Città di Taranto, Far West Bi sfonda e stacca, la pagella di Amario
Nel Città di Taranto il favorito Far West Bi ha confermato che quando sta bene è una spanna sopra a questi rivali e si è imposto in 1.10.9 ottenendo strada dopo 600 in 41.9 da Fierobecco Font (in calo in retta e quarto sul palo) per staccare con ultimi 600 in 41.6 su Funky Roc, bene in percorso esterno con km finale allo scoperto lungo il quale è stato seguito dal regolarissimo compagno di colori Fakir Roc. Ha seguito in coda Fierro Star mentre ha ancora sbagliato (per l’ottava volta nelle ultime 9 uscite italiane) Frankie Lj che, da squalificato, ha inseguito platonicamente bene. Far West Bi avrà diritto alla prima fila nel Città di Cesena di metà agosto insieme a Fierobecco Font, Carpendale, Fragola Di No, Fortunadrago Font e Feliz Dia (Far West, Fortunadrago e Feliz sono a pari punti con Finalmente Par che però è sospeso per doping quindi presumiamo che accedano alla prima fila i cavalli che abbiamo menzionato).
Sbaglia al via Frankie Lj e nel lancio in 13.5 va davanti Fierobecco Font attaccato dopo un quarto in 28 da Far West Bi che ottiene strada dopo 600 in 41.9 al prezzo di una terza frazione in 13.9 lasciando scoperto Funky Roc in scia al quale muove Fakir Roc con in coda Fierro Star. Dopo metà gara in 57 Funky avvicina il leader che reagisce e dopo un km in 1.11.7 spara un paletto in 13.8. Con ultimi 600 in 41.6 stacca Far West Bi in 1.10.9 su Funky Roc e Fakir Roc.
Far West Bi, plasmato da Claus Hollmann e guidato da Roberto Vecchione per il training di Holger Ehlert e i colori di Lucia Fera, è allevato dai Biasuzzi e dalla Villa Liana, ha genealogia americana (al 100% in linea maschile) con un 4 x 5 + 5 su Speedy Crown essendo figlio di Muscle Hill e della plurivincitrice classica (Italia, Città di Torino, Città di Taranto) Savannah Bi che nasce da Ganymede e dalla vincitrice delle Royal Mares Dakota Bi; la terza madre è la fantastica vincitrice del Kentucky Futurity Filly e della Breeders Crown 3yo Personal Banner che ha dato solo due prodotti e l’altro è il plurivincitore classico (Veneto, Nazionale, Marangoni, Unire, Breeders Crown Open e Maple Leaf Trotting Classic) Equinox Bi; la quinta madre è Delicious che ha prodotto (oltre al vincitore della Canadian Trotting Classic Devil Hanover) la campionessa Delmonica Hanover che ha vinto l’Amerique e 2 volte l’International Trot (oltre che Kentucky Futurity Filly, Titan Cup e Maple Leaf Trotting Classic) ed è madre del vincitore dell’Hambletonian Park Avenue Joe. Muscle Hill è un crack da oltre 3 milioni di dollari di somme vinte e di oltre 100 milioni guadagnati finora dai suoi figli, un fuoriclasse e top sire internazionale, vincitore di 20 delle 21 corse disputate tra cui l’Hambletonian 2009, ha già dato tre vincitori di Hambo (Trixton, Marion Marauder e Ramona Hill) e di quattro vincitrici di Oaks (All The Time, Ariana G, Manchego e Sorella); ha produzione italiana rappresentata da Spartan Kronos, Tobin Kronos, Urban Kronos, Ze’ Maria, Bank Wise As, Diletta Axe, Far West Bi, Filadonna, Ginostrabliggi, eccetera.
FAR WEST BI – Rivisto al top, al largo, ottiene strada dopo 600 in 41.9, allunga con quelli finali in 41.6; avrà diritto alla prima fila nel Città di Cesena di metà agosto insieme a Fierobecco Font, Carpendale, Fragola Di No, Fortunadrago Font e Feliz Dia (Far West, Fortunadrago e Feliz sono a pari punti con Finalmente Par che però è sospeso per doping quindi presumiamo che accedano alla prima fila i cavalli che abbiamo menzionato). Voto: 9
FUNKY ROC – Al largo, si ritrova scoperto dopo 600, resta bene in quota. Voto: 8
FAKIR ROC – Terzo in corda, muove dopo mezzo giro, resta in quota. Voto: 6,5
FIEROBECCO FONT – In avanti con lancio in 13.5, manda Far West dopo 600 in 41.9, ne perde contatto in retta. Voto: 5,5
FIERRO STAR – In coda, la guarda da dietro. Voto: 5
FRANKIE LJ – Sbaglia al via, insegue platonicamente bene da squalificato ma è all’ottavo errore nelle ultime 9 uscite italiane. Voto: 5