19/09/2025

Continentale, chi accendiamo, chi sì, chi no e chi nì (in altre parole, chi è bene in corsa e chi meno)

di Mario Alderici

Domenica a Bologna il Continentale. Suddividiamo i cavalli in base alle loro chance in 4 categorie separando i 10 al via e mettendoli nelle 4 selezioni (domani stileremo il pronostico con analisi e quote).

Chi accendiamo:

3 FUNNY GIO (Antonio Di Nardo) – Regolarissima, plurivincitrice classica, ha grande punta di velocità, sa fare un po’ tutto, sempre al palo, è la femmina più ricca della generazione e la più vincente con già 14 primi in 22 uscite, recorder femminile della generazione sul miglio (e sulle piste italiane anche sul doppio km), imbattuta in due uscite in pista piccola, può farcela anche contro i maschi. LA ACCENDIAMO

4 FREE TIME JEPSON (Alessandro Gocciadoro) – Recorder della generazione, plurivincitore classico. LO ACCENDIAMO

1 FEUDALE DEGLI DEI (Micha Brouwer) – Quarto nel Derby, potente. LO ACCENDIAMO

Chi sì

2 FELDENKRAIS PAL (Marco Stefani) – Vincitore del Nazionale. Per noi è SI’

5 FREYR DI VENERE (Giampaolo Minnucci) – Recorder della generazione sul doppio km sulle piste italiane, plurivincitore classico, parte molto forte e può sfruttare l’assenza di provetti partitori per andare davanti e decidere se mandare o meno, può essere il cavallo nascosto di quota. Per noi è SI’

7 FAR WEST BI (Roberto Vecchione) – Plurivincitore classico. Per noi è SI’

Chi nì

6 FIL EK (Pietro Gubellini) – In pista piccola è a rischio di errore ma a Follonica nonostante la sfortunata rottura è piaciuto. Per noi è NI’

9 FORTUNADRAGO FONT (Carmine Piscuoglio) – La sistemazione lo penalizza ma è regolare, plurivincitore classico e specialista della pista piccola. Per noi è NI’

Chi no

10 FINALMENTE PAR (Vincenzo Gallo) – La sistemazione lo penalizza. Per noi è NO

8 BLACK HEUVELLAND (Robbin Bot) – La sistemazione lo penalizza. Per noi è NO

Per la consueta analisi uno ad uno con il pronostico e le quote appuntamento a domani.