06/08/2025

Campionato Femminile 3 anni, Ginger Wise As vs Genny Lj con terza forza Glory Winner, l’analisi una ad una, il prono e le quote di Amario

di Mario Alderici

Campionato Femminile 3 anni nel quale cercano il primo successo classico la corecorder della generazione sulle piste italiane Ginger Wise As (6) migliorata in affidabilità e la velocissima Genny Lj (3) che dovrebbe andare davanti e mandarne una. Tra quelle già a segno in corse di gruppo le più che intrigano sono la regolare plurivincitrice classica Glory Winner (11) che è specialista del doppio km e la vincitrice del Criterium Romano e recorder femminile della generazione sul doppio km sulle piste italiane Geiles Leben Home (7), ma possono bissare il loro successo classico anche la regolarissima vincitrice del Cacciari Gloria Italia (1)che torna in prima fila e può essere la piazzata di posizione con licenza di vincere e la vincitrice del Nazionale Filly Gioconda Jet (8) che è corecorder della generazione in Italia. Il “nome strano” può essere quello di Gloria D’Esi (9) che ha buon parziale. La sistemazione mette in corsa per una piazza Goldie Home (4) che è maiden sul doppio km ma parte molto forte e potrebbe essere la prima a presentarsi sulla probabile prima leader Genny e la plurivincitrice classica Goggia (2). Galassia Gielle (5)  parte molto forte ma è maiden sul doppio km, Grace Breed (12) non vince da quasi un anno. Non corre Gineah Dance (10).

PRONO: 6 – 3 – 11

01 GLORIA ITALIA 2100 A.FAROLFI
02 GOGGIA E.LOCCISANO
03 GENNY LJ GP.MINNUCCI
04 GOLDIE HOME A.DI NARDO
05 GALASSIA GIELLE A.SIMIOLI
06 GINGER WISE AS A.GOCCIADORO
07 GEILES LEBEN HOME R.VECCHIONE
08 GIOCONDA JET FED.ESPOSITO
09 GIORGIA D’ESI M.STEFANI
10 GINEAH DANCE NON PARTENTE
11 GLORY WINNER FR.FACCI
12 GRACE BREED F.MINOPOLI

1 GLORIA ITALIA (Andrea Farolfi) – Piuttosto veloce in partenza, regolarissima, ha vinto 4 volte, a marzo 1.15.7 sul doppio km in percorso manovrato con progressione nel mezzomiglio finale allo scoperto in 57.6, sempre a marzo in 1.18.3 sul doppio km andando davanti nel primo quarto in 33.2 per allungare con mezzomiglio finale in 57.5, alla quartultima al proprio record di 1.12.3 sferrata agli anteriori in percorso allo scoperto con 600 finali in 41.9 dopo essere stata respinta nel lancio in 13.5, la volta dopo nel Cacciari in 1.13.6 sferrata agli anteriori finendo in crescendo nel quarto conclusivo in 28.7 dopo impegno esterno, poi un “np” nel Nazionale Filly comunque in quota nella seconda parte di gara esterna, infine un terzo nel Città di Napoli Filly in percorso esterno in quota nei 600 fianli in 42.7. Vincitrice del Cacciari, torna in prima fila, può essere la piazzata di posizione con licenza di vincere.
Sorpresa. Quota: 7,00

2 GOGGIA (Edoardo Loccisano) – Piuttosto veloce in partenza, ha vinto 6 volte, a settembre in 1.15.9 con quarto iniziale in 29 e seconda parte di gara in 59.6, a ottobre nel Criterium Romano Femmine in 1.16.2 progredendo dal gruppo nella seconda parte di gara allo scoperto in 59.3, a novembre in 1.15.2 ottenendo strada ottenendo strada dopo il lancio in 14, a febbraio al rientro in 1.16.7 sulla pista tradizionale di Montegiorgio ottenendo strada nel mezzo giro iniziale in 31.6 per allungare con secondo giro in 1.00.4, a marzo nel Saranno Famosi Femmine in 1.15.1 sul doppio km progredendo dal gruppo nel miglio finale allo scoperto con mezzomiglio conclusivo in 58.6, poi un “np” nell’Italia Femmine accusando in retta il secondo km allo scoperto, un quarto al proprio record di 1.14.9 sul doppio km sferrata seguendo in quota nel gruppo in corda, due errori in Francia, infine un successo in batteria in 1.15.9 sul doppio km ottenendo strada dopo il lancio in 14.7. Plurivincitrice classica ma per ora non ha fatto grandi velocità.
Molto difficile. Quota: 18,00

