29/08/2025

Città di Follonica Femmine, cercano il primo successo classico Fantastic Gio e Fotofinish Giovi, l’analisi una ad una, il prono e le quote di Amario

di Mario Alderici

Città di Follonica Femmine nel quale proveranno a centrare il loro primo successo classico la veloce Fantastic Gio (6) e Fotofinish Giovi (9) che ha carta di 10 primi in 18 uscite. Tra le vincitrici classiche la più che intriga, anche se è maiden sul doppio km, è la vincitrice del Città di Napoli Filly Fantastica Doda (3). I “nomi strani” possono essere quelli della veloce specialista del doppio km Fenicia As (8) e di Fragola Di No (2) che è piaciuta a Cesena. Da valutare la prima uscita in Italia al salto di categoria di Lagune (7) che parte molto forte ed è rientrata con un netto successo da leader. Sorprese la cresciuta Faharajah One (5) e la specialista del doppio km e vincitrice del Marche Fort Washakie (11) un po’ penalizzata dalla sistemazione come anche la vincitrice del Cacciari Fenice Del Ronco (10) che non va a segno da quel giorno di oltre un anno fa e la specialista della pista Finance Lady Par (12) che a questi livelli non è mai stata una vincente. La veloce e regolarissima Fiamma Np (4) è sempre al palo ma a questi livelli non è mai stata una vincente. Non corre Follia D’Esi (1).

PRONO: 6 – 9 – 3

01 FOLLIA D’ESI 2200 NON PARTENTE
02 FRAGOLA DI NO C.PISCUOGLIO
03 FANTASTICA DODA FR.FACCI
04 FIAMMA NP MAN.MATTEINI
05 FAHARAJAH ONE E.LOCCISANO
06 FANTASTIC GIO A.GOCCIADORO
07 LAGUNE -F H. MONTHULE
08 FENICIA AS P.GUBELLINI
09 FOTOFINISH GIOVI GP.MINNUCCI
10 FENICE DEL RONCO R.VECCHIONE
11 FORT WASHAKIE A.DI NARDO
12 FINANCE LADY PAR V.GALLO

1 FOLLIA D’ESI – Non corre.

2 FRAGOLA DI NO (Carmine Piscuoglio) – Piuttosto veloce in partenza, ha vinto 5 volte, l’anno scorso la seconda l’anno scorso in 1.15 sul doppio km nel preferito assetto senza ferri davanti da leader con il quarto iniziale in 30 e quello finale in 29.3, in 1.13.5 sferrata agli anteriori progredendo dalla scia dei primi nel km finale allo scoperto, in 1.14 senza ferri davanti a Cesena ottenendo strada dopo mezzo giro in 29.8 per allungare con 600 finali in 43 e arrivo in 13.9, poi a settembre un quinto nel Marangoni Filly al proprio record di 1.12.8 sferrata agli anteriori finendo in crescendo dalla coda, nella batteria Oaks un successo in 1.13.1 senza ferri davanti finendo in crescendo nella seconda parte di gara in 57.2 dopo impegno esterno, in finale un posto d’onore battuta al termine di 600 finali in 42.3 dopo aver agito in avanti, 2 “np”, nel Mangelli Filly desistendo a metà corsa dopo essere stata respinta nel lancio in 12.9 e impegno esterno, al rientro accusando sulla curva finale dopo un km allo scoperto l’impegno esterno, un quinto nel Firenze per mancanza di avversari calando in retta dopo essersi ritrovata davanti sull’errore di un avversario nel lancio in 13.4 e aver mandato dopo un quarto in 29.1, un posto d’onore nel Città di Padova seguendo il leader in quota nel km finale in 1.12.8, un terzo nella batteria Derby 4 anni in quota nel mezzomiglio finale esterno dopo aver seguito le prime, in finale un errore al via, un “np” nel Regione Campania Femmine accusando al mezzo giro finale dopo un km allo scoperto l’impegno esterno, un terzo nel Presidente della Repubblica perdendo leggermente contatto dal leader nel mezzo giro finale in 28.8, un errore al via, infine un posto d’onore nel Città di Cesena finendo in crescendo dalla scia dei primi nel secondo km in 1.11.5. Piaciuta a Cesena, ci sta bene.
Sorpresa. Quota: 7,00

