Criterium Maschi Nord, Iambellesi Tq da leader al record della generazione di 1.13.2, la pagella di Amario
La principale sorpresa del Criterium Maschi Nord è stata la quota fissa di apertura snai di Iambellesi Tq a 2,70, alla quale è stato ovviamente giocato. Per il resto, com’era prevedibile, il portacolori di Simone Bartolini (che dalla tribuna ha sostenuto a viva voce il proprio pupillo) ha fatto valere velocità iniziale e numero interno per contenere il diretto rivale Iang As nel lancio in 13.3 per poi respingerlo con ultimo quarto in 28.9 al record della generazione sul miglio (quello sul doppio km era già suo) di 1.13.2; terzo a contatto dal via Il Trio Jet.
Sbaglia prima del via Italiano Play e nel lancio in 13.3 Iambellesi Tq respinge Iang As e sullo slancio completa il primo quarto in 27.5; terzo in corda Il Trio Jet su Italo Jet, Impetuoso Trio che sulla prima curva sbaglia, Irgento Ral e in coda Indianajones Treb. Il leader completa i 600 in 43.1 e la metà gara in 58.5 al termine della quale cede Irgento Ral scavalcato da Indianajones Treb. Dopo il penultimo quarto in 30.4 perde contatto dai primi tre Italo Jet mentre Iang As prova a affacciarsi su Iambellesi Tq che però allunga e con ultimo quarto in 28.9 si sottrae al rivale al record della generazione di 1.13.2 con terzo a contatto Il Trio Jet.
Iambellesi Tq, guidato da Marco Stefani per il training di Mauro Baroncini e Enrico Montagna e i colori della Trenta e Quaranta di Simone Bartolini che l’ha anche allevato, ha genealogia americana (al 100% in linea maschile) con un 5 x 5 su Super Bowl essendo figlio di El Ideal e Crazy Noire che è al primo prodotto e nasce da Ideale Luis; la quinta madre Spinet Lobell ha dato il plurivincitore classico Mr Chin; la settima madre Exciting Speed ha dato il vincitore di Hambletonian e dell’American National 3yo Bonefish e la vincitrice del Kentucky Futurity Filly e del World Trotting Derby Panty Raid; l’ottava madre Expresson ha dato il vincitore dell’American National 3yo Lola’s Express. El Ideal è figlio di Muscle Hill (padre di tre vincitori dell’Hambletonian, Trixton 2014, Marion Marauder 2016, Ramona Hill 2020 e stallone capolista All Age nel Nord America dal 2016 al 2020, secondo nel 2021 e 2022, terzo nel 2023 e 2024) e Courtney Hall che ha dato 11 prodotti in corsa su 11 tra i quali anche El Titan e Appomattox ed è figlia di Garland Lobell e Canne Angus (Magna Force) che ha dato Canland All da cui Cantab Hall; la terza madre Kenwood Scamper ha esercitato una grandissima influenza attraverso la sua prima figlia Amour Angus dalla quale otto in 2.00 tra cui i tre fratelli pieni (da Garland Lobell) Conway Hall, Angus Hall e Andover Hall, primaserie in pista e stalloni che hanno dato un nuovo impulso all’allevamento nel Nord America, nonché Emilie Cas stakeswinner a 2 e 3 anni con carriera poi in Europa (1ª Momarken Hoppe Grand Prix 1997; 5ª Gran Premio Orsi Mangelli 1995, etc.), dalla quale tra gli altri il campione e stallone Trixton, vincitore dell’Hambletonian 2014..
IAMBELLESI TQ – Aperto da snai a un buon 2,70 e ovviamente giocato, va davanti con lancio in 13.3, allunga con ultimo quarto in 28.9 al record della generazione di 1.13.2. Voto: 9
IANG AS – Ripiega in scia al leader nel lancio in 13.3, resta bene in quota nell’arrivo svelto. Voto: 8
IL TRIO JET – Terzo in corda, resta in quota. Voto: 7
ITALO JET – Quarto in corda, perde contatto al mezzo giro finale. Voto: 5,5
INDIANAJONES TREB – In coda, non avanza. Voto: 5
IRGENTO RAL – Nel gruppo in corda, a metà corsa chiama la mamma. Voto: 4
IMPETUOSO TRIO – Quinto in corda sbaglia sulla prima curva; ha mezzi ma per ora è poco affidabile. Voto: 4
ITALIANO PLAY – Sbaglia prima del via, insegue decorosamente. Voto: s.v.