stefani) – Molto veloce in partenza, da leader o da seconda in corda può centrare il primo successo classico. LA ACCENDIAMO
Chi sì
8 GABADAMES (Alessandro Gocciadoro) – Può sfruttare la scia della svelta Giorgia per restare in posizione da sparo. Per noi è SI’
6 GLORY WINNER (Francesco Facci) – Veloce in partenza, resta su due bei successi. Per noi è SI’
Chi nì
9 GMAIL ROAD GRIF (Gaetano Di Nardo) – Maiden sul doppio km ma è una buona passista. Per noi è NI’
3 GIOIA MIA COL (Antonio Simioli) – La compagnia è impegnativa ma è regolarissima e sempre al palo. Per noi è NI’
Chi no
7 GIULIA PLAY (Edoardo Loccisano) – Maiden in pista grande. Per noi è NO
5 GALASSIA GIELLE (Lorenzo Baldi) – Ha vinto una sola volta sul miglio e non corre da quasi due mesi. Per noi è NO
Per la consueta analisi uno ad uno con il pronostico e le quote appuntamento a domani.