Batteria B Femmine Roma Derby dei 4 anni con il rientro di Follia D’Esi, l’analisi una ad una, il prono e le quote di Amario
Batteria B femminile romana del Derby dei 4 anni nobilitata dal rientro della oakswinner e corecorder femminile della generazione sulle piste italiane Follia D’Esi (4)che è la più ricca del campo e la più vincente con già 8 primi. Se fa percorso netto sarà rivale tosta Fashion Grif (1) che parte molto forte e ha il miglior record del campo sul doppio km ma non è sempre affidabile e sono veloci anche la recorder femminile della generazione Fantastic Gio (5) che dovrebbe essere venuta avanti dal rientro e Francy Caf (6) che ha lavorato in 2.32 a Bologna ma è maiden sul doppio km. Da non trascurare la forma di Fitness Grif (2). La regolare Freccia Laksmy (3), che ha lavorato in 2.32 a Bologna, avrebbe preferito il miglio.
PRONO: 4 – 1 – 5
01 FASHION GRIF 2100 A.DI NARDO
02 FITNESS GRIF A.SIMIOLI
03 FRECCIA LAKSMY A.GARRUTO
04 FOLLIA D’ESI M.STEFANI
05 FANTASTIC GIO A.GOCCIADORO
06 FRANCY CAF R.VECCHIONE
1 FASHION GRIF (Antonio Di Nardo) – Molto veloce in partenza, non sempre affidabile, ha colto il proprio record di 1.12.2 ad agosto terza nel Campionato Femminile 3 anni sul doppio km sferrata agli anteriori in quota in percorso esterno dopo essere stata respinta nel lancio in 14.5; ha vinto 6 volte, 3 nell’annata, la penultima ad aprile in 1.12.9 sferrata da leader con lancio in 13.3 e 600 finali in 41.6, alla terzultima in 1.12.8 sferrata agli anteriori da leader con lancio in 13.6 e 600 finali in 42.9, la volta dopo un “np” in Francia accusando in retta la seconda parte di gara esterna, infine nel Firenze un errore al via. Parte molto forte e ha il miglior record del campo sul doppio km, se va davanti e fa percorso netto può farcela.
Controfavorita. Quota: 4,00
2 FITNESS GRIF (Antonio Simioli) – Piuttosto veloce in partenza, ha colto il proprio record di 1.12.4 a ottobre vincendo finendo in crescendo nella seconda parte di gara in 56.7 dopo impegno esterno; ha vinto 5 volte, 4 nell’annata, l’ultima alla terzultima in 1.13.7 ad Aversa finendo in crescendo dalla scia dei primi, la volta dopo un quinto nell’Andreani seguendo in quota nel gruppo in corda, infine un errore al via. Cresciuta, può piazzarsi.
Difficile. Quota: 25,00
3 FRECCIA LAKSMY (Alberto Garruto) – Piuttosto veloce in partenza, regolare, ha vinto 3 volte, l’anno scorso in 1.15 a Milano sferrata agli anteriori da leader con quarto iniziale in 30 e seconda parte di gara in 58.8, sempre l’anno scorso al proprio record di 1.12.6 nel preferito assetto senza ferri davanti e nel preferito percorso in avanti con quarto iniziale in 29.2 e seconda parte di gara in 57.9, ad agosto in 1.15.4 a Montegiorgio da leader da leader con lancio in 15.3; ha eguagliato il proprio record di 1.12.6 a novembre quinta nel Mangelli Filly sferrata agli anteriori seguendo in quota i primi in corda; resta su un posto d’onore battuta in retta dopo aver ottenuto strada nel mezzo giro iniziale in 29.5. Ha lavorato in 2.32 a Bologna, avrebbe preferito il miglio.