3 FANTASTICA DODA (Francesco Facci) – Piuttosto veloce in partenza, ha vinto 4 volte, la seconda nel 2023 in 1.14.3 ottenendo strada dopo il lancio in 13.5 per allungare con 600 finali in 43.1, l’anno scorso nel Città di Napoli Filly al proprio record di 1.11.8 sferrata agli anteriori da leader con quarto iniziale in 28.1 e 600 finali in 40.8; a settembre 2 sfortunati errori sulla prima curva, nel Marangoni Filly quando seguiva le prime in corda intralciata da un’avversaria, in una batteria delle Oaks quando cercava di rientrare a un’avversaria nel quarto iniziale in 28.5, poi nella consolazione un successo in 1.12.9 sferrata agli anteriori da leader con primo quarto in 27.2 e seconda parte di gara in 55.1, in una batteria del Mangelli un errore sulla curva iniziale quando seguiva il leader, al rientro un “np” in un gruppo 3 in Francia accusando in retta il miglio finale esterno, in una batteria del Derby 4 anni un errore sulla seconda curva dopo aver ottenuto strada nel quarto iniziale in 28.4, un “np” arrivando con poco spazio dopo aver seguito i primi in corda, un terzo nel Regione Campania Femmine finendo in leggero crescendo dal gruppo nel secondo km esterno, un posto d’onore nel Carena battuta al termine di una seconda parte di gara in 56.7 dopo aver agito in avanti con primo quarto in 29.6, un “np” nell’Unione Europea Filly non riuscendo a progredire dalla coda nel miglio conclusivo esterno, infine nella batteria del Campionato Femminile 4 anni un posto d’onore progredendo dal gruppo nel secondo km allo scoperto in quota nei 600 finali in 41.8, infine in finale un terzo perdendo contatto nei 600 finali in 41.4 dalla scia delle prime nella quale aveva ripiegato nel primo quarto in 29.2. Maiden sul doppio km ma è in forma e ci sta bene.
Terza favorita. Quota: 5,00

4 FIAMMA NP (Manuele Matteini) – Veloce in partenza, regolarissima, ha vinto 7 volte, la quartultima l’anno scorso in 1.14.5 a Padova finendo in crescendo dopo impegno esterno, sempre l’anno scorso in 1.20.4 sul doppio km a Trieste ottenendo strada dopo mezzo giro in 31.2 per allungare con 600 finali in 43.2, a dicembre in 1.14.3 a Bologna finendo in crescendo dal gruppo nel secondo giro esterno con arrivo in 14.4, a marzo in 1.14.6 a Trieste finendo in crescendo nel mezzo giro conclusivo in 28.5 dalla scia del leader a cui aveva ripiegato in scia nel lancio dal 6 in 14.1; ha colto il proprio record di 1.12.7 alla quartultima seconda sferrata a Padova calando in retta dopo aver sfondato dopo il lancio in 14; resta su un terzo da un capo all’altro in quota in corda. Regolarissima ma un po’ inferiore.
Estrema outsider. Quota: 40,00

5 FAHARAJAH ONE (Edoardo Loccisano) – Piuttosto veloce in partenza, ha vinto 6 volte, la seconda l’anno scorso in 1.15.9 sul doppio km sfondando dopo 600 in 45, a gennaio al rientro in 1.13.9 finendo in crescendo dal gruppo nella seconda parte di gara esterna in 58.2, a febbraio in 1.14.3 ritrovandosi davanti sull’errore del leader nell’avvio con i nastri in 14.8 per allungare con 600 finali in 43, ad aprile in 1.12.3 finendo in crescendo dalla scia dei primi nella seconda parte di gara esterna in 57.6, alla quartultima in 1.13.3 finendo in crescendo dalla scia dei primi nella seconda parte di gara in 56.3, poi un posto d’onore in Francia finendo in crescendo dalla coda nel km conclusivo esterno, un terzo nell’Unione Europea Filly al proprio record di 1.11.3 battuta in retta dopo aver ottenuto strada dopo 600 in 42.2, infine un posto d’onore stampata al termine di un quarto finale in 28.5 dopo aver ottenuto strada dopo 600 in 45.5. In forma, ci sta.
Grossa sorpresa. Quota: 10,00

