31/10/2025

Mangelli Filly “giallo” con Ginger Wise As, Geber’s Dream, Gasoline Bar e Gioconda Jet, l’analisi una ad una, il prono e le quote di Amario

di Mario Alderici

Mangelli Filly con al via cinque cavalle di Gocciadoro tra le quali, esclusa Ginevra Ek con il 14, in quattro con chance di primissima: la vincitrice delle Oaks Ginger Wise As (11) che è la più ricca del campo e migliorata in affidabilità, la regolare Geber’s Dream (12) che ha carta di 6 primi in 8 uscite e sembra in procinto di centrare il suo primo successo classico, la vincitrice del Criterium Vinovo Gasoline Bar (4) che parte molto forte e la veloce vincitrice del Nazionale Filly Gioconda Jet (2) che a Roma ha subìto un intralcio al via. Tra quelle che tenteranno di opporsi al team giallo le più che intrigano sono tre vincitrici classiche, la regolarissima vincitrice del Cacciari Gloria Italia (3) finita in spinta nelle Oaks vicina a Ginger Wise, la veloce plurivincitrice classica Glory Winner (6) rimasta scoperta all’ultima e la finalista Geiles Leben Home (13) a segno nel Criterium Romano. Non hanno invece mai vinto classiche ma meritano grande rispetto la veloce Giorgia D’Esi (7) e Genny Lj (9) che a Roma ha corso contro schema in avanti. Se trova la corda tra le prime entra in partita la vincitrice del Campionato Femminile 3 anni Goldie Home (5). Da valutare nel salto di categoria Day And Night (8) valida in Francia. Il numero penalizza Giava Wise L (10) finita in spinta a Roma, la regolare Gigia Da (1)  è la femmina più vincente della generazione con già 8 primi ma al momento sembra un filo inferiore alle migliori, Ginevra Ek (14) è in forma ma sacrificata dalla sistemazione. 

PRONO: 11 – 12 – 4

01 GIGIA DA 1600 G.LO VERDE
02 GIOCONDA JET O. KIHLSTROM
03 GLORIA ITALIA A.FAROLFI
04 GASOLINE BAR SANTO MOLLO
05 GOLDIE HOME E.BELLEI
06 GLORY WINNER FR.FACCI
07 GIORGIA D’ESI M.STEFANI
08 DAY AND NIGHT A.GUZZINATI
09 GENNY LJ G.GELORMINI
10 GIAVA WISE L P.GUBELLINI
11 GINGER WISE AS A.DI NARDO
12 GEBER’S DREAM A.GOCCIADORO
13 GEILES LEBEN HOME R.VECCHIONE
14 GINEVRA EK A.ABRIVARD

1 GIGIA DA (Gaspare Lo Verde) – Piuttosto veloce in partenza, regolare, ha vinto 8 volte, 7 nell’annata, la terzultima a marzo in 1.13.8 a Siracusa progredendo dal gruppo nel km finale allo scoperto, ad aprile in 1.14.3 ottenendo strada dopo il lancio in 13.7, alla quartultima in 1.16.6 sul doppio km a Siracusa ottenendo strada dopo 600 in 50.5 per allungare con quarto finale in 30; resta su un posto d’onore al proprio record di 1.12.7 finendo in crescendo dalla scia delle prime nella seconda parte di gara in 58. E’ la femmina più vincente della generazione con già 8 primi ma al momento sembra leggermente inferiore alla categoria.
Outsider. Quota: 250,00

2 GIOCONDA JET (Orjan Kihlstrom) – Veloce in partenza, ha vinto 4 volte, la seconda l’anno scorso in 1.16.4 sul doppio km passando dalla scia del leader al mezzo giro finale per allungare con mezzo miglio conclusivo in 57.3; a dicembre un quinto nel Masaf Femmine seguendo in quota nel gruppo in corda, poi al rientro un successo in 1.14.1 sferrata agli anteriori finendo in crescendo nella seconda parte di gara in 57.7 dalla scia della leader nella quale aveva ripiegato dopo il lancio in 14.3, un posto d’onore battuta al termine di 600 finali in 41.9 dopo aver agito da leader con lancio in 13.5, nel Cacciari un errore dopo mezzo giro quando era nel gruppo al largo, un successo nel Nazionale Filly al record della generazione sulle piste italiane di 1.11.8 senza ferri davanti da leader con lancio in 13.2, un quinto nel Città di Napoli Filly finendo in crescendo dal gruppo nella seconda parte di gara esterna, infine 3 “np”, nel Campionato Femminile 3 anni non riuscendo a progredire dal gruppo nel miglio finale esterno, in una batteria delle Oaks accusando in retta l’impegno esterno con km finale allo scoperto, infine nella consolazione con uno sfortunato errore al via subendo un intralcio. Rapida vincitrice del Nazionale Filly, ci sta bene.
Sorpresa. Quota: 5,50  

