25/07/2025

Città di Taranto, Far West Bi vs Funky Roc con terzo incomodo Fierobecco Font, l’analisi uno ad uno, il prono e le quote di Amario

di Mario Alderici

Città di Taranto nel quale sulla linea migliore il cavallo da battere sarebbe il vincitore del Città di Napoli Far West Bi (2) che dovrebbe essere venuto avanti dal rientro. Tra quelli alla ricerca del primo successo classico il più che intriga è Funky Roc (6) in forma. Se va davanti il cavallo nascosto di quota può essere il plurivincitore classico Fierobecco Font (5) che parte molto forte ed è migliorato tantissimo dopo la castrazione. Il piazzato di posizione con licenza di vincere può essere il regolarissimo Fakir Roc (1).Discorso a parte merita il non sempre affidabile vincitore dell’Elwood Medium Frankie Lj (3) che nelle ultime 8 uscite italiane ha sbagliato in 7 ma parte molto forte e a percorso netto in avanti o da secondo in corda entrerebbe in partita. E’ veloce ed è tornato in forma Fierro Star (4) ma l’impegno nella categoria resta duro.

PRONO: 2 – 6 – 5

01 FAKIR ROC 1600 SANTO MOLLO
02 FAR WEST BI R.VECCHIONE
03 FRANKIE LJ MASS.CASTALDO
04 FIERRO STAR C.MAIONE
05 FIEROBECCO FONT FIL.GALLO
06 FUNKY ROC G.GELORMINI

1 FAKIR ROC (Santo Mollo) – Piuttosto veloce in partenza, regolarissimo, ha vinto 5 volte, nel 2023 in 1.16.4 passando dalla scia dei primi sulla curva finale per allungare con seconda parte di gara in 1.01.1, in 1.17 sul doppio km ritrovandosi davanti sulla curva finale sull’errore del leader per allungare con mezzomiglio conclusivo in 1.01, in 1.13.1 a Milano finendo in crescendo nella seconda parte di gara in 58.3 dalla scia della leader a cui aveva ripiegato in scia nel quarto iniziale in 29.4, l’anno scorso in 1.13.7 sul doppio km sferrato agli anteriori finendo in crescendo dalla scia dei primi nel mezzomiglio conclusivo in 58.5; tra agosto e settembre 2 quarti, nel Regione Liguria finendo in leggero crescendo dal gruppo nel secondo km esterno, nel Marangoni in quota dopo essere sceso nel gruppo in corda sulla curva finale dopo impergno esterno, poi nella batteria del Derby un successo in 1.13.3 sul doppio km sferrato finendo in crescendo nel mezzomiglio conclusivo in 57.4 dopo essere stato respinto nel quarto iniziale in 30 e percorso esterno, in finale un quinto in quota nel secondo km esterno, al rientro un posto d’onore nel Regione Campania Maschi al proprio record di 1.11.8 sul doppio km sferrato finendo in crescendo dalla scia dei primi nei 600 finali in 42.1, un settimo in un gruppo 3 in Francia finendo in crescendo dal gruppo, un sesto in Francia finendo in leggero crescendo dopo impegno esterno, infine un “np” nell’Unione Europea finendo comunque in leggero crescendo dopo impegno esterno. Regolarissimo, può essere il piazzato di posizione con licenza di vincere.
Sorpresa. Quota: 6,00

2 FAR WEST BI (Roberto Vecchione) – Piuttosto veloce in partenza, ha vinto 6 volte, la quartultima nel 2023 in 1.12.8 a Milano da leader con lancio in 13.1 e seconda parte di gara in 58, l’anno scorso al proprio record italiano di 1.11.1 a Follonica da leader con lancio in 13.1 e seconda parte di gara in 56.4, sempre l’anno scorso nel Città di Napoli Maschi in 1.12 sul doppio km progredendo dal gruppo nel mezzomiglio finale in 57.9, poi l’anno scorso un posto d’onore in un gruppo 3 in Francia al proprio record di 1.10.3 finendo in crescendo dopo impegno esterno, a settembre nel Marangoni un errore sulla penultima curva quando era al largo dei primi, un “np” nel Derby calando in retta dopo aver seguito il leader, al rientro un successo in 1.14.9 sul doppio km ottenendo strada dopo un quarto in 31.3 per allungare con 600 finali in 42.8, un posto d’onore nel Firenze in quota dopo aver ottenuto strada dopo un quarto in 29.1 e essere stato superato dopo un km in 1.13.3, infine al rientro un “np” nell’Unione Europea seguendo in coda. Dovrebbe essere venuto avanti dal rientro, sulla linea migliore sarebbe l’evidente cavallo da battere.
Favorito. Quota: 2,25

