16/08/2025

Città di Montecatini, a sorpresa il primo successo classico di Ernesto Spritz che stampa Dany Capar, la pagella di Amario e qualche considerazione sulle regole

di Mario Alderici

Qualitativamente non era certo la più bella edizione del Città di Montecatini, ma le emozioni non sono mancate e alla fine, prima di decretare il vincitore finale, c’è stato intervento della giuria e fotofinish non decifrabile. Sul podino più alto, infine, Ernesto Spritz che, regolarissimo e sempre al palo, ha finalmente trovato il suo giorno (giocabile in antepost betflag a 36,00) osannato dal suo interprete Andrea Farolfi, soprattutto dal suo mentore Andrea Sarzetto e più di tutti dal suo amico di razza canina Pluto scodinzolante e festante in premiazione.

Andando per ordine nella prima batteria il primo colpo di scena con il ritiro di Click Bait, il secondo con Dakovo Mail che salta Emma Dei Veltri per poi mandare Banderas Bi che non ha problemi ad affermarsi in 1.11.8 con ultimi 600 in 40.9 su uno splendido Ernesto Spritz che dopo oltre un km scoperto scende in scia al vincitore sull’ultima curva tenendo bene botta anche nella chiusa robusta.

Altro colpo di scena nella seconda batteria quando Caronte Trebì dal 6 salta i grandi partitori all’interno con lancio in 13.7; lo scatto si rivelerà però fatale per lui quinto sul palo e fuori dalla finale; ben presto al suo esterno Dany Capar che passa al mezzo giro finale e chiude netto in 1.12.4 sull’appostata Due Italia.

Altro colpo di scena all’estrazione dei numeri con i due di Gocciadoro che scelgono il 2 (Bandears Bi) e il 3 (Dany Capar) lasciando l’1 a Ernesto Spritz che ne farà tesoro sfruttando la scia dell’ovvio leader Dany Capar che è stato presto scortato al largo da Banderas. Dany Capar ha allungato secco sulla retta opposta in 13.6 mettendo in difficoltà il compagno di allenamento ma liberando la destra a Ernesto Spritz che in retta lo ha rimontato a palmo a palmo nonostante Dany venisse un po’ su (con i due ruotini agganciati in prossimità del palo) fino a coprirlo completamente in 1.11.6 (41.3 gli ultimi 600 con arrivo in 13.5) sul palo; foto indecifrabile perchè il musino di Ernesto copre quello di Dany Capar e non  si può stabilire se anche il naso di Dany tocca il filo; vale il verdetto del giudice d’arrivo che sancisce il successo di Ernesto Spritz che in caso di parità avrebbe potuto comunque usufruire del possibile distanziamento del rivale. Banderas ha un po’ pagato il percorso allo scoperto battuto da Emma Dei Veltri, molto più efficace rispetto alla batteria, con quinto in preferenziale Cointreau. Bleff Dipa ha corso bene in batteria, in finale non è riuscito a progredire sulla robusta chiusa della testa ma ha confermato di preferire la pista grande.       

Considerazioni sulle regole

Come in quasi tutti gli ippodromi di galoppo e in molto di trotto per il fotofinish dovrebbe essere obbligatorio lo specchio interno per valutare il naso del cavallo all’interno.

Qualche protesta sui social perchè Banderas Bi nella prima batteria è partito in scia al 2; poteva farlo perchè da tanti anni per il Città di Montecatini c’è la regola che il 7 può partire in scia all’1 o al 2, l’8 in scia al 3 o al 4 e il 9 in scia al 5 o al 6; il problema è che molte partenze in passato sarebbero state da richiamare e sarebbe opportuno cancellare questa regola anomala.  

