17/03/2025

Duomo, gran rientro di Dany Capar che va davanti e chiude in 1.10.6, Alessandro Gocciadoro in vetta all’albo d’oro dei driver in attività, la pagella di Amario

di Mario Alderici

79esima edizione del Duomo dominata da un capo all’altro dal rientrante Dany Capar che, aperto a 3,00 nell’antepost snai e giocato, ha fatto valere la proverbiale velocità nel lancio in 12.9 e ha allungato con ultimi 600 in 42.3 a media finale di 1.10.6 a un solo decimo dal record della corsa; quinto successo da driver (e sesto da allenatore nelle ultime 9 edizioni) per Alessandro Gocciadoro che affianca nell’albo d’oro Enrico Bellei e Vivaldo Baldi, tutti dietro al capolista (9 vittorie) Sergio Brighenti; multato da regolamento Alessandro per aver fatto salire in sulky uno dei figli in premiazione, episodio di festa sul quale la giuria poteva chiudere un occhio. In scia al vincitore dal via Chance Ek nel cercare l’aggancio in retta si è allargata ed è stata stampata per il posto d’onore dall’ottimo finish di Callisto anche lui rientrato alla grande arrivando con poco spazio. Quarto in quota tutta strada scoperto un ottimo Ideal San Leandro su Diamond Truppo autore di bel finish dalla coda (appiedato Antonio Velotti per l’uso della frusta). Ha accusato in retta gli ultimi tre quarti di miglio in terza ruota scoperto Always Ek, non bene nell’occasione l’ottimo Magnus Djuse.  

Sbaglia prima del via Diamond Francis e nel lancio in 12.9 va davanti Dany Capar su Chance Ek che ha al largo Ideal San Leandro con in terza ruota Capital Mail che retrocede, Callisto con ai lati Bleff Dipa che ha in scia Always Ek che dopo un quarto in 27.7 muove in terza ruota scoperto, in coda Diamond Truppo. Dopo 600 in 42.3 continua di lena il leader arrivando a metà corsa in 56.3 e dopo il km in 1.10.7 spara un paletto in 13.6, parziale sul quale cede Capital Mail e retrocede Always Ek creando la destra libera a Bleff Dipa per provare in terza ruota sulla coppia di testa sull’ultima curva in 14.2. Nell’arrivo in 14.6 allunga ancora Dany Capar che si afferma netto in 1.10.6 con ultimi 600 in 42.3 mentre Chance Ek è rimontata all’interno da Callisto con vicino Ideal San Leandro e a ridosso Diamond Truppo.  

Dany Capar, guidato e allenato da Alessandro Gocciadoro per i colori di Leonardo Cecchi, è allevato da Silvano Caparrini e ha genealogia americana con un 4 x 4 su Super Bowl essendo figlio di Exploit Caf e Sueià Della Luna che era al primo prodotto, in seguito ha dato altri 2 cavalli su 2 in corsa sempre con Exploit Caf tra cui la quinta del Saranno Famosi Femmine Gemma Capar e nasce da Ganymede; la quarta madre Spartana ha dato Dedo Di Valle che gli appassionati, soprattutto toscani, ricorderanno nelle mani di Fosco Lunghi vincere Cupolone e Criterium Arcoveggio; la sesta madre Frangia ha dato il plurivincitore classico (Cupolone, Etruria, Veneto, Città di Cesena, Firenze e Ponte Vecchio) Sion; la settima madre Juta ha dato Gautier da cui la campionessa Agaunar (nata in terra apuana da Narciso Bresciani) a segno in tantissimi gran premi. Exploit Caf (fuoriclasse eclettico, adatto a tutte le distanze) è stato vincitore di 5 corse di Gruppo I (Lotteria, Elitlopp, France, René Balliére, Atlantique) e nasce da Toss Out, primaserie di assoluto livello, stallone top continuatore della linea Supergill – Super Bowl e padre anche dei campioni Robert Bi e Oasis Bi; la madre Vaiolet Caf ha prodotto Fedora Caf da cui la vincitrice dell’Elwood Medium Femmine Bonneville Gifont; la quarta madre è la vincitrice dell’Australia Corsage Hanover; Exploit Caf ha produzione illustrata da Roxanne Bar, Tessa Ob Sonic, Tamure Roc, Tenerife,Tommy Dei Ronchi, Ursa Caf, Uma Francis, Vanesia Ek, Brest Dei Greppi, Connie Francis, Clarissa, Diamond Francis, Dany Capar, eccetera; purtroppo è deceduto nel 2022.

DANY CAPAR – Aperto nell’antepost snai a 3,00 e giocato, al rientro centra il secondo successo classico dopo il Palio dei Comuni, come sempre velocissimo in avanti nel lancio in 12.9, allunga con ultimi 600 in 42.3; quinto successo da driver (e sesto da allenatore nelle ultime 9 edizioni) per Alessandro Gocciadoro che affianca nell’albo d’oro Enrico Bellei e Vivaldo Baldi, tutti dietro al capolista (9 vittorie) Sergio Brighenti; multato da regolamento Alessandro per aver fatto salire in sulky uno dei figli in premiazione, episodio di festa sul quale la giuria poteva chiudere un occhio. Voto: 9

CALLISTO – Terzo in corda, finisce bene con poco spazio rientrando ottimamente. Voto: 8

IDEAL SAN LEANDRO – Tutta strada scoperto, resta in quota. Voto: 8

CHANCE EK – Seconda in corda, resta bene in quota. Voto: 7,5

DIAMOND TRUPPO – In coda, muove sull’ultima curva e finisce bene rientrando più che positivamente; appiedato per l’uso della frusta Antonio Velotti. Voto: 7

ALWAYS EK – Al largo, muove in terza ruota scoperto dopo mezzo giro, accusa in retta; era al rientro, da attendere in progresso alla prossima. Voto: 6

BLEFF DIPA – In seconda pariglia esterna, prova in terza ruota sull’ultima curva, non avanza. Voto: 5,5

CAPITAL MAIL – In terza ruota, retrocede in coda al largo, al mezzo giro finale alza bandiera bianca; era al rientro, da attendere in progresso alla prossima. Voto: 5

DIAMOND FRANCIS – Insolitamente in errore prima del via. Voto: s.v.