02/08/2025

RIVOLUZIONE SIAN

di Filippo Lago

Il sistema SIAN in questi giorni ha subito alcune modifiche alle proprie funzionalità. Riportiamo di seguito alcune considerazioni in merito dell’On. Paolo Santulli.

“Sempre più difficile operare nel settore ippico. Oltre ai disagi, causati dai ritardi dei pagamenti, da una incomprensibile programmazione, dalla riduzione del montepremi, da tutta una serie di difficoltà che scaturiscono, comprensibilmente, da queste precarietà, oggi, dopo che con tanta buona volontà, i pochi operatori ippici rimasti ancora vivi erano riusciti dopo notevoli sforzi e tante collaborazioni professionali, ad utilizzare l’obbligatorio sistema telematico per denunciare le nascite dei cavalli, fare i passaggi di proprietà, nominare gli allenatori, fare i colori e rinnovarli, e tanto altro, gli scienziati del ministero, in “collusione” con tutte le categorie, più o meno riconosciute e poi la “sovrana “ANACT”, hanno modificato il sistema, complicandolo in sommo grado. Roba da professionisti dell’informatica, altro che allevatori agricoli e proprietari incolti. Una vera rivoluzione copernicana, atta soltanto a confondere e rendere la vita sempre più difficile ai poveri operatori. Oltretutto, senza offrire alcuna informazione. Purtroppo al fondo non c’è mai fine. Ma chi tutela i poveri ippici? Quanto altro ancora resisteranno?