Outsider. Quota: 40,00
4 FOLLIA D’ESI (Marco Stefani) – Piuttosto veloce in partenza, al rientro, ha vinto 8 volte, 6 su 11 nell’annata, la penultima alla terzultima nella batteria Oaks sferrata agli anteriori in 1.12.6 finendo in crescendo nella seconda parte di gara in 57.3 dopo impegno esterno, in finale in 1.13.8 senza ferri davanti in percorso quasi interamente allo scoperto con 600 finali in 42.3, poi un posto d’onore nel Mangelli Filly al proprio record di 1.11.6 nel preferito assetto sferrata agli anteriori in percorso esterno in quota nella seconda parte di gara allo scoperto in 56.6. Rientra, è la corecorder femminile della generazione sulle piste italiane e la più ricca del campo e la più vincente con già 8 primi, sulla linea migliore sarebbe l’evidente cavalla da battere.
Favorita. Quota: 1,40
5 FANTASTIC GIO (Alessandro Gocciadoro) – Veloce in partenza, ha vinto 6 volte, 3 nell’annata, la penultima (dopo un posto d’onore in quota in percorso esterno con seconda parte di gara allo scoperto in 57.1) ad aprile in 1.13.6 ottenendo strada dopo 600 in 43.2 per allungare con seconda parte di gara in 58.5, poi un “np” nel Cacciari cedendo in retta dopo aver agito in avanti con quarto iniziale in 26.9, un terzo al proprio record italiano di 1.13.2 sul doppio km in quota nel mezzomiglio finale in 57.8 dopo aver mandato via nel quarto iniziale in 30.2, 2 prove viziate da errori, nel Nazionale Filly sulla prima curva quando era al largo della leader, nel Città di Napoli Filly prima del via, la trasferta estera chiusa con un posto d’onore in un gruppo 2 al proprio record di 1.11.1 sferrata agli anteriori, nel Marangoni Filly un errore al via, un terzo nella batteria Oaks arrivando con poco spazio dopo aver seguito le prime in corda, in finale un errore sulla prima curva quando era nel gruppo al largo, un posto d’onore finendo in crescendo nei 600 conclusivi in 41.6 dopo impegno esterno, un “np” nel Mangelli Filly seguendo nel gruppo in corda, un successo in 1.12.4 da leader da leader con lancio in 13.5, infine al rientro un quarto in Francia finendo in crescendo dal gruppo. Recorder femminile della generazione, dovrebbe essere venuta avanti dal rientro, può farcela.
Terza favorita. Quota: 4,00
6 FRANCY CAF (Roberto Vecchione) – Veloce in partenza, ha vinto 6 volte, la quartultima nel 2023 in 1.14.4 da leader con lancio in 14.3 e seconda parte di gara in 57.8, sempre nel 2023 nella batteria Anact in 1.16.8 ottenendo strada nel quarto iniziale in 30.2 per allungare con quello finale in 29.6; ad aprile al rientro un deludente quarto nell’Italia Femmine cedendo in retta dopo aver agito in avanti con lancio in 14.3, poi un terzo nel Cacciari finendo in crescendo nei 600 conclusivi in 42.8 dopo impegno esterno, un posto d’onore nel Nazionale Filly finendo in cescendo dalla scia delle prime nel km conclusivo esterno con ultimi 600 in 41.7, uno sfortunato errore al via nel Città di Napoli Filly subendo l’errore di chi la precedeva tornando bene, un posto d’onore in quota nei 600 finali in 41.8 dopo aver mandato via dopo il lancio in 15, 2 “np”, nel Campionato Femminile 3 anni calando in retta dopo aver mandato via nel lancio in 14.5, nel Marangoni Filly non progredendo dopo aver ripiegato in scia alle prime nel quarto iniziale in 28.7, nella batteria Oaks un successo in 1.13.8 sferrata agli anteriori ritrovandosi davanti in retta sull’errore della leader alla quale aveva ripiegato in scia nel lancio in 13.1 per allungare con seconda parte di gara in 57.5, in finale un terzo in quota nei 600 finali in 42.3 dopo aver ripiegato in scia alla leader, un quarto nel Mangelli Filly seguendo in quota le prime in corda, al rientro un posto d’onore perdendo leggermente contatto nei 600 finali in 42.8 dal leader a cui aveva dato strada dopo un quarto in 31.3, infine un “np” nel Firenze cedendo al mezzo giro finale dopo aver seguito in coda. Maiden sul doppio km ma veloce, ha lavorato in 2.32 a Bologna, ci sta.
Sorpresa. Quota: 8,00