16/05/2025

Trinacria, se non sbaglia grande chance per Frankie Lj ma il cavallo nascosto di quota è Fast Furious Col, l’analisi uno ad uno, il prono e le quote di Amario

di Mario Alderici

44esimo Trinacria nel quale se facesse percorso netto l’evidente cavallo da battere sarebbe il vincitore dell’Elwood Medium Frankie Lj (9) che è il più ricco del campo, ha sbagliato nelle ultime 4 uscite italiane tornando però bene all’ultima. Tutti alla ricerca del primo successo classico gli altri tra i quali dopo un successo in 1.12.1 (miglior record del campo) in gran parte scoperto tenta il salto di categoria Fast Furious Col (10) che può essere il cavallo nascosto di quota. Di quelli in prima fila i più che intrigano sono due soggetti veloci, Feliz Dia (4) che quando ha provato a questi livelli non ha preso nulla ma è al top della forma e French Connection (5) che è al salto di categoria ma è migliorato in affidabilità. Possibile piazzata di posizione con licenza di vincere la regolare Frontiera As (3) che è al salto di categoria ma parte molto forte ed è la più vincente del campo con già 8 successi. Il “nome strano” può essere quello di Fadec Letiz (11) al salto di categoria sulle ali della forma. La corda mette in corsa anche i regolari Fascino Luis (1) e Fiona Jet (8). Da valutare nel salto di categoria Furoregal (2) così come Figo Step (6) che però non vince da oltre un anno. Il veloce Frank Del Ronco (7) è sacrificato dal numero esterno.

PRONO: 9 – 10 – 4

01 FASCINO LUIS 1600 C.MAIONE
02 FUROREGAL A.PECORARO JR.
03 FRONTIERA AS L.MESSINEO
04 FELIZ DIA G.LO VERDE
05 FRENCH CONNECTION S.CINTURA JR.
06 FIGO STEP G.FERRANTE
07 FRANK DEL RONCO A.DI CHIARA
08 FIONA JET GR.D’ALESSANDRO JR
09 FRANKIE LJ R.VECCHIONE
10 FAST FURIOUS COL M.MINOPOLI JR
11 FADEC LETIZ D.DI MAIO

1 FASCINO LUIS (Crescenzo Maione) – Piuttosto veloce in partenza, ha vinto 2 volte, nel 2023 in 1.19 sul doppio km sfondando dopo mezzomiglio in 1.01.5, a settembre al proprio record di 1.12.3 a Siracusa passando dopo un km manovrato; resta su un quarto in quota nel km finale esterno. In posizione se la gioca.
Grossa sorpresa. Quota: 8,00

2 FUROREGAL (Antonino Pecoraro junior) – Piuttosto veloce in partenza, ha vinto 4 volte, una nell’annata al rientro a settembre in 1.15.1 sferrato tirando via a parziali invertioti dopo aver ottenuto strada dopo un quarto in 29.3; ha colto il proprio record di 1.13.2 a novembre secondo senza ferri finendo in crescendo dopo impegno esterno; resta su un terzo finendo in leggero crescendo dalla coda nella seconda parte di gara esterna. A un non facile salto di categoria.
Molto difficile. Quota: 150,00

3 FRONTIERA AS (Luciano Messineo) – Molto veloce in partenza, regolare, ha colto il proprio record di 1.12.2 a febbraio vincendo sferrata a Siracusa finendo in crescendo dalla scia dei primi nella seconda parte di gara in 57.5; ha vinto 8 volte, 5 nell’annata, all’ultima in 1.12.5  a Siracusa senza ferri finendo in crescendo dalla scia dei primi. Al salto di categoria, è la più vincente del campo con già 8 successi, regolare e parte molto forte, può andare davanti e decidere se mandare o meno, può essere la piazzata di posizione con licenza di vincere.
Sorpresa. Quota: 7,00

4 FELIZ DIA (Gaspare Lo Verde) – Veloce in partenza, ha vinto 5 volte, 3 nell’annata, la penultima a giugno in 1.14.4 a Siracusa sferrata ottenendo strada dopo 600 in 43.7, alla penultima al proprio record di 1.12.6 senza ferri dietro sfondando a metà corsa, la volta dopo un posto d’onore finendo in crescendo dopo impegno esterno. Quando ha provato a questi livelli non ha preso nulla ma è al top della forma, se sfonda può arrivare fino in fondo.
Terza favorita. Quota: 5,00

5 FRENCH CONNECTION (Salvatore Cintura junior) – Veloce in partenza, migliorato in affidabilità, ha vinto 6 volte, 5 nell’annata, l’ultima alla penultima in 1.14.1 sul doppio km passando sulla curva finale dopo impegno allo scoperto, la volta dopo un quarto al proprio record di 1.13 in quota in percorso esterno. Al salto di categoria, rapido e migliorato in affidabilità, se non resta scoperto può anche fare il colpaccio.
Sorpresa. Quota: 6,00