3 GENNY LJ (Giampaolo Minnucci) – Velocissima in partenza, ha vinto 5 volte, la terzultima a ottobre in 1.13.6 passando dopo un km dalla scia del leader a cui aveva dato strada dopo il lancio in 13.5 per allungare con seconda parte di gara in 58.7, a febbraio in 1.15.1 finendo in crescendo nei 600 conclusivi in 42.3 dalla scia della leader a cui aveva dato strada dopo il lancio in 15, poi uno sfortunato quarto nel Saranno Famosi Femmine arrivando senza spazio dopo aver mandato via dopo il lancio in 14.6, nell’Italia Femmine un errore sulla prima curva dopo essere andata davanti con lancio in 14.6, un terzo finendo in crescendo dal gruppo nel km conclusivo esterno, un quinto nel Cacciari finendo in crescendo dopo impegno esterno, un quarto nel Nazionale Filly al proprio record di 1.11.9 finendo in leggero crescendo dal gruppo, un posto d’onore nel Città di Napoli Filly finendo in crescendo dalla scia della leader a cui aveva ripiegato in scia nel lancio dall’8 in 12.9, infine un successo in batteria in 1.14.1 sul doppio km finendo in crescendo nei 600 conclusivi in 42.3 dalla scia della leader a cui aveva dato strada dopo un quarto in 29.4. Parte fortissimo, dovrebbe andare davanti e mandarne una con grossa chance di centrare il primo successo classico.
Controfavorita. Quota: 4,50

4 GOLDIE HOME (Antonio Di Nardo) – Molto veloce in partenza, ha vinto 4 volte, la seconda l’anno scorso in 1.17.3 a Montecatini finendo in crescendo dal gruppo nel km finale esterno  con 600 conclusivi in 45.4 con arrivo in 15.1, sempre l’anno scorso in 1.14.9 a Follonica finendo in crescendo dalla scia della leader nella seconda parte di gara in 58.5, poi a ottobre un terzo nel Critertium Vinovo perdendo contatto nei 600 finali in 42.4 dalla leader a cui aveva ripiegato in scia nel lancio in 13.3, nella batteria Anact un successo in 1.14.1 da leader con lancio in 13.7 e seconda parte di gara in 58.1, in finale un terzo perdendo contatto nei 600 finali in 42.6 dalla leader alla quale aveva dato strada dopo il lancio in 12.8, un posto d’onore nel Masaf Femmine perdendo contatto nel secondo km in 1.13.8 dalla leader a cui aveva dato strada nel primo quarto in 30.4, un “np” in Francia, al rientro un posto d’onore nell’Italia Femmine battuta in retta dopo essere andata davanti sull’errore della leader nel lancio in 14.6, un “np” nel Cacciari calando in retta dopo aver mandato via dopo il lancio in 13, un quinto nel Nazionale Filly al proprio record di 1.12.2 sferrato agli anteriori in quota dopo essere stata respinta nel lancio in 13.2 e prima parte esterna, un “np” nel Città di Napoli Filly seguendo nel gruppo in corda, infine un terzo in batteria seguendo i primi in corda in quota nei 600 finali in 42.3. Maiden sul doppio km ma parte molto forte e potrebbe sfilare davanti e piazzarsi.
Difficile. Quota: 16,00

