04/07/2025

Città di Napoli, chi accendiamo, chi sì, chi no e chi nì (in altre parole, chi è bene in corsa e chi meno)

di Mario Alderici

Domenica il Città di Napoli. Suddividiamo i cavalli in base alle loro chance in 4 categorie separando gli 11 al via e mettendoli nelle 4 selezioni (nel prossimo articolo stileremo il pronostico con analisi e quote).

Chi accendiamo:

7 GALILEO FERM (Marco Stefani) – Regolarissimo vincitore dell’Etruria Maschi, sempre al palo, è il più ricco del campo, la corsa è aperta ma il favorito è lui. LO ACCENDIAMO

6 GOLDEN BOY (Alessandro Gocciadoro) – In crescita, appare maturo per centrare il primo successo classico che potrebbe essere questo. LO ACCENDIAMO

8 GEILES LEBEN HOME (Roberto Vecchione) – Vincitrice del Criterium Romano Femmine, resta su un successo al record femminile della generazione sul doppio km in Italia. LA ACCENDIAMO

Chi sì

4 GINGER GIO (Vincenzo D’Alessandro junior) – Veloce in partenza. Per noi è SI’

2 GABER GIO (Santo Mollo) – Ha il miglior record del campo sul doppio km. Per noi è SI’

3 GRAN TORINO (Vincenzo Luongo) – Specialista del doppio km ed è il più vincente del campo con già 7 primi. Per noi è SI’

Chi nì

1 GIMMY TOP (Vincenzo Gallo) – Un filo inferiore ai migliori ma è molto veloce in partenza, regolare e vincitore dello Stabile. Per noi è NI’

11 GANDHI MAIL (Andrea Farolfi) – La sistemazione lo penalizza ma è il vincitore dell’Italia Maschi. Per noi è NI’

10 GOLIMPIO D’OR (Mario Minopoli) – Maiden sul doppio km ma è il vincitore del Criterium di Siracusa. Per noi è NI’

Chi no

5 GIACOMO MAIL (Giampaolo Minnucci) – A un non facile salto di categoria. Per noi è NO

9 GILLES GRIF (Daniele Orsini) – Al salto di categoria e non sempre affidabile. Per noi è NO

Per la consueta analisi uno ad uno con il pronostico e le quote appuntamento ai prossimi articoli.