Società Terme con il veloce Giotto Ek, l’analisi uno ad uno, il prono e le quote di Amario
Società Terme nel quale se va davanti ha chiara chance di arrivare fino in fondo il veloce vincitore dell’Elwood Medium Giotto Ek (2). Di quelli in seconda fila il più che intriga è il vincitore dell’Italia Gandhi Mail (8) finito in spinta a Napoli e che può essere il cavallo nascosto. Tutti alla ricerca del primo successo classico gli altri tra i quali i più che intrigano se si adattano alla pista piccola (andrebbero visti sgambare perchè sono a rischio di errore) sono 3 cavalli al salto di categoria, Goelicher St (4) che è volante (in fallo all’ultima quando stava vincendo a ottima media) ma è alla prima in mezzomiglio, lo specialista del doppio km Givenchy (7) che nell’unica uscita in pista piccola ha sbagliato ma a percorso netto può essere il cavallo di quota e Ghepardo Vgl (4) a segno finendo in spinta all’ultima ma anche lui alla prima in mezzomiglio. Il piazzato di posizione con licenza di vincere può essere il regolare Golfo D’Esi (1) che però avrebbe preferito pista grande. Sfida i maschi senza timori reverenziali la non sempre affidabile specialista della pista piccola Gabri Cap (6) che parte molto forte. A un non facile salto di categoria gli altri due che saranno chiamati a risalire al largo, lo specialista del doppio km Go Big Effe (5) alla prima uscita in pista piccola e Greadly Jet (9) che resta su un bel successo ma ottenendo strada; ma nessuno è tagliato fuori ai fini di un piazzamento.
PRONO: 2 – 8 – 4
01 GOLFO D’ESI 2040 V.LUONGO
02 GIOTTO EK P.GUBELLINI
03 GHEPARDO VGL FR.FACCI
04 GOELICHER ST M.STEFANI
05 GO BIG EFFE C.PISCUOGLIO
06 GABRI CAP R.PEZZATINI
07 GIVENCHY FED.ESPOSITO
08 GANDHI MAIL A.FAROLFI
09 GREADLY JET A.DI NARDO
1 GOLFO D’ESI (Vincenzo Luongo) – Piuttosto veloce in partenza, regolare, ha vinto 4 volte, la penultima a dicembre in 1.14.8 ritrovandosi davanti sull’errore di un avversario nel primo quarto in 28.9 per allungare con quello finale in 28.6, a marzo in 1.15.6 sul doppio km finendo in crescendo dalla scia del leader; ha colto il proprio record di 1.13 alla terzultima quarto in quota in percorso esterno; resta su un posto d’onore progredendo dalla scia dei primi nel mezzomifglio conclusivo in 57.3. Al salto di categoria, regolare, può essere il piazzato di posizione.
Difficile. Quota: 30,00
2 GIOTTO EK (Pietro Gubellini) – Veloce in partenza, ha vinto 3 volte, a settembre in 1.18.4 da leader con lancio in 15.1 e 600 finali in 43.5, a febbraio in 1.15.9 sul doppio km sferrato ai posteriori finendo in crescendo dalla scia dei primi nel quarto conclusivo in 29.8, poi nell’Etruria Maschi un errore sulla prima curva quando era nel gruppo al largo, un quinto nell’Italia Maschi in quota nell’ultimo giro e mezzo esterno, un successo nell’Elwood Medium al proprio record di 1.13.5 sferrato passando al mezzo giro finale dopo essere stato respinto nel lancio in 14.3 e impegno allo scoperto per allungare con 600 conclusivi in 43.5, nel Giovanardi un errore sulla prima curva quando seguiva il leader, infine un “np” nel Nazionale comunque in quota in percorso esterno. Veloce, vincitore dell’Elwood Medium, può andare davanti e arrivare fino in fondo.
Favorito. Quota: 1,70
3 GHEPARDO VGL (Francesco Facci) – Parte il giusto, ha vinto 4 volte, ha colto il proprio record di 1.12.5 alla penultima terzo sferrato ai posteriori finendo in crescendo dal gruppo, la volta dopo un successo in 1.13.8 sul doppio km sferrato ai posteriori finendo in crescendo dal gruppo nei 600 conclusivi in 44.5. Al salto di categoria e alla prima uscita in pista piccola, resta su un bel successo, se si adatta al mezzomiglio se la gioca.