5 GALASSIA GIELLE (Antonio Simioli) – Molto veloce in partenza, regolare, ha colto il proprio record di 1.14 ad aprile quarta nell’Elwood Medium finendo in leggero crescendo dalla scia dei primi; ha vinto 2 volte, a gennaio in 1.17 passando sulla curva finale dopo un km allo scoperto per allungare con seconda parte di gara in 1.01, alla quartultima in 1.16.6 sulla pista tradizionale di Montegiorgio finendo in crescendo dalla scia del leader; resta su un terzo in batteria perdendo contatto dalla leader a cui aveva dato strada dopo il lancio in 14.7. Maiden sul doppio km, parte molto forte ma trova un paio di partitrici all’interno.
Outsider. Quota: 44,00

6 GINGER WISE AS (Alessandro Gocciadoro) – Piuttosto veloce in partenza, migliorata in affidabilità, ha vinto 4 volte, la penultima a gennaio in 1.13.3 in percorso allo scoperto; a febbraio un posto d’onore battuta nel finale dopo aver agito in avanti con lancio in 13.9, poi 3 prove viziate da errori, il primo in un gruppo 3 in Francia nella girata, il secondo nell’Italia Femmine dopo mezzo giro in 29.6 quando tentava di sfondare, il terzo in retta quando era quarta calando dopo aver ottenuto strada dopo 600 in 44.1, un successo in 1.12 sferrata agli anteriori finendo in crescendo dal gruppo nel km conclusivo esterno, infine due posti d’onore, il primo al proprio record di 1.11.8 sferrata agli anteriori in percorso esterno in quota nel km finale allo scoperto, il secondo battuta al termine di 600 finali in 42.3 dopo aver ottenuto strada dopo un quarto in 29.4. Corecorder della generazione sulle piste italiane migliorata in affidabilità, può centrare il suo primo successo classico.
Favorita. Quota: 3,75

7 GEILES LEBEN HOME (Roberto Vecchione) – Parte il giusto, ha vinto 5 volte, al debutto a settembre in 1.17.2 passando sull’errore di un rivale dopo 600 in 46.3 per allungare con 600 finali in 45.6 e arrivo in 15, la volta dopo nel Criterium Romano Femmine in 1.16 sul doppio km finendo in crescendo nel mezzomiglio conclusivo in 58.5 dopo percorso esterno, a novembre in 1.14.8 sul doppio km progredendo dal gruppo nel mezzomiglio conclusivo allo scoperto in 57.6, poi un terzo nel Masaf Femmine in quota in percorso esterno, un quinto in Francia, al rientro nell’Italia Femmine un errore al via, un posto d’onore finendo in crescendo dal gruppo nei 600 conclusivi in 42, un terzo nel Cacciari in percorso esterno in quota nel km finale allo scoperto, un “np” nel Nazionale Filly non riuscendo a progredire dal gruppo nel secondo km esterno, un successo al proprio record di 1.13.2 sul doppio km finendo in crescendo dalla coda nel mezzomiglio conclusivo in 57.6, un “np” nel Città di Napoli non riuscendo ad avanzare dalla coda nel mezzo giro finale esterno, infine un successo in batteria in 1.13.8 sul doppio km a Follonica finendo in crescendo dopo percorso manovrato. Recorder femminile della generazione sul doppio km sulle piste italiane, vincitrice del Criterium Romano, ci sta bene.
Sorpresa. Quota: 6,00

