Regione Campania Femmine, Funny Gio vs Follia D’Esi con terza forza Fantastic Gio, l’analisi una ad una, il pronostico e le quote di Amario
Regione Campania Femmine nobilitato dalla presenza della leader rosa della generazione, la regolarissima Funny Gio (4) che ha grande punta di velocità, sa fare un po’ tutto, è sempre al palo, è la femmina più ricca della generazione e la più vincente con già 12 primi in 18 uscite, è recorder femminile della generazione sulle piste italiane sia sul miglio sia sul doppio km e può sfruttare l’assenza di provette partitrici per sfilare davanti e arrivare fino in fondo. A sfidarla ancora la veloce oakswinner Follia D’Esi (8) che è corecorder femminile della generazione sulle piste italiane. Di quelle in seconda fila la più che intriga è la recorder femminile della generazione Fantastic Gio (9) alla ricerca del primo successo classico, ma la cavalla nascosta può essere la vincitrice del Città di Napoli Filly Fantastica Doda (10) che va più forte di quanto dica la carta recente. Il “nome strano” può essere Finance Lady Par (5) che quando ha provato a questi livelli non ha mai preso nulla ma è volante. Possibile piazzata di posizione con licenza di vincere la regolare Fiona Jet (1) che però è maiden sul doppio km. La cavalla di quota può essere Flores De Campo (6) ottima a Padova con ultimo km allo scoperto in 1.11.2. La regolare Fabergè Regal (7) è maiden sul doppio km, Fenice Del Ronco (3) è vincitrice del Cacciari ma non vince da quel giorno di un anno fa, la sistemazione penalizza la duttile Fragola Di No (11), la finalista Foxy Lady Bi (2) rischia di essere presa in velocità in partenza.
PRONO: 4 – 8 – 9
1 FIONA JET (Vincenzo D’Alessandro junior) – Piuttosto veloce in partenza, regolare, ha vinto 2 volte, nel 2023 in 1.16.5 finendo in crescendo dalla scia dei primi, a dicembre al proprio record di 1.12.2 finendo in crescendo dalla scia del leader; resta su un terzo finendo in crescendo dalla scia dei primi nella seconda parte di gara in 57.6. Maiden sul doppio km ma è regolare e può essere la piazzata di posizione con licenza di vincere.
Grossa sorpresa. Quota: 34,00
2 FOXY LADY BI (Antonio Di Nardo) – Parte il giusto, ha vinto 4 volte, l’anno scorso in 1.16.9 ad Aversa ottenendo strada nel lancio dal 6 in 15.5, in 1.15.7 sul doppio km finendo in crescendo dal gruppo, in 1.13.7 finendo in crescendo dal gruppo nella seconda parte di gara in 58.7; resta su un quinto seguendo nel gruppo in corda, a febbraio in 1.12.9 finendo in crescendo dal gruppo nella seconda parte di gara in 57.4; ha colto il proprio record di 1.12.7 alla quartultima seconda finendo in crescendo dalla coda nella seconda parte di gara in 58; resta su un quarto calando sulla curva finale dopo mezzomiglio allo scoperto. Sarà presumibilmente presa in velocità in partenza.
Estrema outsider. Quota: 300,00
3 FENICE DEL RONCO (Roberto Vecchione) – Parte il giusto, ha vinto 3 volte, la penultima nel 2023 in 1.16.5 sul doppio km progredendo dal gruppo nella seconda parte di gara allo scoperto, l’anno scorso nel Cacciari in 1.12.2 sferrata agli anteriori finendo in crescendo nei 600 conclusivi in 42.8 dopo impegno esterno, poi a giugno un terzo nel Nazionale Filly finendo in crescendo dal gruppo nei 600 conclusivi in 41.7, 2 quarti, nel Città di Napoli Filly in quota nel miglio finale esterno, nel Campionato Femminile 3 anni finendo in crescendo dal gruppo nel secondo km esterno, un “np” nel Marangoni accusando in retta l’impegno esterno con km finale allo scoperto, in una batteria delle Oaks un errore prima del via, nella consolazione un quarto finendo in leggero crescendo dal gruppo nel km conclusivo esterno, nel Mangelli Filly un terzo al proprio record di 1.11.8 in quota in percorso esterno, 2 “np”, in un gruppo 3 in Francia calando in retta dopo aver seguito i primi in corda, al rientro nel Città di Padova accusando in retta il km finale allo scoperto, un quarto nella batteria Derby 4 anni finendo in crescendo dal gruppo, infine in finale un quinto seguendo in quota nel gruppo in corda. Vincitrice del Cacciari ma non vince da quel giorno di un anno fa e rischia di essere presa in velocità in partenza.
