Città di Treviso aperto con i regolarissimi Cordobes e Enki Brown Effe, l’analisi uno ad uno, il prono e le quote di Amario
Domenica un aperto Città di Treviso. Scegliamo il regolarissimo Cordobes (7) che sa agire al largo ed è in forma. Di quelli al secondo nastro i più che intrigano sono Enki Brown Effe (11) che è sempre al palo e il regolare plurivincitore classico Diamond Francis (9). Nella prima fila dello start le più che stuzzicano la fantasia sono due cavalle svelte tra i nastri, Electra Zs (2) e Flicka (3) che però è maiden sul doppio km, mentre ci sarà da valutare come girerà alla prima con i nastri alla tedesca il regolarissimo Eusebio (5) che è sempre al palo e ha carta di 13 primi in 25 uscite ma è maiden sul doppio km. I “nomi strani” possono essere quelli di Doge Spritz (6) in forma e di Esteban Leone (8) che resta su due successi. Gira molto svelto e da leader o da secondo in corda potrebbe piazzarsi Buongallo Wise L (4). La perizia penalizza la vincitrice del Ponte Vecchio Cuba Del Duomo (10). Trova compagnia impegnativa e la corda con i nastri alla tedesca non è un vantaggio Elisa Sm (1) in ordine.
PRONO: 7 – 11 – 9
01 ELISA SM 2060 A.SIMIOLI
02 ELECTRA ZS V.LUONGO
03 FLICKA GP.MINNUCCI
04 BUONGALLO WISE L E.BACALINI
05 EUSEBIO C.PISCUOGLIO
06 DOGE SPRITZ F.PETTINARI
07 CORDOBES A.DI NARDO
08 ESTEBAN LEONE C.MAIONE
09 DIAMOND FRANCIS 2080 F.PISACANE
10 CUBA DEL DUOMO RENE’ LEGATI
11 ENKI BROWN EFFE M.PISTONE
1 ELISA SM (Antonio Simioli) – Piuttosto veloce con i nastri alla tedesca, ha colto il proprio record di 1.13.3 a ottobre seconda finendo in crescendo dopo impegno esterno; ha vinto 8 volte, 4 nell’annata, l’ultima a gennaio in 1.15.1 sul doppio km finendo in crescendo dal gruppo nel secondo km esterno con mezzomiglio conclusivo in 58.9; resta su un quarto accusando in retta il secondo km allo scoperto. La corda con i nastri alla tedesca la penalizza.
Estrema outsider. Quota: 69,00
2 ELECTRA ZS (Vincenzo Luongo) – Veloce con i nastri alla tedesca, Parte il giusto, ha colto il proprio record di 1.11.5 a dicembre seconda in quota in percorso esterno con primo km allo scoperto; ha vinto 16 volte, 5 nell’annata, l’ultima a febbraio in 1.13.5 in percorso esterno con seconda parte di gara allo scoperto in 58.6; resta su un “np” comunque in quota in percorso esterno. Non teme i percorsi esterni e gira svelta, da leader o da seconda in corda se la giocherebbe bene.
Sorpresa. Quota: 12,00
3 FLICKA (Giampaolo Minnucci) – Veloce con i nastri alla tedesca, ha colto il proprio record di 1.12.6 a novembre seconda sferrata agli anteriori; ha vinto 4 volte, 2 nell’annata, l’ultima ad aprile in 1.12.8 a Bologna sferrata agli anteriori da leader con lancio in 14.7; resta su un errore dopo la girata. Maiden sul doppio km ma gira svelta, da leader o da seconda in corda se la giocherebbe bene.
Sorpresa. Quota: 12,00
4 BUONGALLO WISE L (Edoardo Bacalini) – Molto veloce con i nastri alla tedesca, ha colto il proprio record di 1.12 nel 2023 sulla pista racchettizzata di Montegiorgio quarto da un capo all’altro in quota in corda; ha vinto 17 volte, 6 nell’annata, all’ultima in 1.13.7 in C – D a Cesena finendo in crescendo dalla scia del leader nei 600 conclusivi in 43.6. Gira molto svelto ma la compagnia è tosta.
Molto difficile. Quota: 20,00
5 EUSEBIO (Carmine Piscuoglio) – Alla prima uscita con i nastri alla tedesca, regolarissimo, ha colto il proprio record di 1.12.5 a luglio vincendo da leader con primo quarto in 28.1; ha vinto 13 volte su 25, 11 su 17 nell’annata, l’ultima alla penultima in 1.13.8 ottenendo strada dopo il lancio in 14, la volta dopo un posto d’onore battuto nel finale dopo aver ottenuto strada dopo un quarto in 28.6. Sempre al palo e con carta di 13 primi in 25 uscite ma è maiden sul doppio km e alla prima uscita con i nastri alla tedesca, se girasse bene ci starebbe.
