06/08/2025

Prima batteria Memorial D’Angelo con il rientro di East Asia, l’analisi una ad una, il prono e le quote di Amario

di Mario Alderici

Prima batteria Memorial D’Angelo nobilitato dal rientro di East Asia (7) che non teme i percorsi esterni e sulla linea migliore sarebbe l’evidente cavalla da battere, anche se in avanti può vendere carissima la pelle la veloce Elise Ana (3) che resta su un successo con ultimi 600 in 41.2. Sorprese Cuba Del Duomo (4) in forma, la regolare Brezza Du Kras (5) e la veloce Emily Lp (2) valida in Francia. Hanno preso a sbagliare Calima Di Poggio (6) e Eolieper (1).

PRONO: 7 – 3 – 4

01 EOLIEPER 1600 G.AMITRANO
02 EMILY LP A.SIMIOLI
03 ELISE ANA A.DI NARDO
04 CUBA DEL DUOMO RENE’ LEGATI
05 BREZZA DU KRAS G.RICCIO
06 CALIMA DI POGGIO S.BELLITTI
07 EAST ASIA A.GOCCIADORO

1 EOLIEPER (Gennaro Amitrano) – Piuttosto veloce in partenza, non sempre affidabile, ha colto il proprio record di 1.11.5 l’anno scorso vincendo nel preferito assetto sferrata agli anteriori da leader con lancio in 13.4; ha vinto 13 volte, 4 nell’annata, l’ultima ad aprile in 1.12.9 sferrata agli anteriori ottenendo strada dopo il lancio in 13.4; resta su 3 prestazioni viziate da errori, il primo al via, il secondo dopo mezzo giro subendo un danneggiamento, il terzo al via. Ha preso a sbagliare.
Outsider. Quota: 33,00

2 EMILY LP (Antonio Simioli) – Veloce in partenza, ha colto il proprio record italiano di 1.12.4 l’anno scorso terza per mancanza di avversari finendo in crescendo dal gruppo nella seconda parte di gara in 55.5; ha vinto 7 volte, la quartultima l’anno scorso in 1.15.2 finendo in crescendo nella seconda parte di gara in 58.1 dalla scia della leader a cui aveva dato strada nel quarto iniziale in 30.1, sempre l’anno scorso in 1.14.2 a Padova ottenendo strada nel lancio in 14.7 per allungare con 600 finali in 42.9, a settembre in 1.14.8 sul doppio km da leader allungando con secondo km in 1.14.4; l’ultima uscita italiana l’anno scorso con un “np” seguendo nel gruppo, poi la trasferta francese con a ottobre il proprio record di 1.11 terza sul doppio km sferrata ai posteriori, un successo a dicembre in 1.13.9 sula lunga distanza senza ferri e chiusa con un “np” accusando in retta il miglio finale esterno. Valida in Francia, ci sta.
Grossa sorpresa. Quota: 18,00   

3 ELISE ANA (Antonio Di Nardo) – Veloce in partenza, ha vinto 12 volte, l’anno scorso la quartultima sferrata agli anteriori al proprio record di 1.10.8 sulla pista racchettizzata di Montegiorgio sfondando dopo metà corsa in 55.6, in 1.13.1 sul doppio km senza ferri davanti passando al mezzo giro finale dopo un km allo scoperto per allungare con secondo km in 1.10.2, nel Trinacria eguagliando il proprio record di 1.10.8 sferrata agli anteriori passando a metà corsa dalla scia del leader per allungare con 600 finali in 41.9, in 1.13.5 sul doppio km a Follonica sferrata agli anteriori finendo in crescendo nel mezzomiglio conclusivo in 57.6 dalla scia della leader alla quale aveva dato strada dopo il lancio in 14; a settembre nel Continentale Filly un errore al mezzo giro finale esterno quando seguiva le prime in corda, poi la trasferta estera, al rientro un terzo finendo in crescendo dalla coda, un quinto nel Grassi, infine un successo in B – C in 1.12.3 sferrata agli anteriori a Montecatini da leader con lancio in 15 e 600 finali in 41.2. Veloce e tornata in forma, resta su un successo con ultimi 600 in 41.2, può sfilare davanti e arrivare fino in fondo.
Controfavorita. Quota: 3,00