6 FIGO STEP (Giacomo Ferrante) – Piuttosto veloce in partenza, ha vinto 4 volte, l’ultima l’anno scorso in 1.15.7 finendo in crescendo dalla scia dei primi; resta su un terzo al proprio record di 1.12.9 sferrato agli anteriori in quota in percorso manovrato. Al salto di categoria e non vince da oltre un anno.
Outsider. Quota: 250,00

7 FRANK DEL RONCO (Alessio Di Chiara) – Veloce in partenza, ha vinto 3 volte, 2 nell’annata, l’ultima a dicembre in 1.14.7 sul doppio km a Siracusa finendo in crescendo dalla scia del leader che aveva mandato dopo il lancio in 14.6; ha colto il proprio record di 1.13.1 a gennaio quarto nel Nastro d’Oro sferrato agli anteriori finendo in leggero crescendo dal gruppo; resta su un quinto calando al mezzo giro finale dopo aver agito in avanti con lancio in 13.4. Rapido ma sacrificato dal numero esterno.
Estremo outsider. Quota: 300,00

8 FIONA JET (Giorgio D’Alessandro junior) – Piuttosto veloce in partenza, regolare, ha vinto 2 volte, nel 2023 in 1.16.5 finendo in crescendo dalla scia dei primi, a dicembre al proprio record di 1.12.2 finendo in crescendo dalla scia del leader; alla penultima un terzo finendo in crescendo dalla scia dei primi nella seconda parte di gara in 57.6, la volta dopo un quarto nel Regione Campania Femmine seguendo in quota le prime in corda. Regolare, se resta in posizione può piazzarsi.
Difficile. Quota: 69,00

9 FRANKIE LJ (Roberto Vecchione) – Molto veloce in partenza, non sempre affidabile, ha vinto 6 volte, la seconda nel 2023 nella batteria Anact in 1.15 tirando via a parziali invertiti dopo il lancio in 13.5, l’anno scorso in 1.13.5 sfondando dopo un quarto in 27.8 per allungare con 600 finali in 44, sempre l’anno scorso in 1.14.9 in avanti scambiando con un avversario nel lancio in 14 per allungare con seconda parte di gara in 57.9, sempre l’anno scorso nell’Elwood Medium in 1.13.4 sferrato da leader con lancio in 14.1 e mezzo giro finale in 29.4; a giugno un quarto nel Nazionale seguendo in quota i primi in corda, nel Città di Napoli un errore nel tentativo di fare partenza, poi uno sfortunato terzo nel Società Terme finendo in crescendo dopo aver trovato tardi l’aria dalla scia dei primi, un successo in 1.13.4 sul doppio km sferrato agli anteriori finendo in crescendo negli ultimi tre quarti di miglio in 1.26.7 dalla scia del leader a cui aveva dato strada dopo un quarto in 30.1, nel Marangoni un errore sulla prima curva quando era nel gruppo al largo, nella batteria del Derby un terzo calando nel finale dopo aver agito in avanti con quarto iniziale in 30, in finale un errore al via, in una batteria del Mangelli un altro errore al via, la trasferta francese chiusa con un “np” cedendo in retta dopo aver seguito nel gruppo in corda, nella batteria del Derby 4 anni un errore sulla curva finale quando era nel gruppo al largo, infine un terzo al proprio record di 1.12.9 sferrato agli anteriori finendo in crescendo dalla coda dopo errore al via. Vincitore dell’Elwood Medium, nelle ultime 4 uscite italiane ha sbagliato (tornando bene all’ultima), è il più ricco del campo, a percorso netto sarebbe l’evidente cavallo da battere.
Favorito. Quota: 2,00

10 FAST FURIOUS COL (Mario Minopoli) – Piuttosto veloce in partenza, ha vinto 5 volte, la penultima a dicembre in 1.15.8 sul doppio km ottenendo strada dopo 600 in 47.4 per allungare con quelli finali in 42.4, all’ultima al proprio record di 1.12.1 sferrato agli anteriori finendo in crescendo nella seconda parte di gara in 56.4 dalla scia del leader nella quale era sceso sulla curva conclusiva dopo impegno allo scoperto. Al salto di categoria, è volante, sulla linea dell’ultima (vittoria in bello stile in 1.12.1 che è il miglior record del campo) può essere il cavallo nascosto di quota.
Controfavorito. Quota: 4,50

11 FADEC LETIZ (Dario Di Maio) – Piuttosto veloce in partenza, ha vinto 4 volte, l’ultima alla terzultima in 1.15.2 sul doppio km ritrovandosi davanti sull’errore del leader nel lancio in 14.4, la volta dopo un posto d’onore al proprio record di 1.13.3 finendo in crescendo dalla scia dei primi, infine un quarto seguendo in quota i primi in corda. Al salto di categoria sulle ali della forma, ci sta.
Grossa sorpresa. Quota: 50,00