Grossa sorpresa. Quota: 15,00
6 DOGE SPRITZ (Francesco Pettinari) – Ha colto il proprio record di 1.12.8 l’anno scorso secondo a Cesena sferrato agli anteriori superato al mezzo giro finale dopo aver sfondato dopo 600 in 42.2; ha vinto 10 volte, 5 nell’annata, l’ultima alla penultima in 1.13.7 sferrato agli anteriori a Cesena in percorso esterno con km finale allo scoperto, la volta dopo un “np” nel Brighenti non riuscendo a progredire dalla coda nel miglio finale esterno. In forma, ci sta.
Grossa sorpresa. Quota: 15,00
7 CORDOBES (Antonio Di Nardo) – Regolarissimo, ha colto il proprio record di 1.11.9 l’anno scorso vincendo passando sulla curva finale galla scia dei primi; ha vinto 24 volte, 5 nell’annata, la penultima alla terzultima in 1.12.8 a Cesena sferrato agli anteriori in percorso allo scoperto con 600 finali in 43.3 e arrivo in 14.3, la volta dopo un quarto per mancanza di avversari finendo in leggero crescendo dalla coda, infine un successo in 1.12.9 a Cesena in A – B finendo in crescendo dopo impegno esterno nel secondo giro in 57.1. Sempre al palo, sa agire al largo, lo proviamo favorito.
Favorito. Quota: 3,00
8 ESTEBAN LEONE (Crescenzo Maione) – Ha colto il proprio record di 1.11.5 l’anno scorso secondo battuto nel finale dopo aver agito in avanti con primo quarto in 27.8; ha vinto 15 volte, 3 nell’annata, le ultime 2 consecutive, all’ultima in 1.14.1 sul doppio km progredendo dal gruppo nel secondo km allo scoperto. Resta su due successi, può piazzarsi.
Difficile. Quota: 18,00
9 DIAMOND FRANCIS (Ferdinando Pisacane) – Piuttosto veloce in partenza, regolare, ha vinto nel 2022 il Mangelli sferrato agli anteriori in 1.12.1 progredendo dal gruppo nella seconda parte di gara scoperto in 57.3; ha colto il proprio record di 1.10.6 l’anno scorso vincendo in D – E senza ferri davanti finendo in crescendo dalla scia del leader nella seconda parte di gara in 56.1; ha vinto 15 volte, 5 nell’annata, la terzultima a gennaio in C – D in 1.12.8 sferrato agli anteriori ottenendo strada dopo i 600 iniziali in 43 per allungare con quelli finali in 42.3, a febbraio nel Locatelli in 1.13.8 sul doppio km ottenendo strada dopo un quarto in 28.8 per allungare con mezzomiglio finale in 56.4, alla terzultima al rientro in 1.11.6 finendo in crescendo nella seconda parte di gara in 57.2 dopo impegno esterno, poi 2 quinti, all’ultima accusando in retta il km finale allo scoperto. Plurivincitore classico, può farcela.
Terzo incomodo. Quota: 3,25
10 CUBA DEL DUOMO (Renè Legati) – Piuttosto veloce in partenza, ha colto il proprio record di 1.11.3 a marzo terza perdendo leggermente contatto dalla leader nei 600 finali in 41.7; ha vinto 15 volte, la quartultima nel 2023 in D – E in 1.12 sulla pista racchettizzata di Montegiorgio passando sulla curva finale dopo un giro esterno, l’anno scorso in 1.14.9 sulla lunga distanza a Cavaillon, a gennaio nel Ponte Vecchio in 1.15.6 andando davanti nell’avvio con i nastri tradizionali in 15.6 per allungare con mezzomiglio finale in 58.8, a maggio in A – B – C in 1.11.8 a Follonica sferrata agli anteriori finendo in crescendo nella seconda parte di gara in 56.6 dopo impegno esterno; alla penultima un quarto nel D’Angelo in quota da un capo all’altro in corda, la volta dopo un “np” comunque in quota in percorso esterno. Vincitrice del Ponte Vecchio ma la perizia non le ha fatto sconti.
Outsider. Quota: 30,00
11 ENKI BROWN EFFE (Manuel Pistone) – Molto veloce in partenza, regolarissima, ha vinto 10 volte, la quartultima l’anno scorso nel preferito assetto sferrata agli anteriori in 1.12.4 passando a metà gara per allungare con la seconda parte in 57.3, sempre l’anno scorso in 1.13.7 sul doppio km senza ferri davanti ottenendo strada dopo mezzomiglio per allungare con quello finale in 57.3, ad aprile in 1.13 a Bologna sferrata da leader con lancio in 14.6 e 600 finali in 41.9 con arrivo in 13.7, alla terzultima in 1.14 senza ferri davanti a Cesena da leader con lancio in 14.7 e 600 finali in 42 con arrivo in 13.8; resta su un terzo nel D’Angelo al proprio record di 1.11.4 sferrata agli anteriori in quota dopo aver mandato via dopo il lancio in 14.5. Sempre al palo, può farcela.
Controfavorita. Quota: 3,25