Molto difficile. Quota: 38,00
4 FUNNY GIO (Alessandro Gocciadoro) – Piuttosto veloce in partenza, regolarissima, ha vinto 12 volte su 18, nel 2023 la terza in 1.16.1 a Milano ottenendo strada dopo un quarto in 30.1 per allungare con quello finale in 29.8, nella batteria Anact in 1.15.1 a Follonica finendo in crescendo nei 600 conclusivi in 43.5 dalla scia della leader a cui aveva dato strada dopo il lancio in 13.8, nel Masaf Femmine in 1.14 sul doppio km finendo in crescendo dopo percorso manovrato con il km conclusivo in 1.11.9 e ultimi 600 in 41.7, l’anno scorso nell’Etruria Femmine in 1.13.3 sul doppio km da leader con lancio in 14 e 600 finali in 42.1 con arrivo in 13.9, sempre l’anno scorso nell’Italia Femmine in 1.13.9 sul doppio km progredendo dal gruppo nel secondo km allo scoperto in 1.13; a giugno un terzo nel Nazionale seguendo in quota il leader, poi 3 successi, il primo in 1.14 sul doppio km ottenendo strada dopo il lancio in 15 per allungare con 600 finali in 41.8, il secondo nel Campionato Femminile 3 anni in 1.12.1 sferrata agli anteriori in percorso allo scoperto con mezzomiglio finale in 56.7, il terzo nel Marangoni Filly in 1.12.2 senza ferri davanti ottenendo strada dopo un quarto in 28.7 per allungare con 600 finali in 41.9, uno sfortunato quarto nelle Oaks finendo in leggero crescendo dalla scia delle prime dopo aver trovato tardi l’aria, un successo nel Mangelli Filly al proprio record di 1.11.6 sferrata finendo in crescendo nela seconda parte di gara in 56.6 dopo impegno esterno, un quinto in Francia, al rientro nella batteria Derby 4 anni Femmine un successo in 1.12.3 sul doppio km sferrata ottenendo strada dopo il primo km in 1.13.5 per allungare con il secondo in 1.11.7, infine in finale un altro successo in 1.12 sul doppio km sferrata agli anteriori passando al mezzo giro finale dopo un km allo scoperto per allungare con mezzomiglio conclusivo in 57.4. Ha grande punta di velocità, sa fare un po’ tutto, sempre al palo, è la femmina più ricca della generazione e la più vincente con già 12 primi in 18 uscite, recorder femminile della generazione sulle piste italiane sia sul miglio sia sul doppio km, può sfruttare l’assenza di provette partitrici per sfilare davanti e arrivare fino in fondo.
Favorita. Quota: 1,50
5 FINANCE LADY PAR (Gabriele Gelormini) – Piuttosto veloce in partenza, ha vinto 7 volte, 6 nell’annata, le ultime 2 consecutive nel preferito assetto sferrata agli anteriori, la prima in 1.14.4 sul doppio km progredendo dal gruppo nel miglio finale allo scoperto con mezzomiglio conclusivo in 57.8, la seconda al proprio record di 1.12 ottenendo strada dopo 600 in 43.9 perr allungare con seconda parte di gara in 56.4. Quando ha provato a questi livelli non ha mai preso nulla ma è volante, ci sta bene.
Sorpresa. Quota: 33,00
6 FLORES DE CAMPO (Andrera Guzzinati) – Piuttosto veloce in partenza, ha colto il proprio record di 1.12.6 a giugno quarta in quota in percorso esterno; ha vinto 5 volte, 3 nell’annata, l’ultima a gennaio in 1.14.6 finendo in crescendo nei 600 conclusivi in 41.2 dopo essere andata davanti con lancio in 13.8 e essere stata superrata al mezzo giro finale, poi la trasferta estera chiusa con un distanziamento dopo essere giunta in linea con la vincitrice finendo in crescendo, un “np” in una batteria Derby 4 anni in percorso esterno, infine un posto d’onore progredendo dalla scia della leader nel km finale allo scoperto in 1.11.2 e 600 conclusivi in 42.1. Ottima a Padova, può essere la cavalla di quota.
Grossa sorpresa. Quota: 36,00
7 FABERGE’ REGAL (Giorgio D’Alessandro senior) – Piuttosto veloce in partenza, regolare, ha vinto 5 volte, la terzultima nel 2023 in 1.16.4 finendo in crescendo dalla scia dei primi nella seconda parte di gara in 1.01, l’anno scorso in 1.13.3 ad Aversa sferrata passando dalla scia del leader sulla curva finale, a ottobre in 1.13.6 sferrata in percorso esterno con progressione nella secvonda parte di gara allo scoperto in 57.3; resta su 3 posti d’onore, all’ultima al proprio record di 1.12.3 nel preferito assetto senza ferri finendo in crescendo dalla scia dei primi nella seconda parte di gara in 57.6. Maiden sul doppio km ma è in forma e può piazzarsi.
Difficile. Quota: 37,00
8 FOLLIA D’ESI (Marco Stefani) – Veloce in partenza, ha vinto 9 volte, 7 su 12 nell’annata, la terzultima a settembre nella batteria Oaks sferrata agli anteriori in 1.12.6 finendo in crescendo nella seconda parte di gara in 57.3 dopo impegno esterno, in finale in 1.13.8 senza ferri davanti in percorso quasi interamente allo scoperto con 600 finali in 42.3, poi un posto d’onore nel Mangelli Filly al proprio record di 1.11.6 nel preferito assetto sferrata agli anteriori in percorso esterno in quota nella seconda parte di gara allo scoperto in 56.6, al rientro nella batteria Derby 4 anni un successo in 1.14 sul doppio km sferrata agli anteriori finendo in crescendo dalla coda nei 600 conclusivi in 41.7, infine in finale un “np” cedendo al mezzo giro finale dopo aver agito in avanti con primo quarto in 29.8. Corecorder femminile della generazione sulle piste italiane, può farcela.