8 GIOCONDA JET (Federico Esposito) – Molto veloce in partenza, ha vinto 4 volte, la seconda a settembre in 1.16.4 sul doppio km passando dalla scia del leader al mezzo giro finale per allungare con mezzo miglio conclusivo in 57.3; a ottobre un posto d’onore nella batteria Anact battuta in retta dopo aver agito in avanti con lancio in 13.5, poi in finale un errore dopo 600 metri quando era nel gruppo al largo, un terzo cedendo in retta dopo aver agito in avanti con lancio in 13.5, un quinto nel Masaf Femmine seguendo in quota nel gruppo in corda, al rientro un successo in 1.14.1 sferrata agli anteriori finendo in crescendo nella seconda parte di gara in 57.7 dalla scia della leader nella quale aveva ripiegato dopo il lancio in 14.3, un posto d’onore battuta al termine di 600 finali in 41.9 dopo aver agito da leader con lancio in 13.5, nel Cacciari un errore dopo mezzo giro quando era nel gruppo al largo, un successo nel Nazionale Filly al record della generazione sulle piste italiane di 1.11.8 senza ferri davanti da leader con lancio in 13.2, infine un quinto nel Città di Napoli Filly finendo in crescendo dal gruppo nella seconda parte di gara esterna. Corecorder della generazione in Italia, in posizione se la gioca.
Grossa sorpresa. Quota: 11,00

9 GIORGIA D’ESI (Marco Stefani) – Veloce in partenza, ha vinto 4 volte, la seconda a dicembre in 1.14.2 passando ai 600 finali dalla scia del leader a cui aveva ripiegato in scia nel lancio in 13.9 per allungare con quarto conclusivo in 29.1, la volta dopo in 1.16.3 a Bologna da leader con lancio in 14.7 e 600 finali in 44.9 con arrivo in 14.7, poi 3 posti d’onore, il secondo battuta in retta dopo aver agito in avanti con primo quarto in 30.5, la volta dopo nell’Etruria Femmine seguendo la leader in quota nel secondo km in 1.14.1 con 600 finali in 44.2, infine al proprio record di 1.13.4 a Bologna sferrata agli anteriori finendo in crescendo dalla scia della leader nei 600 conclusivi in 43.2 con arrivo in 14.1, un errore al via, un successo in 1.14.4 sferrata agli anteriori da leader con lancio in 13.1 e seconda parte di gara in 59.1, nel Nazionale Filly uno sfortunato errore sulla curva finale quando era chiusa nel gruppo al largo, infine in batteria un posto d’onore battuta in retta dopo essere passata agli 800 finali dalla scia dei primi. Ha buon parziale, ci sta.
Grossa sorpresa. Quota: 14,00

10 GINEAH DANCE – Non corre.

11 GLORY WINNER (Francesco Facci) – Veloce in partenza, regolare, ha vinto 6 volte, a settembre in 1.17.7 finendo in crescendo dalla scia dei primi, a dicembre in 1.14.6 a Follonica da leader con primo quarto in 27.3 e ultimo in 28.7, a febbraio in 1.17.1 sul doppio km finendo in crescendo dal gruppo nel miglio finale esterno con mezzomiglio conclusivo in 59.8, la volta dopo nell’Etruria Femmine in 1.15.4 sul doppio km ottenendo strada dopo un quarto in 29.5 per allungare con secondo km in 1.14.1 e 600 finali in 44.2, infine nell’Italia Femmine in 1.16.8 sul doppio km progredendo dalla scia delle prime nel secondo km allo scoperto con 600 finali in 43.6, poi un posto d’onore nel Cacciari battuta al termine di un quarto finale in 28.7 dopo aver sfondato dopo il lancio in 13, un “np” nel Nazionale Filly accusando sulla curva finale l’impegno esterno, infine un successo nel Città di Napoli Filly al proprio record di 1.13.1 sferrata in percorso allo scoperto con 600 finali in 42.7. Regolare plurivincitrice classica, specialista del doppio km, può farcela.
Terza favorita. Quota: 5,50

12 GRACE BREED (Ferdinando Minopoli) – Piuttosto veloce in partenza, ha vinto 2 volte l’anno scorso, la seconda in 1.16.7 sul doppio km finendo in crescendo dalla scia delle prime; alla terzultima un quarto seguendo in quota nel gruppo in corda, la volta dopo nel Città di Napoli Filly un errore nel tentativo di fare partenza, infine in batteria un terzo al proprio record di 1.14.4 sul doppio km sferrata finendo in crescendo dalla coda. Non vince da quasi un anno.
Estrema outsider. Quota: 88,00