Regione Liguria con l’ascesa di Goelicher St, l’analisi uno ad uno, il prono e le quote di Amario
Regione Liguria con favori per il veloce vincitore del Società Terme Goelicher St (5) che è specialista del doppio km. Di quelli alla ricerca del primo successo classico i più che intrigano sono il veloce Giotto Grif (6) che resta su due successi da leader con notevoli chiuse e la specialista del doppio km Go Princess Horse (2) che parte molto forte, ma possono trovare il loro grande giorno anche il passista Ghepardo Vgl (1) e Giulia Play (7) che è piaciuta in Francia ma è maiden in pista grande. Da valutare il rientro sulla scorta di un lavoro in 2.04 sulla pista di casa del veloce vincitore del Criterium Romano Gold Eagle Pi (3); l’impressione è che gli manchi una corsa nelle gambe e andrà valutato in sgambatura sulle curve. Il regolare Giove Dell’Est (4) è a un non facile salto di categoria.
PRONO: 5 – 6 – 2
01 GHEPARDO VGL 2060 FR.FACCI
02 GO PRINCESS HORSE SANTO MOLLO
03 GOLD EAGLE PI O.ZORZETTO
04 GIOVE DELL’EST MAN.MATTEINI
05 GOELICHER ST M.STEFANI
06 GIOTTO GRIF FED.ESPOSITO
07 GIULIA PLAY E.LOCCISANO
1 GHEPARDO VGL (Francesco Facci) – Parte il giusto, ha vinto 4 volte, ha colto il proprio record di 1.12.5 alla terzultima terzo sferrato ai posteriori finendo in crescendo dal gruppo, la volta dopo un successo in 1.13.8 sul doppio km sferrato ai posteriori finendo in crescendo dal gruppo nei 600 conclusivi in 44.5, infine un “np” nel Società Terme accusando sulla curva finale l’impegno allo scoperto. Con la corda può perdere meno posizioni del solito al via e giocarsela bene.
Sorpresa. Quota: 8,00
2 GO PRINCESS HORSE (Santo Mollo) – Molto veloce in partenza, ha colto il proprio record di 1.14.5 a novembre terza nella batteria Anact perdendo contatto nella seconda parte di gara in 58.1 dalla leader alla quale aveva ripiegato in scia nel lancio in 13.7; ha vinto 3 volte sempre sul preferito doppio km, l’ultima alla penultima in 1.15 sferrata ottenendo strada nel primo quarto in 31.2 per allungare con mezzomiglio finale in 57.2, la volta dopo un posto d’onore progredendo dalla scia dei primi nel mezzomiglio finale in 57.5. Specialista del doppio km, parte molto forte, in avanti o da seconda in corda può fare il colpaccio.
Terza favorita. Quota: 4,00
3 GOLD EAGLE PI (Otello Zorzetto) – Veloce in partenza, al rientro, ha vinto 3 volte, la seconda ad agosto in 1.16.9 sul doppio km ripiegando in scia ai primi dopo errore sulla prima curva dopo essere andato davanti e sfondando dopo un km, poi un errore al via quando lottava per il comando, un successo nel Criterium Romano Maschi al proprio record di 1.13.7 finendo in crescendo dalla scia dei primi nella seconda parte di gara in 58.3, nella batteria Anact un posto d’onore finendo in crescendo dalla scia dei primi, in finale un errore al via, al rientro un terzo finendo in leggero crescendo dal gruppo nel mezzomiglio conclusivo allo scoperto in 57.5, nell’Italia Maschi un errore al via, infine un quarto seguendo nel gruppo in quota nel secondo km in 1.13. Rientra sulla scorta di un lavoro in 2.04 sulla pista di casa, è vincitore del Criterium Romano ma l’impressione è che gli manchi una corsa nelle gambe e andrà valutato in sgambatura sulle curve.
Difficile. Quota: 150,00
4 GIOVE DELL’EST (Manuele Matteini) – Piuttosto veloce in partenza, regolare, ha colto il proprio record di 1.13.4 a marzo quarto in quota dopo aver ripiegato in scia ai primi dopo il lancio in 13.6; ha vinto 5 volte, all’ultima in 1.16.3 a Montecatini in percorso esterno finendo in crescendo nei 600 conclusivi in 43.9 con arrivo in 14.1. A un non facile salto di categoria.
Outsider. Quota: 250,00
5 GOELICHER ST (Marco Stefani) – Veloce in partenza, ha vinto 6 volte, la penultima alla terzultima al proprio record di 1.11.9 ottenendo strada dopo il lancio in 13.2 per allungare con 600 finali in 41.7, la volta dopo un errore in retta quando era davanti dopo aver ottenuto strada dopo il lancio in 13, infine un successo nel Società Terme in 1.13.6 sul doppio km ottenendo strada nel lancio in 14.5 per allungare con 600 finali in 43.5 e arrivo in 14.3. Specialista del doppio km a segno nel Società Terme, può ripetersi.
Favorito. Quota: 1,60
6 GIOTTO GRIF (Federico Esposito) – Veloce in partenza, ha vinto 4 volte, la seconda a dicembre in 1.15.5 finendo in crescendo dopo impegno esterno, alle ultime due, la prima in 1.14.7 sul doppio km sferrato agli anteriori andando davanti nella girata con primo quarto in 31.7 per allungare con mezzomiglio finale in 57.5, la seconda al proprio record di 1.12.8 da leader con primo quarto in 28.1 e 600 finali in 41.5. Rapido e al top della forma, può farcela.
Controfavorito. Quota: 2,75
7 GIULIA PLAY (Edoardo Loccisano) – Parte il giusto, ha vinto 2 volte a Cesena, la seconda a settembre in 1.17.9 sul doppio km finendo in crescendo dal gruppo nel secondo km esterno; ha colto il proprio record di 1.14.6 a febbraio terza in percorso esterno in quota nella seconda parte di gara in 57.9, poi 2 posti d’onore, il secondo finendo in crescendo dopo percorso esterno nel mezzomiglio conclusivo in 57.6, 2 quarti, nell’Etruria Femmine in quota nel miglio finale esterno, nell’Italia Femmine finendo bene dalla coda nel secondo km esterno, uno sfortunato “np” arrivando senza spazio dopo aver seguito i primi in corda, un “np” nel Cacciari in percorso esterno, un terzo finendo in crescendo dalla coda, un posto d’onore in un gruppo 3 in Francia eguagliando il proprio record di 1.14.6 sulla lunga distanza, infine uno sfortunato errore in un gruppo 3 in Francia sulla curva finale quando stava spostando dalla coda. Maiden in pista grande ma è piaciuta in Francia e ci sta.
Grossa sorpresa. Quota: 33,00