Controfavorita. Quota: 4,25
9 FANTASTIC GIO (Santo Mollo) – Piuttosto veloce in partenza, ha vinto 6 volte, la penultima l’anno scorso in 1.13.6 ottenendo strada dopo 600 in 43.2 per allungare con seconda parte di gara in 58.5; a giugno 2 prove viziate da errori, nel Nazionale Filly sulla prima curva quando era al largo della leader, nel Città di Napoli Filly prima del via, poi la trasferta estera chiusa con un posto d’onore in un gruppo 2 al proprio record di 1.11.1 sferrata agli anteriori, nel Marangoni Filly un errore al via, un terzo nella batteria Oaks arrivando con poco spazio dopo aver seguito le prime in corda, in finale un errore sulla prima curva quando era nel gruppo al largo, un posto d’onore finendo in crescendo nei 600 conclusivi in 41.6 dopo impegno esterno, un “np” nel Mangelli Filly seguendo nel gruppo in corda, un successo al proprio record italiano di 1.12.4 da leader da leader con lancio in 13.5, al rientro un quarto in Francia finendo in crescendo dal gruppo, nella batteria Derby 4 anni un posto d’onore in quota nel secondo km scoperta dopo aver ripiegato in scia alla leader al via, infine in finale un altro posto d’onore finendo in leggero crescendo dal gruppo nel secondo km esterno. Recorder femminile della generazione, in posizione da sparo può centrare il primo successo classico.
Terza favorita. Quota: 8,00
10 FANTASTICA DODA (Francesco Facci) – Veloce in partenza, ha vinto 4 volte, la seconda nel 2023 in 1.14.3 ottenendo strada dopo il lancio in 13.5 per allungare con 600 finali in 43.1; a giugno nel Nazionale Filly un errore dopo un km esterno, un successo nel Città di Napoli Filly al proprio record di 1.11.8 sferrata agli anteriori da leader con quarto iniziale in 28.1 e 600 finali in 40.8, un posto d’onore nel Campionato Femminile 3 anni finendo in crescendo dalla scia delle prime nel mezzomiglio conclusivo in 56.7, 2 sfortunati errori sulla prima curva, nel Marangoni Filly quando seguiva le prime in corda intralciata da un’avversaria, in una batteria delle Oaks quando cercava di rientrare a un’avversaria nel quarto iniziale in 28.5, nella consolazione un successo in 1.12.9 sferrata agli anteriori da leader con primo quarto in 27.2 e seconda parte di gara in 55.1, in una batteria del Mangelli un errore sulla curva iniziale quando seguiva il leader, al rientro un “np” in un gruppo 3 in Francia accusando in retta il miglio finale esterno, in una batteria del Derby 4 anni un errore sulla seconda curva dopo aver ottenuto strada nel quarto iniziale in 28.4, infine un “np” arrivando con poco spazio dopo aver seguito i primi in corda. Va più forte di quanto dica la carta recente, può essere la cavalla nascosta.
Sorpresa. Quota: 18,00
11 FRAGOLA DI NO (Vincenzo Luongo) – Piuttosto veloce in partenza, regolare, ha vinto 5 volte, la seconda l’anno scorso in 1.15 sul doppio km nel preferito assetto senza ferri davanti da leader con il quarto iniziale in 30 e quello finale in 29.3, sempre l’anno scorso in 1.13.5 sferrata agli anteriori progredendo dalla scia dei primi nel km finale allo scoperto, ad agosto in 1.14 senza ferri davanti a Cesena ottenendo strada dopo mezzo giro in 29.8 per allungare con 600 finali in 43 e arrivo in 13.9, poi un quinto nel Marangoni Filly al proprio record di 1.12.8 sferrata agli anteriori finendo in crescendo dalla coda, nella batteria Oaks un successo in 1.13.1 senza ferri davanti finendo in crescendo nella seconda parte di gara in 57.2 dopo impegno esterno, in finale un posto d’onore battuta al termine di 600 finali in 42.3 dopo aver agito in avanti, 2 “np”, nel Mangelli Filly desistendo a metà corsa dopo essere stata respinta nel lancio in 12.9 e impegno esterno, al rientro accusando sulla curva finale dopo un km allo scoperto l’impegno esterno, un quinto nel Firenze per mancanza di avversari calando in retta dopo essersi ritrovata davanti sull’errore di un avversario nel lancio in 13.4 e aver mandato dopo un quarto in 29.1, un posto d’onore nel Città di Padova seguendo il leader in quota nel km finale in 1.12.8, un terzo nella batteria Derby 4 anni in quota nel mezzomiglio finale esterno dopo aver seguito le prime, infine in finale un errore al via. Regolare ma la sistemazione la penalizza.
Outsider. Quota: 250,00