I partenti (10) dell’Orlandi, al 4 Dubhe Prav, al 6 Chance Ek, al 10 Desiderio D’Esi, al 5 Dali Prav
Dichiarati i partenti (10) del Renzo Orlandi, gruppo 3 sul miglio in programma a Modena domenica 18, e che si corre dal 1947 quando vinse Ionia. In principio si chiamava Ghirlandina e veniva disputato di lunedì con tutti gli altri ippodromi chiusi, diventava così la festa del trotto ma purtroppo, non tenendo conto della grande tradizione di questa corsa, si è voluto umiliare questo gran premio riducendolo a gruppo 3 e scorrendo l’albo d’oro (Varenne, Tornese, Thimothy T, Bellino II, Delfo, Peace Corps, Crowning Classic, eccetera) c’è la storia del trotto europeo e viene una certa malinconia. Nel 2001 vinse in 1.12.5 Varenne con Giampaolo Minnucci per il training di Jori Turja ottenendo strada per poi isolarsi; nel 2015 ha vinto Miguel Wf da leader in 1.11.7 con Giampaolo Minnucci al training e la guida che ha bissato l’anno successivo in 1.11.1 per il training di Lepetit con Zorro Photo da favoriti di rimessa dopo essere andato davanti e aver mandato via Rania Lest per batterla in retta, nel 2017 Superbo Capar e Beppe Lombardo per il training di Holger Ehlert al record delle piste italiane (superato nel 2020 da Zacon Gio) di 1.10 ottenendo strada da Pancottina Bar per vincere sulla stessa, nel 2018 Tamure Roc e Santo Mollo per il training di Fausto Barelli da leader in 1.11.7, nel 2019 da netti favoriti Arazi Boko e Alessandro Gocciadoro (driver e trainer) in avanti dopo aver scambiato con la compagna di allenamento, nel 2020 Vaprio e Renè Legati per il training di Alessandro Gocciadoro in 1.10.8 in percorso allo scoperto, nel 2021 a sorpresa Atik Dl e Manuel Pistone per il training del fratello Giuseppe in 1.11.4 dopo aver ottenuto strada, nel 2022 da favoriti Vincerò Gar e Pietro Gubellini per il training di Fausto Barelli in 1.11.6 finendo bene dopo aver mandato via, nel 2023 ancora Pietro Gubellini e Fausto Barelli con Chance Ek in 1.11.5 in percorso allo scoperto, l’anno scorso Deus Zack e Carmine Piscuoglio per il training di Edoardo Loccisano in 1.11.2 in percorso esterno. In vetta all’albo d’oro “Tamberino” Giancarlo Baldi con 5 vittorie.
Domenica in prima fila in corda Dana Ek che parte molto forte ma a questi livelli non è mai stata una vincente ed è al rientro così come il veloce Extra Model al 2, al 3 il regolarissimo Caronte Trebì che è sempre al palo, al 4 il velocissimo e regolarissimo Dubhe Prav che non ha mai vinto corse di gruppo ma è andato bene a segno di rimessa in una batteria del Lotteria, al 5 la veloce Dali Prav, al 6 Chance Ek che parte molto forte ed è la più ricca del campo, al largo Encantador Laksmy migliorato in affidabilità.
In seconda fila in corda Condor Pasa Gar finito bene all’ultima, al 9 Ultion Face che a questi livelli non è mai stato un vincente ma ha il miglior record del campo, al 10 il non sempre affidabile Desiderio D’Esi che non vince da due anni ma lo stava facendo alle ultime due prima di sbagliare in retta.
Ma in analisi e pronostico ci addentreremo nei prossimi giorni.