3 FRANKIE LJ (Massimiliano Castaldo) – Molto veloce in partenza, non sempre affidabile, ha vinto 6 volte, la seconda nel 2023 nella batteria Anact in 1.15 tirando via a parziali invertiti dopo il lancio in 13.5, l’anno scorso in 1.13.5 sfondando dopo un quarto in 27.8 per allungare con 600 finali in 44, sempre l’anno scorso in 1.14.9 in avanti scambiando con un avversario nel lancio in 14 per allungare con seconda parte di gara in 57.9, sempre l’anno scorso nell’Elwood Medium in 1.13.4 sferrato da leader con lancio in 14.1 e mezzo giro finale in 29.4, ad agosto in 1.13.4 sul doppio km sferrato agli anteriori finendo in crescendo negli ultimi tre quarti di miglio in 1.26.7 dalla scia del leader a cui aveva dato strada dopo un quarto in 30.1, poi nel Marangoni un errore sulla prima curva quando era nel gruppo al largo, nella batteria del Derby un terzo calando nel finale dopo aver agito in avanti con quarto iniziale in 30, in finale un errore al via, in una batteria del Mangelli un altro errore al via, la trasferta francese chiusa con un “np” cedendo in retta dopo aver seguito nel gruppo in corda, nella batteria del Derby 4 anni un errore sulla curva finale quando era nel gruppo al largo, un terzo finendo in crescendo dalla coda dopo errore al via, un successo al proprio record di 1.11.9 sul doppio km ottenendo strada nel primo quarto in 29.7 per allungare con mezzomiglio finale in 56.4, infine 2 prove viziate da errori, nell’Unione Europea sulla curva finale quando era nel gruppo in corda, nel Nello Bellei nel tentativo di fare partenza. Parte molto forte ma nelle ultime 8 uscite italiane ha sbagliato in 7 e resta non affidabile anche se a percorso netto da leader ci starebbe.
Difficile. Quota: 8,50

4 FIERRO STAR (Crescenzo Maione) – Veloce in partenza, ha colto il proprio record di 1.12.4 l’anno scorso finendo in crescendo dal gruppo nel km conclusivo esterno in una corsa a parziali invertiti; ha vinto 11 volte, 5 nell’annata, la penultima a novembre in 1.13.4 da leader con primo quarto in 28.5 e 600 finali in 42.5, all’ultima in 1.12.8 finendo in crescendo dalla scia del leader nella seconda parte di gara in 57.6. Rapido ma la compagnia è impegnativa.
Outsider. Quota: 25,00

5 FIEROBECCO FONT (Filippo Gallo) – Molto veloce in partenza, ha vinto 10 volte, 8 nell’annata, la sestultima a novembre in 1.17.1 sul doppio km ad Aversa passando al mezzo giro finale dopo impegno esterno, dopo un “np” in percorso esterno a gennaio nel Nastro d’Oro in 1.12.2 finendo in crescendo dopo impegno esterno, la volta dopo un posto d’onore nell’Andraeni battuto in retta dopo aver agito in avanti con primo mezzo giro in 29, un quarto nel Firenze in quota in percorso esterno, 2 successi, il primo nel Città di Padova in 1.13.9 andando davanti sull’errore di un avversario nel lancio in 13.9 per allungare con 600 finali in 43.4, il secondo in 1.13.1 sul doppio km finendo in crescendo nel mezzomiglio conclusivo in 54.8 dalla scia del leader a cui aveva dato strada dopo il lancio in 15.5, un quinto nel Regione Campania Maschi al proprio record di 1.12.1 sul doppio km in quota dopo aver mandato via dopo un quarto in 29.6, 2 successi, il primo in 1.12.8 sferrato ai posteriori ottenendo strada nel lancio in 15 per allungare con km finale in 1.09.1 e seconda parte di gara in 55, il secondo in 1.14.4 in avanti scambiando con un’avversaria dopo il primo quarto in 28.4 per allungare con 600 finali in 41.3, infine un terzo nel Nello Belei battuto al termine di 600 finali in 42.3 dopo aver agito in avanti con lancio in 14.2. Migliorato tantissimo dopo la castrazione, plurivincitore classico, parte molto forte, se va davanti può essere il cavallo nascosto di quota.
Terzo incomodo. Quota: 5,00

6 FUNKY ROC (Gabriele Gelormini) – Piuttosto veloce in partenza, ha vinto 6 volte, la penultima l’anno scorso in 1.13.2 ottenendo strada dopo il lancio in 13.6 per allungare con seconda parte di gara in 58; dopo 2 quarti (il primo finendo in leggero crescendo dalla coda, il secondo nella batteria Derby 4 anni finendo in crescendo dal gruppo) ad aprile in finale un posto d’onore al proprio record di 1.12.5 sul doppio km sferrato ai posteriori in percorso esterno in quota nel mezzomiglio finale in 57.3, poi un successo in Francia in 1.12.8 sulla lunga distanza finendo in crescendo dopo impegno esterno, un “np” nel Triossi comunque in quota in percorso esterno, un terzo in Francia seguendo in quota i primi, infine un “np” nell’Unione Europea in percorso esterno. In forma, sembra in procinto di centrare il primo successo classico che potrebbe essere questo.
Controfavorito. Quota: 3,50