Prima batteria

Sbaglia brevemente prima del via Ector Francis imitato da Bengurion Jet che tentava la partenza e nel lancio in 14.5 va davanti Dakovo Mail su Emma Dei Veltri e Banderas Bi che muove e dopo mezzo giro in 28.8 ottiene strada per completare i 600 in 43.9; quarto in corda il rimesso Ector Francis con al largo Ernesto Spritz la cui scia è presa da Extra Model tallonato da Edy Girifalco Gio. Giro in 59.1, poi dopo il km in 1.14.9 allunga il leader che spara un 13.6 per la retta opposta che mette in difficoltà Dakovo con Ernesto che lungo l’ultima curva in 13.8 può scendere in scia a Banderas Bi che continua in spinta e con arrivo in 13.5 (ultimi 600 in 40.9) conclude netto in 1.11.8 su Ernesto Spritz e Dakovo Mail mentre per il quarto Emma Dei Veltri rimonta in preferenziale Extra Model.        

Secondo batteria

Velocissimo nel lancio dal largo in 13.7 Caronte Trebì su Due Italia e le pariglie Eclissi Di Re Dr – Zefiro D’Ete e Cointreau – Vincerò Gar che ha in scia Dany Capar, mentre dopo essere rimasto in terza ruota retrocede Bepi Bi davanti a Bleff Dipa. Dopo mezzo giro in 28.6 Dany avanza allo scoperto e dopo 600 in 43.6 avvicina il leader che replica con un paletto in 14 arrivando al giro in 57.6, mentre dopo mezzo giro ha mosso in terza ruota Bleff prendendo dopo 600 la scia di Zefiro sulla discesa in corda di Vincerò. Dopo un km in 1.12.7 Dany impegna Caronte e con la retta opposta in 13.9 passa mentre su Caronte muove Due Italia in anticipo su Eclissi Di Re Dr che a sua volta previene Bleff. Dopo l’ultima curva in 15.6 allunga Dany Capar che nell’arrivo in 14.5 conclude netto in 1.12.4 su Due Italia mentre per il terzo Bleff Dipa al largo di tutti regola Cointreau che a sua volta batte in preferenziale Caronte Trebì con a ridosso senza spazio Vincerò Gar.   

Finale

Nel lancio in 14.5 in avanti Dany Capar su Ernesto Spritz con al largo Emma Dei Veltri che ha in scia Banderas Bi che scavalca la femmina e dopo mezzo giro in 29.2 va sul leader; poi le pariglie Due Italia – Bleff Dipa e Cointreau – Extra Model con in coda Dakovo Mail. 600 in 44.4 e giro in 59, poi dopo il primo km in 1.14.2 tenta in terza ruota dal fondo Dakovo Mail ma si scontra con l’accelerazione della testa con il leader che spara la retta opposta in 13.6 che mette in difficoltà Banderas che lungo l’ultima curva in 14.2 retrocede liberando la destra a Ernesto Spritz che muove, nell’arrivo in 13.5 (ultimi 600 in 41.3) rimonta a palmo a palmo Dany Capar e sul palo lo copre completamente con i due che vengono anche a contatto con i ruotini; foto non decifrabile (il muso di Ernesto copre quello di Dany non facendo capire se anche l’avversario tocca il filo d’arrivo) e vale il parere del giudice d’arrivo che sancisce il successo di Ernesto Spritz in 1.11.6; per il terzo Emma Dei Veltri regola Banderas Bi avvicinato in preferenziale da Cointreau.

