26/05/2025

I partenti (9) del Repubblica, al 7 Callisto, al 3 B A Superhero, al 6 Dali Prav, al 4 Extra Model

di Mario Alderici

Dichiarati i partenti (9) del 78esimo Repubblica, gruppo 3 per gli anziani indigeni, che ci ricorda che finalmente arriva giugno con la corsa bolognese che da sempre si disputa nel giorno della omonima festa sempre sul miglio (dalla prima edizione del 1948 vinta da Mistero e Romolo Ossani per i colori della scuderia Fanfulla in 1.18.9). Nel 2014 hanno vinto allo speed Papandreu e Enrico Bellei per il training di Holger Ehlert in 1.12.7, nel 2015 si sono imposti in 1.11.6 Pace Del Rio e Santo Mollo per il training di Massimo Finetti con gran finish battendo Rombo Di Cannone, nel 2016 hanno vinto (ancora in 1.11.6) Superbo Capar e Beppe Lombardo (training e guida) andando davanti dal 6 su Peace Of Mind (che per il posto d’onore ha beneficiato dell’errore nei pressi del palo di Stankovic Ok), nel 2017 Pancottina Bar (di poco su Trillo Park) da seconda in corda al record della corsa di 1.11.1 (velocità propiziata dallo scatenato leader Superbo Capar che fece un km in 1.10.3) con una ruota rotta con in sulky Enrico Bellei (per il training di Umberto Todisco); nel 2018 il ritorno di un favorito al successo dopo 9 anni (in precedenza nel 2010 Ghiaccio Del Nord con Enrico Bellei al training e alla guida in 1.13.2 all’ultima corsa della carriera), nell’occasione una favorita, Tamure Roc con Santo Mollo per il training di Fausto Barelli da leader in 1.11.3 su Uragano Trebì; nel 2019 un vero e proprio numero di Victor Ferm (ultimo a vincere non agendo in avanti) che con Santo Mollo in sulky per il training di Mauro Baroncini si è imposto in costante terza ruota scoperto in 1.11.5 su Vernissage Grif, nel 2020 da favoriti Arazi Boko e Alessandro Gocciadoro (trainer e guida) in 1.11.9 ottenendo strada dopo mezzo giro, nel 2021 da leader Ursus Caf e Enrico Bellei (training e guida) in 1.11.7, nel 2022 da leader in 1.11.2 Achille Blv e Enrico Bellei (training e guida) che è andato a segno in 7 delle ultime 18 edizioni all’inseguimento del capolista il “Pilota” Sergio Brighenti con 8 successi, nel 2023 ancora Achille Blv e Antonio Di Nardo per il training di Enrico Bellei (al terzo successo consecutivo da allenatore) in 1.12.3 da leader, l’anno scorso da netti favoriti Akela Pal Ferm e Antonio Di Nardo per il training di Gennaro Casillo in 1.12.6 da leader. 13 vittorie per la famiglia Baldi: con Vivaldo (5 indigeni), Giancarlo (3, Spin Speed, Barbablù, Timoty T), Lorenzo (3 anche lui: Hollyhurst, Yourworstnightmare, Probing) e Odoardo (2: Agaunar e Surefire Hanover). Tre volte ha vinto Tornese, nel 1958, 1959 e 1961.

In prima fla in corda la regolare specialista della pista piccola Brezza Du Kras, al 2 il duttile Cointreau, al 3 B A Superhero è il più ricco del campo ma rientra, al 4 e al 5  un paio di soggetti che nell’Orlandi erano al rientro e sono piaciuti, Extra Model che non vince da quasi un anno e Dana Ek che parte molto forte ma a questi livelli non è mai stata una vincente, al largo la veloce Dali Prav.

In seconda fila in corda Callisto che sa agire al largo, all’8 il regolarissimo Ernesto Spritz che a questi livelli non è mai stato un vincente, al 9 il duttile City Lux.

Ma in analisi e pronostico ci addentreremo nei prossimi giorni.