Seconda batteria Memorial D’Angelo con la detentrice del titolo Dali Prav, l’analisi una ad una, il prono e le quote di Amario
Seconda batteria Memorial D’Angelo con favori per la veloce detentrice del titolo Dali Prav (7) che non vince da quel giorno di un anno fa e non corre da quasi due mesi ma sulla linea migliore sarebbe in compagnia abbondantemente alla sua portata. Davanti potrebbe vendere carissima la pelle la regolarissima Enki Brown Effe (4) che è sempre al palo. Sulla linea migliore avrebbe chance di prima anche la duttile Eternity Bar (6) che non corre da quasi due mesi. E’ veloce e a seconda di come va la fase iniziale può fare il colpaccio la veloce Dana Ek (5). La regolarità mette in partita Fabergè Regal (3) e Dablues N’Greghi (2). Dura nella compagnia per Diva Indal (1).
PRONO: 7 – 4 – 6
01 DIVA INDAL 1600 R.VECCHIONE
02 DABLUES N’GREGHI G.DI NARDO
03 FABERGE’ REGAL GR.D’ALESSANDRO SR
04 ENKI BROWN EFFE M.PISTONE
05 DANA EK MASS.CASTALDO
06 ETERNITY BAR A.SIMIOLI
07 DALI PRAV RENE’ LEGATI
1 DIVA INDAL (Roberto Vecchione) – Piuttosto veloce in partenza, ha vinto nel 2022 il Saranno Famosi Femmine in 1.15.3 sul doppio km nel preferito assetto senza ferri finendo in crescendo nei 600 conclusivi in 43.5 dalla scia della leader a cui non si era opposta nel lancio in 13.9; ha colto il proprio record di 1.11.9 a maggio quarta sferrata agli anteriori a Follonica fnendo in leggero crescendo dal gruppo e lo ha eguagliato alla quartultima quarta senza ferri davanti sulla pista racchetizzata di Montegiorgio in quota in percorso allo scoperto; ha vinto 11 volte, 2 nell’annata, l’ultma alla terzultima in E in 1.12.4 sferrata agli anteriori finendo in crescendo dalla scia del leader; resta su un quinto in parità in quota nel giro finale esterno. Trova compagnia impegnativa.
Outsider. Quota: 30,00
2 DABLUES N’GREGHI – Piuttosto veloce in partenza, regolare, ha colto il proprio record di 1.11.9 l’anno scorso vincendo in E – F da leader con quarto iniziale in 27 e seconda parte di gara in 57.6; ha vinto 12 volte, 4 nell’annata, l’ultima alla penultima in E in 1.13.2 sferrata agli anteriori ottenendo strada dopo il lancio in 12.9, la volta dopo un posto d’onore seguendo in quota il leader. Regolare, può piazzarsi.
Difficile. Quota: 20,00
3 FABERGE’ REGAL (Giorgio D’Alessandro senior) – Piuttosto veloce in partenza, regolare, ha vinto 6 volte, la quartultima nel 2023 in 1.16.4 finendo in crescendo dalla scia dei primi nella seconda parte di gara in 1.01, l’anno scorso in 1.13.3 ad Aversa sferrata passando dalla scia del leader sulla curva finale, a ottobre in 1.13.6 sferrata in percorso esterno con progressione nella seconda parte di gara allo scoperto in 57.3; ha colto il proprio record di 1.12.3 ad aprile seconda nel preferito assetto senza ferri finendo in crescendo dalla scia dei primi nella seconda parte di gara in 57.6, poi un quinto nel Regione Campania Femmine seguendo in quota nel gruppo, un successo in 1.14.1 sferrata ottenendo strada dopo un quarto in 29.4 per allungare con seconda parte di gara in 57.5, un quinto nel Carena in quota al seguito delle prime, un “np” nell’Unione Europea Filly seguendo le prime in corda, infine un quarto in quota in percorso manovrato. Regolare, ci sta.
Grossa sorpresa. Quota: 15,00
4 ENKI BROWN EFFE (Manuel Pistone) – Molto veloce in partenza, regolarissima, ha colto il proprio record di 1.11.9 l’anno scorso quarta nell’Unione Europea Filly in quota in percorso esterno e lo ha eguagliato alla terzultima terza sferrata agli anteriori finendo in crescendo dalla coda; ha vinto 10 volte, la terzultima l’anno scorso nel preferito assetto sferrata agli anteriori in 1.12.4 passando a metà gara per allungare con la seconda parte in 57.3, sempre l’anno scorso in 1.13.7 sul doppio km senza ferri davanti ottenendo strada dopo mezzomiglio per allungare con quello finale in 57.3, ad aprile in 1.13 a Bologna sferrata da leader con lancio in 14.6 e 600 finali in 41.9 con arrivo in 13.7, all’ultima in 1.14 senza ferri davanti a Cesena da leader con lancio in 14.7 e 600 finali in 42 con arrivo in 13.8. Sempre al palo e molto veloce, può andare davanti e arrivare fino in fondo.