Ernesto Spritz, guidato da Andrea Farolfi per il training di Andrea Sarzetto che ne è anche proprietario e allevatore con la sua Valle Falconera, ha genealogia americana con un 4 + 5 x 4 su Super Bowl essendo figlio di Maharajah e Reims Kronos (da Infinitif) che è al quarto prodotto, tutti in corsa e che nelle annate seguenti ha dato altri due prodotti anche loro in corsa; la nona madre Zsiba ha dato il vincitore del Criterium Des 4 Ans Kozyr. Maharajah, figlio del fuoriclasse Viking Kronos, ha avuto una carriera portentosa culminata nel gennaio 2014 con il successo nell’Amerique, ma caratterizzata anche dai successi in E3 Langa Oppen, Svenskt Travkriterium, Svenskt Travderby, Prix De Belgique, Prix De Paris (in totale 6 corse di gruppo 1) vincendo 31 volte su 59 uscite; si è subito mostrato all’altezza anche nel ruolo di riproduttore e ha produzione illustrata in Svezia, al momento, da 69 soggetti che hanno guadagnato oltre un milione di corone, tra i quali Who’s Who, Makethemark, Moni Viking, Felicity Shagwell, Harran Boko, Martin de Bos, Mulligan, in Italia da Zaire Wise As, Zilath, Zeta Wise As, il derbywinner Alrajah One, Akela Pal Ferm, Allegra Gifont, Burt Rl, Bengurion Jet, Bahamia, Cindy Truppo, Catullo Jet, Dundee As, Diana Jet, Django As, Dilva Jet, Elton Wise, Erica Jet, Emma Dei Veltri, Ete Jet, Ester Degli Dei, Elise Ana, Ernesto Spritz, Fantastica Doda, Ferahan As, Foira Mail, Fenice Del Ronco, Fellow Wise As, Galileo Grif, Geiles Leben Home, Giovaz, Galileo Ferm, Gioconda Jet, Golden Boy, eccetera.

ERNESTO SPRITZ –Al primo successo classico, in batteria scoperto, scende in scia al leader sull’ultima curva, resta bene in quota; in finale secondo in corda, scatta in retta e prevale con ultimi 600 in 41.3 e arrivo in 13.5. Voto: 9

DANY CAPAR – In batteria al largo, muove scoperto dopo 200, passa al mezzo giro finale e conclude netto; in finale, in avanti con lancio in 14.5, è stampato nell’arrivo in 13.5 al termine di 600 finali in 41.3. Voto: 9

EMMA DEI VELTRI – In batteria seconda in corda, poi terza quando sfila Banderas, resta in quota; in finale respinta nel lancio in 14.5, lascia sfilare dopo 200 Banderas, finisce in leggero crescendo. Voto: 7,5

BANDERAS BI – In batteria, terzo in corda, muove presto e ottiene strada dopo mezzo giro in 28.8, allunga con 600 finali in 40.9; in finale al largo, va scoperto dopo 200, cala in retta. Voto: 7,5

COINTREAU – Sia in batteria sia in finale quarto in corda, finisce entrambe le volte in crescendo in preferenziale. Voto: 6,5

DUE ITALIA – In batteria seconda in corda, muove al mezzo giro e emerge al posto d’onore; in finale terza in corda, resta in quota. Voto: 6

BLEFF DIPA – In batteria al largo, muove dopo mezzo giro, finisce in crescendo; in finale al largo, non avanza; da rivedere nella preferita pista grande. Voto: 6

CARONTE TREBI’ – In batteria in avanti dal 6 con lancio in 13.7, superato al mezzo giro finale, cala in retta. Voto: 6

VINCERO’ GAR – In batteria al largo, scende in corda dopo 600, finisce in crescendo senza spazio. Voto: 6

EXTRA MODEL – In batteria, quinto in corda, muove dopo 600, resta in quota; in finale al largo, scende in coda dopo un km, non avanza. Voto: 5,5

DAKOVO MAIL – In batteria in avanti con lancio in 14.5, manda Banderas dopo mezzo giro in 28.8, ne perde contatto negli ultimi 600 in 40.9; in finale in coda, muove in terza ruota dopo un km, non avanza, sbaglia in retta. Voto: 5,5

ECLISSI DI RE DR – In batteria terzo in corda, muove al mezzo giro finale, non avanza. Voto: 5

EDY GIRIFALCO GIO – In batteria in coda, muove dopo 600, non avanza. Voto: 5

ECTOR FRANCIS – In batteria sbaglia brevemente prima del via, si rimette quarto in corda, non avanza. Voto: 5

BEPI BI – In batteria in terza ruota, retrocede in coda, non avanza. Voto: 5

ZEFIRO D’ETE – In batteria al largo, dopo un km chiama la mamma. Voto: 4,5

BENGURION JET – In batteria sbaglia nel tentativo di fare partenza. Voto: s.v.