I partenti (8) del Marche, all’1 Giotto Grif, al 2 Giotto Ek, al 4 Galileo Grif, al 5 Gimondi, al 7 Gabryel Col
Dichiarati i partenti (8) del Gran Premio Marche (gruppo 3 sul doppio km tornato da 3 anni in unica prova dopo 2 anni diviso in due, Maschi e Femmine) in programma domenica 17 a Montegiorgio e che si corre dal 1978; nasce come prova sui 2060 metri per cavalli indigeni di tre anni, nel 2001 con la novità della racchetta la distanza fu portata a 2400 metri, dal 2002 si è corso sulla distanza dei 1600 metri, dal 2021 si è tornati sul doppio km in pista tradizionale; tra i vincitori Varenne. Nel 2014 hanno vinto Santiago D’Ete e Roberto Andreghetti da leader in 1.13.2, nel 2015 Totoo Del Ronco e Mario Minopoli in 1.13.6 in avanti scambiando con un avversario, nel 2016 Ulalà Degli Ulivi e Santo Mollo in 1.13 da secondi in corda dopo aver mandato via, nel 2017 da favoriti Von Wise As e Alessandro Gocciadoro in 1.12.7 passando di forza sulla penultima curva, nel 2018 Zanzara Fas e Antonio Di Nardo in 1.12.9 da leader, nel 2019 a sorpresa Alcatraz Stecca e Giampaolo Minnucci in 1.12.6 passando sull’ultima curva dopo impegno allo scoperto, nel 2020 tra i maschi Boys Stecca e Alessandro Gocciadoro (training e guida) in 1.12.9 da leader, tra le femmine da favoriti in 1.12.3 sul miglio Bahamia e Alessandro Gocciadoro (training e guida) finendo in crescendo dalla scia della leader, nel 2021 tra i maschi da netti favoriti Corazon Bar e Alessandro Gocciadoro (training e guida) in 1.13.5 passando al mezzo giro finale dopo impegno esterno, tra le femmine Collier e Mario Minopoli (training e guida) in 1.15.3 finendo in crescendo dalla scia della leader, nel 2022 Daughter As e Alessandro Gocciadoro (training e guida) in 1.14.7 da leader, nel 2023 da favoriti Edy Girifalco Gio e Alessandro Gocciadoro (per la quinta volta, la quarta consecutiva, da trainer e da driver) in 1.14.2 passando dal gruppo al mezzo giro finale, l’anno scorso a sorpresa Fort Washakie e Giuseppe De Filippis per il training di Diego Dallolio in 1.16 finendo in crescendo dal gruppo.
Domenica in prima fila in corda il veloce vincitore del Regione Liguria Giotto Grif che è alla prima uscita in pista piccola, al 2 l’altrettanto svelto vincitore dell’Elwood Medium Giotto Ek che è il più ricco del campo e ha il miglior record, al 3 la regolare specialista della pista piccola Gingerogersvit al salto di categoria, al 4 il plurivincitore classico Galileo Grif che è il più vincente del campo con già 6 primi in 9 uscite e quando non ha sbagliato ha vinto ma è al rientro, al 5 il regolarissimo Gimondi che è sempre al palo ma avrebbe preferito pista grande e non corre da quasi due mesi, al largo Galassia Gielle che parte molto forte ma è maiden sul doppio km.
In seconda fila un paio di soggetti al salto di categoria, in corda Gabryel Col che ha il miglior record del campo, all’8 Giove Dei Rum che al momento pare un po’ inferiore.
Ma in analisi e pronostico ci addentreremo nei prossimi giorni.