27/09/2025

Criterium Femmine Nord con la veloce Ice Killer Gar, l’analisi una ad una, il prono e le quote di Amario

di Mario Alderici

Criterium Femmine Nord nel quale se va davanti ha grande chance di arrivare fino in fondo Ice Killer Gar (2) che parte molto forte e dopo l’errore del debutto ha centrato due successi da leader. Di quelle in seconda fila le più che intrigano sono Image Bi (11) che è ancora maiden ma è piaciuta molto alla seconda uscita e Invidia Italia (8) ottima in entrambe le corse disputate. Se riuscisse a sfondare avrebbe chance di arrivare fino in fondo Irma Ferm (7) che parte molto forte e ha carta di 2 primi e un errore in 3 uscite. Sulla linea precedente all’ultima deludente potrebbe fare il colpaccio anche Ilaria Jet (1) in posizione da sparo. Sembra in procinto di togliersi la qualifica di maiden la recorder femminile della generazione sul doppio km Isabella Play (6). Da vedere la prima uscita italiana dopo due terzi di Iroshima Jet (4). Sorpresa Ingrid Play (9) valida in tutte le uscite. E’ guidata per la prima volta da Alessandro Gocciadoro la maiden Io Nina Bond (10). Cercherà di sfruttare la velocità iniziale per un piazzamento Ialmaz Indal (3) ma l’impressione è che al momento sia un filo inferiore alle migliori. Rischia di restare al largo la maiden Itaca Dvs (5).

PRONO: 2 – 11 – 8

01 ILENIA JET 1609 SANTO MOLLO
02 ICE KILLER GAR P.GUBELLINI
03 IALMAZ INDAL RENE’ LEGATI
04 IROSHIMA JET R.VECCHIONE
05 ITACA DVS LOR.BALDI
06 ISABELLA PLAY E.LOCCISANO
07 IRMA FERM M.STEFANI
08 INVIDIA ITALIA GP.MINNUCCI
09 INGRID PLAY C.PISCUOGLIO
10 IO NINA BOND A.GOCCIADORO
11 IMAGINE BI M.BIASUZZI

1 ILARIA JET (Santo Mollo) – Piuttosto veloce in partenza, ha vinto una volta al debutto in 1.19.3 a Follonica da leader con lancio in 14.7 e 600 finali in 44.6, la volta dopo un posto d’onore al proprio record di 1.18.7 sul doppio km finendo in crescendo dopo percorso manovrato, infine un deludente “np” calando sulla curva finale dopo aver spostato dalla scia dei primi dopo un giro. Ha deluso all’ultima dopo due buone prove, sulla linea precedente se la giocherebbe bene.
Sorpresa. Quota: 10,00

2 ICE KILLER GAR (Pietro Gubellini) – Molto veloce in partenza, ha esordito con un errore al via, poi 2 successi da leader, il primo in 1.17 con primo quarto in 30.1 e 600 finali in 43.6, il secondo al proprio record di 1.15 con lancio in 14.4 e 600 finali in 43.4. Parte molto forte, può andare davanti e arrivare fino in fondo.
Favorita. Quota: 1,80

3 IALMAZ INDAL (Renè Legati) – Veloce in partenza, ha colto il proprio record di 1.16.1 alla terzultima seconda a Follonica perdendo contatto in retta dal leader, la volta dopo un successo in 1.17.5 a Cesena da leader con lancio in 15.8 e 600 finali in 44.2 con arrivo in 14.5, infine un posto d’onore finendo in leggero crescendo dalla scia dei primi. Rapida e seria ma la compagnia è impegnativa.
Outsider. Quota: 44,00

4 IROSHIMA JET (Roberto Vecchione) – Maiden, ha iniziato la carriera in Germania con due terzi e record di 1.16.1. Alla prima uscita italiana, considerato il team va rispettata.
Grossa sorpresa. Quota: 15,00

5 ITACA DVS (Lorenzo Baldi) – Piuttosto veloce in partenza, maiden, alla penultima un quarto accusando in retta l’impegno allo scoperto, la volta dopo un terzo al proprio record di 1.17.3 seguendo in quota i primi in corda. Non sembra questa l’occasione per togliersi la qualifica di maiden.
Estrema outsider. Quota: 200,00

6 ISABELLA PLAY (Edoardo Loccisano) – Parte il giusto, maiden, alla penultima un posto d’onore in quota in percorso allo scoperto, la volta dopo un terzo al proprio record di 1.15.9 sul doppio km progredebndo dal gruppo nel mezzomiglio finale allo scoperto. Recorder femminile della generazione sul doppio km, sembra in procinto di togliersi la qualifica di maiden.
Grossa sorpresa. Quota: 12,00

7 IRMA FERM (Marco Stefani) – Molto veloce in partenza, ha esordito con un successo in 1.19.2 sul doppio km a Montecatini da leader con lancio in 15.7, la volta dopo un errore al’imbocco della prima curva dopo essere andata davanti, infine un successo al proprio record di 1.14.8 andando davanti sull’errore di un’avversaria nel lancio in 13 per allungare con seconda parte di gara in 59.3. Parte molto forte, se andasse davanti se la giocherebbe bene.
Sorpresa. Quota: 7,00

8 INVIDIA ITALIA (Giampaolo Minnucci) – Veloce in partenza, ha esordito con un posto d’onore finendo in crescendo dal gruppo nella seconda parte di gara in 59.8, la volta dopo un successo al proprio record di 1.15.2 a Cesena da leader con lancio in 15 e km finale in 1.14.5. Ottima in entrambe le uscite, può farcela.
Terza favorita. Quota: 6,00

9 INGRID PLAY (Carmine Piscuoglio) – Veloce in partenza, ha esordito con un successo in 1.17.2 finendo in crescendo dalla scia delle prime nel quarto conclusivo in 30.7, poi 2 posti d’onore, il primo al proprio record di 1.16.6 seguendo il leader in quota nella seconda parte di gara in 59, il secondo battuta al termine di un quarto finale in 28 dopo aver agito in avanti con lancio in 16.6. Valida nelle prime uscite, può piazzarsi.
Difficile. Quota: 20,00

10 IO NINA BOND (Alessandro Gocciadoro) – Piuttosto veloce in partenza, maiden, alla penultima un terzo perdendo contatto dalla leader nei 600 finali in 43.6, la volta dopo un quarto al proprio record di 1.16 sul doppio km seguendo in quota in corda i primi. Maiden.
Molto difficile. Quota: 22,00

11 IMAGE BI (Mauro Biasuzzi) – Parte il giusto, maiden, ha esordito con un quarto in quota in percorso esterno, la volta dopo un posto d’onore al proprio record di 1.14.6 battuta al termine di 600 finali in 44.5 dopo essere passata dal gruppo al mezzo giro conclusivo. Sembra in procinto di togliersi la qualifica di maiden.
Controfavorita. Quota: 6,00