6 FANTASTIC GIO (Alessandro Gocciadoro) – Veloce in partenza, ha vinto 6 volte, la penultima l’anno scorso in 1.13.6 ottenendo strada dopo 600 in 43.2 per allungare con seconda parte di gara in 58.5; ha colto il proprio record di 1.11.1 l’anno scorso quarta in un gruppo 2 a Jagersro sferrata agli anteriori, poi a settembre nel Marangoni Filly un errore al via, un terzo nella batteria Oaks arrivando con poco spazio dopo aver seguito le prime in corda, in finale un errore sulla prima curva quando era nel gruppo al largo, un posto d’onore finendo in crescendo nei 600 conclusivi in 41.6 dopo impegno esterno, un “np” nel Mangelli Filly seguendo nel gruppo in corda, un successo al proprio record italiano di 1.12.4 da leader da leader con lancio in 13.5, al rientro un quarto in Francia finendo in crescendo dal gruppo, nella batteria Derby 4 anni un posto d’onore in quota nel secondo km scoperta dopo aver ripiegato in scia alla leader al via, in finale un altro posto d’onore finendo in leggero crescendo dal gruppo nel secondo km esterno, un successo a tavolino in parità nel Regione Campania Femmine in 1.13.1 sul doppio km sferrata agli anteriori finendo in crescendo dal gruppo nel secondo km esterno, un terzo nel Carena in quota in percorso esterno, nell’Europa Filly un errore sulle curva iniziale quando era al largo delle prime, infine un posto d’onore nel Campionato Femminile 4 anni finendo in leggero crescendo nei 600 conclusivi in 41.4 dalla scia della leader a cui aveva dato strada nel primo quarto in 29.2. Rapida e in forma, può centrare il suo primo successo classico.
Favorita. Quota: 4,50

7 LAGUNE (Hugues Monthule) – Molto veloce in partenza, ha vinto 4 volte, 2 nell’annata, all’ultima al rientro al proprio record di 1.12.6 sul doppio km da leader. Al salto di categoria e alla prima uscita italiana, parte molto forte e se va davanti se la gioca.
Grossa sorpresa. Quota: 8,00

8 FENICIA AS (Pietro Gubellini) – Veloce in partenza, ha vinto 6 volte, la quartultima l’anno scorso in 1.15 sul doppio km passando al mezzo giro finale dopo un km allo scoperto per allungare con quarto finale in 29.9, ad aprile al rientro in 1.12.9 sul doppio km sferrata finendo in crescendo nel mezzomiglio conclusivo in 58 dalla scia del leader che aveva mandato via nel primo quarto in 29.6, alla quartultima al proprio record di 1.12.8 sul doppio km senza ferri passando sulla curva finale dalla scia dei primi per allungare con mezzomiglio conclusivo in 55.8, poi un “np” nell’Unione Europea Filly comunque in quota in percorso esterno con primo km allo scoperto, nella batteria Campionato Femminile 4 anni un successo in 1.15 sul doppio km sferrata agli anteriori ottenendo strada dopo il lancio in 14.2 per allungare con 600 finali in 41.8, infine in finale un quinto finendo in crescendo dal gruppo dopo aver trovato tardi l’aria. Specialista del doppio km, ci sta bene.
Sorpresa. Quota: 6,00

9 FOTOFINISH GIOVI (Giampaolo Minnucci) – Parte il giusto, ha vinto 10 volte su 18, 6 su 10 nell’annata, la quartultima a marzo in 1.12.9 finendo in crescendo dal gruppo nella seconda parte di gara esterna in 57.6, la volta dopo in 1.12.2 progredendo dalla scia dei primi nella seconda parte di gara in 57.5, poi nel Carena uno sfortunato errore agganciandosi con un’avversaria sulla prima curva, infine 2 successi, il primo al proprio record di 1.11.7 passando dopo un km allo scoperto per allungare con seconda parte di gara in 56.5, il secondo in 1.12.9 sul doppio km progredendo dal gruppo nel miglio finale allo scoperto con quarto conclusivo in 28.5. E’ volante, può centrare il suo primo successo classico.
Controfavorita. Quota: 4,50

