25/08/2025

I partenti (13) del Marangoni, all’1 il favorito Golden Boy, al 2 Gaber Gio, al 4 Guglielmo Jet, al 3 Giotto Grif

di Mario Alderici

Dichiarati stamani i partenti (13) del Marangoni (in programma sabato 30 a Torino), gruppo 1 sul doppio km di assoluto rilievo nella strada verso il Derby. E’ intitolato a Carlo Marangoni, uno dei grandi artefici dell’ippica torinese (storico dirigente) con il passaggio dall’ippodromo di Mirafiori, ormai soffocato da ogni parte dallo sviluppo della città attorno al complesso Fiat, ai nuovi impianti di Vinovo (quello del trotto fu inaugurato l’8 settembre 1961). Si corre dal 1965 quando vinsero in 1.21.3 Oronto e Gioacchino Ossani per i colori della Soncino. Tra i vincitori nel 1998 Varenne e Giampaolo Minnucci in 1.14.8 per dispersione. Nel 2014 hanno vinto da favoriti Sceicco e Andrea Guzzinati (training e guida) in 1.14.9 con buon finish, nel 2015 da favoriti Timone Ek e Federico Esposito per il training di Gennaro Casillo netti in avanti in 1.14.8, nel 2016 a sorpresa Urlo Dei Venti e Manuele Matteini (training e guida) in 1.14 con notevole progressione dalla coda, nel 2017 a sorpresa Vash Top e Gabriele Gelormini per il training di Erik Bondo in 1.13.1 con gran finale, nel 2018 non è stato disputato, nel 2019 da favoritissimi Axl Rose e Alessandro Gocciadoro (training e guida) in 1.12.8 passando di forza sull’ultima curva, nel 2020 a tavolino in 1.13.2 Blackflash Bar e Santo Mollo per il training di Fausto Barelli finendo bene dal gruppo e agganciandosi con Banderas Bi (primo sul palo), nel 2021 da favoriti Callmethebreeze e Andrea Guzzinati per il training di Philippe Allaire al record della corsa di 1.12.2 da leader, nel 2022 a Milano da netti favoriti Dimitri Ferm e Andrea Farolfi per il training di Mauro Baroncini in 1.12.6 andando davanti in breve, nel 2023 a sorpresa Eolo Jet e Massimiliano Castaldo per il training di Alessandro Gocciadoro in 1.13.8 in percorso esterno beneficiando dell’errore in retta di Ebano D’Arc, l’anno scorso da favoriti Frank Gio e Matthiew Abrivard per il training di Sebastian Guarato in 1.12.8 finendo in crescendo dopo aver ottenuto strada e aver mandato via. In vetta all’albo d’oro Enrico Bellei con 5 vittorie su Marco Smorgon con 4. Statisticamente chi vince il Marangoni non vince il Derby, negli anni 2000 solo 4 cavalli (Daguet Rapide, Lana Del Rio, Pascià Lest e Dimitri Ferm) sono riusciti nel doppio.

Sabato ai primi 4 numeri cavalli del team Gocciadoro tutti con chance di vittoria con all’1 il favorito e vincitore del Città di Napoli Golden Boy che non corre da quasi due mesi, al 2 Gaber Gio che ha il miglior record del campo sia sul miglio sia sul doppio km, al 4 il veloce Guglielmo Jet che non corre da quasi due mesi ma ha vinto 6 volte su 12 tra cui un gruppo 3 in Francia, al 3 il plurivicitore classico e specialista del doppio km Giotto Grif; poi all’11 il plurivincitore classico Galileo Grif che ha carta di 6 primi in 10 uscite e dovrebbe essere venuto avanti dal rientro, al 9 il vincitore dell’Elwood Medium Giotto Ek, all’8 la non sempre affidabile plurivincitrice classica Giovaz che è la più ricca del campo, al 12 il vincitore dell’Italia Maschi Gandhi Mail, al 6 il veloce Ginger Gio che è maiden sul doppio km, al 5 il regolare vincitore dello Stabile Gimmy Top che parte molto forte, al 10 Giulia Play che è maiden in pista grande, al 7 Ghibli Lux praticamente al rientro dopo aver insolitamente sbagliato al via in quello ufficiale, al 13 il regolare specialista del doppio km Gangster Stecca al salto di categoria.

Ma in analisi e pronostico ci addentreremo nei prossimi giorni.