06/10/2025

Il campo completo delle Oaks, all’1 Glamour Queen, al 3 Genny Lj, al 6 Ginger Wise As, al 5 Gasoline Bar

di Mario Alderici

Domenica 12 come da 34 anni a questa parte a fianco al Derby ci saranno le Oaks con il loro fascino storico, tecnico e economico; si corre dal 1991 quando vinsero Natura Ferm e Mauro Baroncini. Il record della corsa resiste da 19 anni, siglato nel 2006 da Genny Di Jesolo e Hugo Langeweg in 1.11.6 eguagliato nel 2022 da Delicious Gar. Nel 2014 hanno vinto Smeralda Jet e Antonio Di Nardo per il training di Raffaele Chiaro in 1.12.3 dopo aver mandato via, nel 2015 da favoriti Tuscania Pal e Tommaso Di Lorenzo per il training di Mauro Baroncini in 1.12.4 finendo bene dopo percorso esterno, poi 3 successi da trainer per Alessandro Gocciadoro: nel 2016 a sorpresa Uet Wise As e Federico Esposito in 1.12.3 finendo bene, nel 2017 di misura Vanesia Ek e Pietro Gubellini in 1.12.6 di rimessa, nel 2018 in 1.12 da favoriti Zabriskie Ok e Alessandro Gocciadoro da leader; nel 2019 da favoriti e leader Audrey Effe e Andrea Farolfi per il training di Walter Zanetti in 1.13.4, nel 2020 Betta Zack e Andrea Guzzinati per il training di Alessandro Gocciadoro in 1.12.6 ottenendo strada dopo mezzo giro, nel 2021 a sorpresa Crystal Pan e Enrico Bellei (trainer e driver) in 1.12.3 dopo aver ottenuto strada, nel 2022 Delicious Gar e Alessandro Gocciadoro (trainer e driver) eguagliando il record della corsa di 1.11.6 in percorso esterno, nel 2023 Euphoria Bi e Mauro Biasuzzi per il training di Alessandro Gocciadoro in 1.12.5 finendo bene dalla scia delle prime, l’anno scorso Follia D’Esi e Marco Stefani per il training di Mauro Baroncini in 1.13.8 progredendo dalla scia delle prime nel km finale allo scoperto. In vetta all’albo d’oro Enrico Bellei con 5 vittorie (Bliz nel 2001, Idole Di Poggio nel 2007, Nausica Fp nel 2010, Red Rose America nel 2013, Crystal Pan nel 2021), 6 successi da trainer per Gocciadoro nelle ultime 9 edizioni.

Domenica all’1 Glamour Queen che parte molto forte e ha un po’ deluso in batteria in calore e con un problema ad un posteriore ma è la più ricca del campo ed è corecorder femminile della generazione sulle piste europee, al 3 la velocissima Genny Lj, al 6 Ginger Wise As a segno in batteria con ultimi 600 in 40.9, al 5 la vincitrice del Criterium Vinovo Gasoline Bar che parte molto forte ed è rientrata vincendo la batteria respirando bene dopo l’intervento alla gola, al 7 Geber’s Dream che parte molto forte, si adatta ad ogni schema e sarà al salto di categoria con carta di 6 primi e un secondo in 7 uscite, al 4 la regolarissima vincitrice del Cacciari Gloria Italia, al 2 Goldie Home a segno nel Campionato Femminile 3 anni, al 14 la vincitrice del Criterium Romano Geiles Leben Home, all’8 Giava Wise L in ordine, infine alcune cavalle al salto di categoria, al 13 Glamour Gio che è migliorata in affidabilità, al 9 Goccia Prad che ha carta di 3 primi in 5 uscite, all’11, al 12 e al 10 Glen Rose, Gilda Gio e Gemma Degli Dei.

Ma in analisi e pronostici ci addentreremo nei prossimi giorni.