19/05/2025

I partenti (10) dello Stabile, al 2 Gulliver Joy, all’8 Gill Dorial, al 3 Grace Laksmy, al 5 Gold Fas

di Mario Alderici

Dichiarati stamani i partenti (10) del Gran Premio Gaetano Stabile (che da 3 anni è tornato in unica prova dopo 2 anni diviso in due, maschi e femmine), gruppo 3 sul doppio km in programma sabato 24 ad Aversa e che si corre dal 1976 quando vinsero College Record e “Tamberino” Giancarlo Baldi e che fu la prima classica vinta da un allora semisconosciuto (solo 3 corse con una rottura e due successi per somme vinte di circa 6mila euro) Varenne e Giampaolo Minnucci per il training di Jori Turja il 23 maggio 1998 in 1.15.1 passando di forza al mezzo giro finale per isolarsi. Gran premio che si era sempre corso sul miglio tranne nel 1977 quando si imposero Wayne Eden e Anselmo Fontanesi sul doppio km; dal 2021 si è tornati sulla media distanza. La prova era per gli anziani fino al 1986, poi per i 3 anni dal 1987 quando vinsero Gubrik Jet e Lorenzo Baldi in 1.17.3 e a seguire Impetu Jet e Peppino Maisto. Nel 2014 hanno vinto Superbo Capar e Andrea Baveresi (anche al training) da leader in 1.13.1 su Santiago D’Ete, nel 2015 da favoriti Tinamo Jet e Romeo Gallucci per il training di Massimo Finetti netti in avanti in 1.14.1, nel 2016 Uragano Trebì (al suo primo gran premio) e Gaspare Lo Verde per il training di Davide Di Stefano di rimessa in 1.13.4 battendo il battistrada Uno Italia, nel 2017 Villa Santina Jet e Vincenzo Luongo per il training di Tiberio Cecere da leader in 1.13.4 respingendo Vale Capar, nel 2018 Zigolo De Buty e Andrea Baveresi (anche al training) in avanti al record della corsa di 1.12.6, nel 2019 Allegra Wf e Mario Minopoli (training e guida) in 1.13.4 da seconda in corda spostando al mezzo giro finale, nel 2020 tra i maschi Belzebù Jet e Vincenzo Luongo per il training di Massimo Finetti in 1.14, tra le femmine in 1.15.8 Berenice Bi e Mario Minopoli (training e guida) in 1.15.8 finendo bene dal gruppo nell’ultimo giro e mezzo esterno, nel 2021 tra i maschi da favoriti Colosseuss e Sabato Di Vincenzo (training e guida) in avanti in 1.15.5, tra le femmine a sorpresa Candy Oro Fas e Romeo Gallucci per il training di Francesco Tufano in 1.16.5 finendo in crescendo dalla scia della leader, nel 2022 Daino Toscano Key e Enrico Bellei per il training di Afrim Shmidra in 1.14.1 finendo in crescendo dal gruppo nell’ultimo giro esterno, nel 2023 Encierro e Gaspare Lo Verde (training e guida) al record della corsa sul doppio km di 1.13.8 finendo bene dal gruppo, l’anno scorso Fortunadrago Font e Enrico Bellei in 1.14.5 finendo in crescendo dalla scia del leader con Bellei che si è portato in vetta all’albo d’oro con 4 successi (prima di Fortunadrago nel 2003 con Dubai Di Jesolo, nel 2009 con Merlino Om e nel 2022 con Daino Toscano Key) su Andrea Baveresi con 3. In genere a vincere è un cavallo tra i più appoggiati ma non il favorito e solitamente non dal leader. Personalmente la vittoria che ricorderò per sempre (anche perché poi dopo poco lo sfortunato e eccezionale Isle morì) fu quella nel 2007 del campioncino di casa Tommaseo Isle Of Tino che sulla curva finale era ancora nono, mentre in avanti si stava isolando Idalgo Jet già festeggiato come vincitore dal cronista (“Stacca Idalgo Jet, aveva pronosticato la sua vittoria Pasqualino Esposito e affronta la retta d’arrivo da dominatore, sentite il pubblico …. ma attenzione ….”), con Isle che a inizio retta trovò il varco, e sospinto da uno scatenato Andreino Lombardo e dall’urlo dei toscani, con un finale memorabile a velocità quadrupla stampò sul palo il rivale.

Sabato in prima fila in corda Gmail Road Grif che è maiden sul doppio km e avrebbe preferito pista grande, al 2 il veloce specialista del doppio km Gulliver Joy alla prima uscita in pista piccola, al 3 Grace Laksmy in forma, al 4 il regolare Gengis Khan Glory alla prima uscita in pista piccola così come al 5 Gold Fas, al largo della prima fila la regolare Giulia Op che è maiden in pista piccola.

In seconda fila in corda il regolare Gimmy Top che ha il miglior record del campo sul doppio km ma è alla prima uscita in pista piccola, all’8 Gill Dorial che avrebbe preferito pista grande ma è il più ricco del campo e il più vincente con già 7 primi in 13 uscite, al 9 Gnu Jet in ordine, al 10 il vincitore del Criterium di Siracusa Golimpio D’Or che rientra, è alla prima uscita in pista piccola e avrebbe preferito il miglio ma ha carta di 5 primi in 9 uscite.

Ma in analisi e pronostico ci addentreremo nei prossimi giorni.