10/10/2025

Turilli, chi accendiamo, chi sì, chi no e chi nì (in altre parole, chi è bene in corsa e chi meno)

di Mario Alderici

Domenica a Roma il Turilli. Suddividiamo i cavalli in base alle loro chance in 4 categorie separando gli 11 al via e mettendoli nelle 4 selezioni (domani stileremo il pronostico con analisi e quote).

Chi accendiamo:

2 EXECUTIV EK (Alessandro Gocciadoro) – Molto veloce in partenza, regolare, non corre da quasi due mesi, parte molto forte e sulla linea migliore sarebbe l’evidente favorito. LO ACCENDIAMO

1 EAST ASIA (Bjorn Goop) – Migliorata in affidabilità, ha il miglior record del campo sul doppio km. LA ACCENDIAMO

5 DANY CAPAR (Antonio Di Nardo) – Velocissimo in partenza. LO ACCENDIAMO

Chi sì

6 DEUS ZACK (Gabriele Gelormini) – Serio e completo, sa fare un po’ tutto. Per noi è SI’

8 ERNESTO SPRITZ (Andrea Farolfi) – Specialista del doppio km, regolarissimo. Per noi è SI’

9 DOLCE VIKY (Orjan Kihlstrom) – In ripresa. Per noi è SI’

Chi nì

4 BLEFF DIPA (Roberto Vecchione)– Derbywinner, vincitore dell’edizione 2022, è il più ricco del campo, torna nella preferita pista grande ma non corre da quasi due mesi, reduce da una prova pubblica in 2.25.5 sul doppio km arrivando però piano. Per noi è NI’

7 ELOIDA (Magnus Djuse) – Il numero esterno la penalizza ma è migliorata in affidabilità. Per noi è NI’

3 HEART OF STEEL (Federico Esposito) – A questi livelli non è mai stato un vincente ma è molto veloce in partenza e ha il miglior record del campo. Per noi è NI’

Chi no

10 CHANCE EK (Pietro Gubellini) – Rientra con numero che la penalizza. Per noi è NO

11 DUBHE PRAV (Santo Mollo) – Rientra con numero che lo penalizza. Per noi è NO

Per la consueta analisi uno ad uno con il pronostico e le quote appuntamento a domani.