Valentinia aperto, l’analisi uno ad uno, il prono e le quote di Amario che sceglie il penalizzato Enaoz
Aperto il Valentinia con nessuno tagliato fuori a priori. Scegliamo il penalizzato Enaoz (8) che prima di sbagliare in Francia era rientrato con un notevole successo. Allo start i più che intrigano sono Ben Hur Lic (1) migliorato in affidabilità e che gira molto svelto con i nastri tradizionali e lo specialista dello schema Edo Grif (6). Sorprese il regolarissimo Energy King Gar (9) e il passista Boston Luis (7). Come detto a seconda di come va la fase iniziale contano anche gli altri 3, Erasmus (4) in forma ma alla prima uscita con i nastri tradizionali, Faber Sm (3) che gira molto svelto con i nastri alla tedesca ma sarà da valutare con quelli tradizionali nei quali ha corso solo una volta e Eclissi Ramada (2) che resta su un successo da leader per dispersione ma è anche lui alla prima esperienza con i nastri tradizionali. E’ purtroppo deceduto Epicuro Fas (5).
PRONO: 8 – 1 – 6
01 BEN HUR LIC 2040 V.LUONGO
02 ECLISSI RAMADA L.CUOZZO
03 FABER SM V.D’ALESSANDRO JR
04 ERASMUS GR.D’ALESSANDRO JR
05 EPICURO FAS NON PARTENTE
06 EDO GRIF M.MINOPOLI JR
07 BOSTON LUIS C.MAIONE
08 ENAOZ 2060 A.GOCCIADORO
09 ENERGY KING GAR PL.D’ANGELO
1 BEN HUR LIC (Vincenzo Luongo) – Molto veloce con i nastri tradizionali, migliorato in affidabilità, ha colto il proprio record di 1.12.2 nel 2022 vincendo sulla pista racchettizzata di Montegiorgio finendo in crescendo dopo impegno esterno; ha vinto 22 volte, 3 nell’annata, l’ultima alla penultima in 1.13.9 sul doppio km progredendo dalla scia del leader nel mezzomiglio finale in 57.2, la volta dopo un posto d’onore in quota in percorso manovrato. Gira molto svelto, da leader o da secondo in corda può fare il colpaccio.
Controfavorito. Quota: 5,00
2 ECLISSI RAMADA (Luigi Cuozzo) – Alla prima uscita con i nastri tradizionali, ha colto il proprio record di 1.12.3 a settembre secondo battuto in retta dopo aver ottenuto strada nel primo quarto in 28.5; ha vinto 7 volte, 2 nell’annata, all’ultima in 1.13.2 da leader con lancio in 13.7 e seconda parte di gara in 57.5. Ci sarà da valutare come girerà alla prima uscita dai nastri tradizionali.
Outsider. Quota: 18,00
3 FABER SM (Vincenzo D’Alessandro junior) – Ha corso una volta con i nastri tradizionali girando benino, ha colto il proprio record di 1.13.2 l’anno scorso secondo seguendo in quota il leader; ha vinto 9 volte, 5 nell’annata, l’ultima alla penultima in 1.14 sul doppio km andando davanti dal secondo nastro sull’errore del leader, la volta dopo un errore sulla penultima curva quando era nel gruppo al largo. Con i nastri alla tedesca gira molto svelto ma con quelli tradizionali è un po’ un’incognita.
Molto difficile. Quota: 10,00
4 ERASMUS (Giorgio D’Alessandro junior) – Alla prima uscita con i nastri tradizionali, ha colto il proprio record di 1.12.1 a maggio secondo sferato finendo in crescendo dalla coda; ha vinto 5 volte, 4 nell’annata, l’ultima alla penultima in 1.14 sul doppio km progredendo dal gruppo nel miglio finale allo scoperto, la volta dopo un “np” non progredendo dopo aver seguito i primi in corda. Ci sarà da valutare come girerà alla prima uscita dai nastri tradizionali, in avanti o da secondo in corda ci starebbe.
Difficile. Quota: 8,00
5 EPICURO FAS – E’ purtroppo deceduto.
6 EDO GRIF (Mario Minopoli) – Ha vinto 8 volte, 6 nell’annata; ha colto il proprio record di 1.12.3 alla terzultima quarto finendo in crescendo dal gruppo nela secvonda parte di gara esterna in 57.3, poi 2 successi, all’ultima in 1.12.6 sul doppio km andando davanti con i nastri scambiando con un avversario nel primo quarto in 30.1. Specialista dello schema, può farcela.
Terzo incomodo. Quota: 6,00
7 BOSTON LUIS (Crescenzo Maione) – Parte il giusto, ha colto il proprio record di 1.11.5 l’anno scorso secondo finendo in crescendo dalla coda nella seconda parte di gara in 56.5; ha vinto 23 volte, 3 nell’annata, la penultima a novembre in 1.12.3 ottenendo strada dopo il lancio in 15 per allungare con seconda parte di gara in 56.7, all’ultima in C – D in 1.12.4 finendo in crescendo dopo impegno esterno. Buon passista, ci sta.
Grossa sorpresa. Quota: 7,00
8 ENAOZ (Alessandro Gocciadoro) – Piuttosto veloce in partenza, migliorato in affidabilità; ha colto il proprio record di 1.10.8 al rientro l’anno scorso secondo sferrato seguendo i primi in corda in quota; ha vinto 9 volte, 3 nel’annata, l’ultima alla penultima al rientro in 1.11.6 sferrato agli anteriori ottenendo strada dopo 600 in 41.8, la volta dopo in Francia un errore. Prima di sbagliare in Francia era rientrato con un notevole successo, su quella linea sarebbe il cavallo da battere.
Favorito. Quota: 2,25
9 ENERGY KING GAR (Pierluigi D’Angelo) – Veloce in partenza, regolarissimo, ha vinto nel 2022 il Mipaaf Maschi in 1.14 sul doppio km finendo in crescendo dalla scia del leader che aveva mandato via nel quarto iniziale in 29.3; ha colto il proprio record di 1.10.9 l’anno scorso al rientro terzo seguendo in quota nel gruppo in corda; ha vinto 7 volte, 3 nell’annata, la penultima alla terzultima in B – C in 1.12.6 ottenendo strada dopo 600 in 41.4, all’ultima in B – C in 1.12.6 passando sulla curva finale dopo impegno esterno. E’ l’unico vincitore classico del campo, ci sta bene.
Sorpresa. Quota: 6,00