28/04/2025

I partenti (10) del Regione Campania Maschi, al 3 Falco Killer Gar, al 4 Feldenkrais Pal, al 5 Fierobecco Font

di Mario Alderici

Dichiarati stamani i partenti del Regione Campania (come da 4 anni in due prove, Maschi e Femmine), gruppo 2 sul doppio km, in programma domenica 4 maggio a Napoli. Il gran premio di Napoli (che si corre dal 1983 quando vinsero Bertuz e Vittorio Guzzinati) mette in vetrina diversi 4 anni con blasoni classici e altri che hanno ambizioni classiche, con l’occasione per conferme, riscatti o preoccupazioni per il futuro. Tra i vincitori Varenne nel 1999 in 1.14.5 sulla media distanza. Statisticamente il Regione Campania di solito non è vinto dal favorito. Il record della corsa quando si correva sul doppio km (si è iniziato sulla media distanza per poi avere un’alternanza tra miglio e doppio km, dal 2020 è di nuovo sulla media distanza) era del 2013 in 1.11.3 di Prussia (con Pippo Gubellini driver e trainer) che è stata la penultima favorita a vincere (prima di Zacon Gio nel 2019) ottenendo strada dopo mezzo giro per poi isolarsi su Pick Kronos; nel 2014 la grossa sorpresa di Raul Breed e Mario Minopoli (anche trainer) in 1.13.1, nel 2015 si è tornati a correre sul miglio e si è affermata da leader in 1.12.4 Smeralda Jet con Antonio Di Nardo per il training di Raffaele Chiaro, nel 2016 ha vinto in 1.12.3 Totoo Del Ronco per la guida e il training di Mario Minopoli di rimessa, nel 2017 Ultra Wind Bi e Gabriele Gelormini per il training di Erik Bondo in 1.12.1 sfondando dopo mezzo giro, nel 2018 Vanesia Ek e Enrico Bellei per il training di Alessandro Gocciadoro in 1.11.4 da seconda in corda dopo aver mandato via, nel 2019 da nettissimi favoriti Zacon Gio e Roberto Vecchione per il training di Holger Ehlert da leader al record della corsa di 1.11.1, nel 2020 (in cui si è tornati al doppio km) Antony Leone e Gaetano Di Nardo per il training di Nunzio Squeglia in 1.12.5 con progressione nel mezzomiglio finale, nel 2021 Bengurion Jet e Alessandro Gocciadoro (training e guida) in 1.12.7 dopo aver ottenuto strada, nel 2022 Callisto e Vincenzo Luongo per il training di Erik Bondo in 1.13.1 in percorso esterno, nel 2023 a sorpresa Diamond Truppo e Roberto Vecchione per il training di Alessandro Gocciadoro in 1.12.3 finendo in crescendo dal gruppo, l’anno scorso a sorpresa Executiv Ek e Andrea Farolfi per il training di Alessandro Gocciadoro in 1.11.8 in percorso esterno. In vetta all’albo d’oro Peppino Maisto con 5 successi su Pietro Gubellini con 3.

Domenica in prima fila in corda il regolarissimo Fakir Roc che è sempre al palo ma è al rientro, al 2 Fellow Wise As che ha il miglior record del campo ed è da tempo alla ricerca della prima classica italiana, al 3 Falco Killer Gar che ha vinto 9 volte su 15 e dovrebbe essere venuto avanti dal rientro nel quale è stato battuto dal non sempre affidabile Feldenkrais Pal che quando non sbaglia vola ed è al 4, al 5 il veloce Fierobecco Font migliorato tantissimo dopo la castrazione, al 6 l’inaffidabile Fargo Wise As che parte molto forte ma resta su 9 prestazioni viziate da errori, al 7 il regolarissimo Finalmente Par che è sempre al palo ed è il più vincente del campo con già 10 primi, al largo della prima fila Flash Degliulivi al salto di categoria sulla scorta di un successo di forza.

In seconda fila in corda il vincitore del Mediterraneo Freyr Di Venere, al 10 First Time Roc in ordine.

Ma in analisi e pronostico ci addentreremo nei prossimi giorni.