4 CUBA DEL DUOMO (Renè Legati) – Piuttosto veloce in partenza, ha colto il proprio record di 1.11.3 a marzo terza perdendo leggermente contatto dalla leader nei 600 finali in 41.7; ha vinto 15 volte, la quartultima nel 2023 in D – E in 1.12 sulla pista racchettizzata di Montegiorgio passando sulla curva finale dopo un giro esterno, a settembre in 1.14.9 sulla lunga distanza a Cavaillon, a gennaio nel Ponte Vecchio in 1.15.6 andando davanti nell’avvio con i nastri tradizionali in 15.6 per allungare con mezzomiglio finale in 58.8, alla quartultima in A – B – C in 1.11.8 a Follonica sferrata agli anteriori finendo in crescendo nella seconda parte di gara in 56.6 dopo impegno esterno; resta su un quinto arrivando con poco spazio dopo aver seguito i primi in corda. In forma,può fare il colpaccio.
Terza favorita. Quota: 10,00

5 BREZZA DU KRAS (Gennaro Riccio)– Parte il giusto, regolare, ha colto il proprio record di 1.09.8 nel 2021 vincendo a Solvalla sferrata tirando via a parziali invertiti dopo aver ottenuto strada nel mezzo giro iniziale in 33.2, ha colto il proprio record italiano di 1.11.1 ad agosto terza in una batteria del D’Angelo in quota in percorso esterno; ha vinto nel 2020 l’Italia Femmine in 1.15.4 da leader con lancio in 14.7 e 600 finali in 43.3 con arrivo in 14.2, nel 2021 l’Andreani Femmine in 1.14.1 sul doppio km passando sulla curva finale dopo impegno in gran parte allo scoperto per allungare con 600 conclusivi in 42.5; ha vinto 27 volte, 2 nell’annata sferrata agli anteriori, l’ultima alla quartultima in 1.11.5 passando sulla curva finale dopo un km esterno, poi nel Repubblica un errore al via, un quarto accusando in retta l’impegno esterno con km finale allo scoperto, infine un “np” accusando sulla curva finale l’impegno esterno con mezzomiglio allo scoperto. Regolare, ci sta bene.
Sorpresa. Quota: 15,00

6 CALIMA DI POGGIO (Sergio Bellitti) – Veloce in partenza, non sempre affidabile, ha colto il proprio record di 1.12.4 l’anno scorso seconda sferrata sulla pista racchettizzata di Montegiorgio finendo in leggero crescendo dalla scia dei primi; ha vinto 16 volte, 3 nell’annata, l’ultima a ottobre nel preferito assetto senza ferri in B – C in 1.13.4 finendo in crescendo nella seconda parte di gara in 56.7 dalla scia del leader a cui aveva dato strada dopo il lancio in 13.7, poi un errore in una batteria del Palio dei Comuni, un altro errore nella girata, la trasferta estera chiusa con un errore prima del via, infine nel Due Mari un errore al via. Ha preso a sbagliare, a percorso netto può piazzarsi.
Difficile. Quota: 20,00

7 EAST ASIA (Alessandro Gocciadoro) – Parte il giusto, al rientro, migliorata in affidabilità, ha vinto 10 volte, nel 2022 in 1.19.9 in percorso allo scoperto con seconda parte di gara in 1.01.3, nella batteria Anact in 1.12.2 sfondando dopo 600 in 42.5 per allungare con quarto finale in 28.8, nel Mipaaf Femmine in 1.13.6 sul doppio km passando al mezzo giro finale dopo impegno esterno per allungare con 600 finali in 43, nel 2023 nel Città di Napoli in 1.12.4 sul doppio km sferrata agli anteriori passando sulla curva finale dopo impegno allo scoperto per allungare con 600 conclusivi in 42.9, l’anno scorso nell’Unione Europea Filly in 1.11.3 in percorso allo scoperto, nel Campionato Femminile 4 anni in percorso allo scoperto con mezzomiglio finale in 55.2, nel Città di Follonica Femmine in 1.11.4 sul doppio km ottenendo strada dopo mezzomiglio in 56.4 per allungare con 600 finali in 41.9, a settembre in Francia in 1.10.4 sul doppio km, a novembre nel Carena al proprio record italiano di 1.10.2 sferrata agli anteriori in percorso in buona parte allo scoperto con seconda parte di gara in 55.8, infine la trasferta estera con a dicembre il proprio record di 1.09.7 senza ferri davanti seconda in Francia sul doppio km, alla penultima un successo ad Aby in 1.11.1 senza ferri davanti, la volta dopo un “np” a Solvalla. Sa agire al largo, al rientro, sulla linea migliore non perderebbe.
Favorita. Quota: 1,30