Le partenti (11) del Continentale Filly, all’1 Fantastic Gio, al 2 Follia D’Esi, al 5 Fantastica Doda
Dichiarate stamani le partenti (11) del Continentale Filly, gruppo 2 sul miglio in programma Bologna domenica 21, che dal 2000 (quando vinsero Zorilla Jet e Roberto Vecchione in 1.15.2 su Zoe Om) funge da prelibato antipasto alla prova open. Il record della corsa è stato stabilito nel 2013 da Prussia in 1.11.9 (davanti a Parinaz) in percorso esterno e la pupilla di Pippo Gubellini (training e guida) è stata l’ultima a vincere agendo costantemente al largo (anche se nel 2022 Clarissa ha vinto in gran parte al largo anche lei), nel 2014 hanno vinto Rania Lest e Roberto Vecchione per il training di Holger Ehlert in 1.13.7 passando sulla seconda curva per concludere su Rodeo Drive Ok, nel 2015 la favorita Sundance Bi con Giampaolo Minnucci in sulky e Paolo Romanelli al training finendo bene dalla scia dei primi di poco su Saikala, nel 2016 Tamure Roc e Vincenzo Piscuoglio Dell’Annunziata per il training di Tiberio Cecere in 1.12.2 ottenendo strada per allungare con ultimo km in 1.11.6 davanti a Top Model Ok, nel 2017 a sorpresa Une Etoile Gar e Mario Minopoli (training e guida) in 1.12.5 con arrivo in 14.4 scattando in preferenziale (dalla scia della leader United Roc) per respingere Uma Francis, nel 2018 da favoriti (ultima favorita a vincere) Viscarda Jet e Fernando Pisacane per il training di Paolo Romanelli in 1.12.4 finendo bene in preferenziale dalla scia delle prime su Vanguardia, nel 2019 a sorpresa Zoe Amg e Gaetano Di Nardo per il training di Raffaele Chiaro in 1.12.3 finendo in crescendo dal gruppo, dopo due anni di assenza nel 2022 Clarissa e Alessandro Gocciadoro (trainer e driver) eguagliando il record della corsa di 1.11.9 in percorso manovrato, nel 2023 Dali Prav e Renè Legati per il training di Alessandro Gocciadoro in 1.12.5 da leader, l’anno scorso Emma Dei Veltri e Antonio Di Nardo per in training di Gennaro Casillo in 1.12.3 passando sulla curva finale dopo un km allo scoperto. In vetta all’albo d’oro Pietro Gubellini e Roberto Andreghetti con 3 vittorie.
Domenica in prima fila in corda la veloce Fantastic Gio che a questi livelli non è mai stata una vincente ed è alla prima uscita in pista piccola ma ha il miglior record del campo, al 2 Follia D’Esi che ha carta di 11 primi in 22 uscite ed è la più ricca del campo ma è al rientro e avrebbe preferito pista grande, al 3 Fenice Del Ronco che non vince da oltre un anno, al 4 Fragola Di No che non vince da un anno e non l’ha mai fatto a questi livelli, al 5 Fantastica Doda al top della forma, al largo la regolare tedesca Sahara Firebird al rientro.
In seconda fila in corda la specialista della pista piccola Fort Washakie, all’8 Faharajah One che a questi livelli non è mai stata una vincente ma a Follonica è tornata bene dopo errore al via, al 9 la non sempre affidabile Fan Idole Vf che non vince da oltre un anno ma dovrebbe essere venuta avanti dal rientro, al 10 Fenicia As che avrebbe preferito pista grande, all’11 Forever in forma ma a un non facile salto di categoria.
Ma in analisi e pronostico ci addentreremo nei prossimi giorni.