Grossa sorpresa. Quota: 25,00
4 GOELICHER ST (Marco Stefani) – Piuttosto veloce in partenza, ha vinto 5 volte, l’ultima alla penultima al proprio record di 1.11.9 ottenendo strada dopo il lancio in 13.2 per allungare con 600 finali in 41.7, la volta dopo un errore in retta quando era davanti dopo aver ottenuto strada dopo il lancio in 13. Al salto di categoria e alla prima uscita in pista piccola ma è volante, se si adatta al mezzomiglio ha chance di primissima.
Terzo incomodo. Quota: 3,25
5 GO BIG EFFE (Carmine Piscuoglio) – Piuttosto veloce in partenza, ha vinto 3 volte sempre sul preferito doppio km, l’ultima alla quartultima in 1.14.2 sferrato agli anteriori ottenendo strada nel primo quarto in 30.6 per allungare con merzzomiglio finale in 58.8, poi due prove viziate da errori, il primo al via, il secondo in Francia, infine un quarto al proprio record di 1.12.5 senza ferri in quota nel km finale esterno. Specialista del doppio km alla prima uscita in pista piccola e al salto di categoria.
Outsider. Quota: 40,00
6 GABRI CAP (Riccardo Pezzatini) – Molto veloce in partenza, non sempre affidabile, ha vinto 7 volte, la penultima a marzo al rientro in 1.14.5 sul doppio km da leader con lancio in 13.9 e mezzomiglio finale in 58.7, poi nell’Etruria Femmine un errore dopo il lancio in 13.8 quando stava sopravanzando la leader, un successo al proprio record di 1.13.4 a Bologna da leader con lancio in 14.1 e 600 finali in 43.2 con arrivo in 14.1, infine 3 prove viziate da errori, il primo nel Cacciari sulla prima curva nel ripiegare dietro la leader nel lancio in 14, il secondo nel Nazionale Filly al via, il terzo nella girata. Specialista della pista piccola e parte molto forte ma resta su 3 prove viziate da errori.
Molto difficile. Quota: 33,00
7 GIVENCHY (Federico Esposito) – Piuttosto veloce in partenza, migliorato in affidabilità, ha vinto 2 volte entrambe sul doppio km, la seconda alla penultima in 1.15.2 sferrato agli anteriori ottenendo strada dopo mezzo giro in 37.6 per allungare con mezzomiglio finale in 58, la volta dopo un quarto al proprio record di 1.12.8 senza ferri davanti seguendo i primi in corda in quota nei 600 finali in 42.2. Al salto di categoria, nell’unica uscita in pista piccola ha sbagliato, specialista del doppio km, se si adatta al mezzomiglio può essere il cavallo di quota.
Sorpresa. Quota: 20,00
8 GANDHI MAIL (Andrea Farolfi) – Molto veloce in partenza, ha vinto 3 volte, la seconda a dicembre in 1.16.1 da leader con lancio in 13.8; alla quartultima un posto d’onore finendo in crescendo dal gruppo nel mezzomiglio conclusivo esterno in 58.4, poi nell’Etruria Maschi un errore quando lottava per il comando nel lancio in 13.7, un successo nell’Italia Maschi in 1.14 sul doppio km da leader con lancio in 14.2 e secondo km in 1.12.1 con ultimi 600 in 42.5, un posto d’onore battuto nel finale dopo aver agito in avanti con lancio in 16.3, un quinto nel Giovanardi finendo in crescendo dalla coda, nel Nazionale un errore quando stava ripiegando dietro al leader nel primo quarto in 30.1, infine un quarto nel Città di Napoli al proprio record di 1.12.8 sul doppio km finendo in crescendo dopo impegno esterno. Vincitore dell’Italia Maschi, finito in spinta a Napoli, può essere il cavallo nascosto.
Controfavorito. Quota: 3,25
9 GREADLY JET (Antonio Di Nardo) – Parte il giusto, ha colto il proprio record di 1.14.3 a marzo terzo sul doppio km senza ferri davanti calando in retta dopo aver agito da leader con avvio con i nastri in 15.3; ha vinto 4 volte, la penultima a febbraio in 1.16.1 sul doppio km sferrato agli anteriori ottenendo strada dopo l’avvio con i nastri in 15.9 per allungare con mezzomiglio finale in 58.5, all’ultima in 1.15 a Padova ottenendo strada dopo mezzo giro in 29.9 per allungare con 600 finali in 43.6. Al salto di categoria reso non facile dalla sistemazione.
Estremo outsider. Quota: 44,00