Controfavorita. Quota: 4,50
5 DANA EK (Massimiliano Castaldo) – Veloce in partenza, ha colto il proprio record di 1.09.8 l’anno scorso vincendo a Solvalla sferrata; ha colto il proprio record italiano di 1.12.6 nel 2022 vincendo finendo in crescendo dalla scia della leader nella seconda parte di gara in 57.2; la penultima vittoria italiana nel 2023 in 1.13.1 a Milano da leader con lancio in 13.6 e seconda parte di gara in 55.9, sempre nel 2023 in 1.12.9 sferrata agli anteriori da leader con lancio in 13.8 e 600 finali in 41.9; ha vinto 13 volte, una nell’annata a settembre in 1.11.2 a Montorp sferrata agli anteriori; dopo 3 prestazioni viziate da errori in Francia al rientro nell’Orlandi un terzo in quota in corda da un capo all’altro, la volta dopo un posto d’onore nel Repubblica in quota nei 600 finali in 42.3 in scia al leader dal quale aveva ottenuto strada per rimandarlo nel lancio in 14.3, infine un quarto nel Grassi non progredendo dopo aver seguito il leader. Rapida, ci sta bene.
Sorpresa. Quota: 4,50
6 ETERNITY BAR (Antonio Simioli) – Parte il giusto, regolare, ha colto il proprio record di 1.11.4 a settembre vincendo nel preferito assetto sferrata agli anteriori in percorso allo scoperto; ha vinto 14 volte, 7 su 13 nell’annata, la terzultima a ottobre in 1.13.3 sul doppio km senza ferri davanti ottenendo strada dopo mezzomiglio in un minuto, a dicembre nel Capitanata in 1.14.2 sul doppio km sferrata agli anteriori in percorso allo scoperto, alla terzultima in 1.13 sul doppio km finendo in crescendo dalla scia dei primi nel mezzomiglio conclusivo in 58.6, infine la trasferta estera chiusa con un settimo. Non corre da quasi due mesi, sulla linea migliore avrebbe chance di primissima.
Terza favorita. Quota: 4,50
7 DALI PRAV (Renè Legati) – Veloce in partenza, ha vinto 12 volte, nel 2022 in 1.14.5 a Milano ottenendo strada dopo il lancio in 13.6 per allungare con seconda parte di gara in 59, in 1.14 a Padova da leader con lancio in 15 e secondo giro in 57.1, in 1.14.8 sul doppio km ottenendo strada nel quarto iniziale in 31.8 per allungare con mezzomiglio finale in 56.7, in 1.14.4 finendo in crescendo nella seconda parte di gara in 58.2 con arrivo in 14.4 dopo aver mandato via dopo il lancio in 13.7, nel 2023 in 1.12.7 a Milano finendo in crescendo dalla scia dei primi nella seconda parte di gara esterna in 58.1, in 1.12.8 sul doppio km sferrata agli anteriori finendo in crescendo dalla scia della leader nel mezzomiglio conclusivo in 57.7, nel Continentale Filly in 1.12.5 sferrata agli anteriori da leader con lancio in 13.9 e 600 finali in 42.7, l’anno scorso in 1.13 sul doppio km sferrata agli anteriori finendo in crescendo dopo impegno esterno nel mezzomiglio conclusivo in 57.7, nel Grassetto in 1.11 sferrata agli anteriori progredendo dalla coda nel secondo giro in terza ruota scoperta, nel Grassi in 1.12.3 finendo in crescendo dal gruppo nel km conclusivo esterno in 1.10.1, l’anno scorso in una batteria del D’Angelo in 1.10.6 senza ferri davanti da leader con lancio in 13.7, in finale in 1.11.9 sferrata agli anteriori in avanti con lancio in 13.4 e 600 finali in 41; ha colto il proprio record di 1.10.2 a settembre quarta nel Gp del G7 finendo in crescendo dopo aver mandato via nel quarto iniziale in 26 e aver trovato tardi l’aria; a novembre un errore nel Palio Dei Comuni quando era nel gruppo al largo, poi un terzo nelle Royal Mares in quota dopo aver mandato via dopo il lancio in 13.4, un sesto in un gruppo 3 in Francia finendo in leggero crescendo dalla coda, un “np” nell’Encat finendo in crescendo dal gruppo nel secondo km esterno, in un gruppo 1 in Francia un errore al via, in una batteria del Lotteria un terzo da un capo all’altro in corda in quota nella seconda parte di gara in 55.1, in finale un errore al via, un “np” nel Repubblica comunque in quota in percorso esterno, infine nel Grassetto un errore al via. Detentrice del titolo ma non vince da quel giorno di un anno fa e non corre da quasi due mesi, sulla linea dell’anno scorso sarebbe l’evidente cavalla da battere.
Favorita. Quota: 1,70