10 FENICE DEL RONCO (Roberto Vecchione) – Parte il giusto, ha vinto 3 volte, la penultima nel 2023 in 1.16.5 sul doppio km progredendo dal gruppo nella seconda parte di gara allo scoperto, l’anno scorso nel Cacciari in 1.12.2 sferrata agli anteriori finendo in crescendo nei 600 conclusivi in 42.8 dopo impegno esterno; a settembre un “np” nel Marangoni accusando in retta l’impegno esterno con km finale allo scoperto, poi in una batteria delle Oaks un errore prima del via, nella consolazione un quarto finendo in leggero crescendo dal gruppo nel km conclusivo esterno, nel Mangelli Filly un terzo al proprio record di 1.11.8 in quota in percorso esterno, 2 “np”, in un gruppo 3 in Francia calando in retta dopo aver seguito i primi in corda, al rientro nel Città di Padova accusando in retta il km finale allo scoperto, un quarto nella batteria Derby 4 anni finendo in crescendo dal gruppo, in finale un quinto seguendo in quota nel gruppo in corda, al rientro un “np” nel Carena seguendo in coda, un quinto nell’Unione Europea Filly finendo in crescendo dal gruppo, un posto d’onore in batteria finendo in crescendo dal gruppo, un “np” nel Campionato Femminile 4 anni accusando sulla curva finale dopo un km allo scoperto l’impegno esterno, infine un terzo nel Città di Cesena finendo in crescendo dal gruppo nel secondo km in 1.11.5. Vincitrice del Cacciari, non vince da quel giorno di oltre un anno fa, è tornata in forma ma resta dura.
Molto difficile. Quota: 15,00

11 FORT WASHAKIE (Antonio Di Nardo) – Piuttosto veloce in partenza, ha vinto 7 volte, nel 2023 in 1.16.3 finendo in crescendo dalla scia dei primi, l’anno scorso in 1.14.8 a Bologna finendo in crescendo dal gruppo, in 1.15.8 sul doppio km finendo in crescendo dal gruppo nel miglio finale esterno con secondo km in 1.13.9 e ultimi 600 in 43.5, in 1.14.4 sul doppio km da leader con quarto iniziale in 30.5 e mezzomiglio finale in 58.8, nel Marche in 1.16 sul doppio km finendo in crescendo dalla scia dei primi nel mezzo giro finale in 29.7, a novembre in 1.14.2 sul doppio km passando sulla curva finale dopo un km allo scoperto; a marzo un quarto accusando in retta la seconda parte di gara allo scoperto, poi nella batteria Derby 4 anni un terzo finendo in leggero crescendo dal gruppo nel secondo km esterno, in finale un errore al via, al rientro un posto d’onore finendo in crescendo dalla coda nei 600 conclusivi in 42.1, un quarto nell’Unione Europea Filly al proprio record di 1.11.4 sferrata agli anteriori finendo in crescendo dopo percorso esterno, un successo nella batteria Campionato Femminile 4 anno in 1.14.6 sul doppio km a Follonica senza ferri davanti finendo in crescendo dalla scia delle prime, infine in finale un errore in retta quando lottava per il quinto in quota dopo aver seguito nel gruppo in corda. Specialista del doppio km, può piazzarsi.
Difficile. Quota: 12,00

12 FINANCE LADY PAR (Vincenzo Gallo) – Piuttosto veloce in partenza, ha vinto 9 volte, 6 nell’annata, la quartultima a marzo in 1.14.4 sul doppio km sferrata agli anteriori progredendo dal gruppo nel miglio finale allo scoperto con mezzomiglio conclusivo in 57.8, la volta dopo al proprio record di 1.12 senza ferri davanti ottenendo strada dopo 600 in 43.9 per allungare con seconda parte di gara in 56.4, poi nel Regione Campania Femmine uno sfortunato errore al via subendo un danneggiamento, un successo in 1.13.4 nel preferito assetto sferrata agli anteriori ottenendo strada dopo un quarto in 28.1 per allungare con seconda parte di gara in 57.4, un quarto nel Carena finendo in crescendo dal gruppo, un successo nella batteria Campionato Femminile 4 anni in 1.13 sul doppio km sferrata agli anteriori in percorso esterno con secondo km allo scoperto, infine in finale un quarto finendo in crescendo dal gruppo nel secondo km esterrno. Specialista della pista ma è penalizzata dalla sistemazione.
Outsider. Quota: 18,00