3 GLORIA ITALIA (Andrea Farolfi) – Piuttosto veloce in partenza, regolarissima, ha vinto 4 volte, a marzo 1.15.7 sul doppio km in percorso manovrato con progressione nel mezzomiglio finale allo scoperto in 57.6, sempre a marzo in 1.18.3 sul doppio km andando davanti nel primo quarto in 33.2 per allungare con mezzomiglio finale in 57.5, ad aprile al proprio record di 1.12.3 sferrata agli anteriori in percorso allo scoperto con 600 finali in 41.9 dopo essere stata respinta nel lancio in 13.5, la volta dopo nel Cacciari in 1.13.6 sferrata agli anteriori finendo in crescendo nel quarto conclusivo in 28.7 dopo impegno esterno, poi un “np” nel Nazionale Filly comunque in quota nella seconda parte di gara esterna, un terzo nel Città di Napoli Filly in percorso esterno in quota nei 600 finali in 42.7, un quarto calando in retta dopo essere passata sulla curva finale dopo mezzomiglio allo scoperto, un “np” nel Marangoni Filly accusando in retta la seconda parte di gara allo scoperto, infine 2 posti d’onore nelle Oaks, in batteria finendo in crescendo dalla scia della leader nei 600 conclusivi in 40.9, in finale eguagliando il proprio record di 1.12.3 sferrata finendo in crescendo dalla scia della leader nei 600 conclusivi in 43.1. Vincitrice del Cacciari, regolarissima, ci sta bene.
Sorpresa. Quota: 7,00

4 GASOLINE BAR (Santo Mollo) – Molto veloce in partenza, ha vinto 5 volte, l’anno scorso la seconda in 1.16.1 da leader con lancio in 15.3 e seconda parte di gara in 58.1, in 1.15.8 in avanti con lancio in 14.4 e seconda parte di gara in 58.5, nel Criterium Vinovo in 1.15.4 da leader con lancio in 13.3 e 600 finali in 42.4; a dicembre un “np” nel Masaf accusando sulla curva finale l’impegno allo scoperto, poi 2 prestazioni viziate da errori nei rientri, il primo in Francia, il secondo al mezzo giro finale quando stava cedendo dopo aver mandato via nel mezzo giro iniziale in 36, nella batteria Oaks un successo al proprio record di 1.12.3 sferrato agli anteriori finendo in crescendo nei 600 finali in 43.3 dalla scia della leader che aveva mandato dopo un quarto in 28, infine in finale un “np” accusando in retta l’impegno esterno dopo esere stata respinta nel lancio in 12.4. Parte molto forte, se va davanti diventa la cavalla da battere.
Terza favorita. Quota: 5,50

5 GOLDIE HOME (Enrico Bellei) – Piuttosto veloce in partenza, ha vinto 6 volte, l’anno scorso la seconda in 1.17.3 a Montecatini finendo in crescendo dal gruppo nel km finale esterno  con 600 conclusivi in 45.4 con arrivo in 15.1, in 1.14.9 a Follonica finendo in crescendo dalla scia della leader nella seconda parte di gara in 58.5, nella batteria Anact un successo in 1.14.1 da leader con lancio in 13.7 e seconda parte di gara in 58.1, poi a novembre in finale un terzo perdendo contatto nei 600 finali in 42.6 dalla leader alla quale aveva dato strada dopo il lancio in 12.8, un posto d’onore nel Masaf Femmine perdendo contatto nel secondo km in 1.13.8 dalla leader a cui aveva dato strada nel primo quarto in 30.4, un “np” in Francia, al rientro un posto d’onore nell’Italia Femmine battuta in retta dopo essere andata davanti sull’errore della leader nel lancio in 14.6, un “np” nel Cacciari calando in retta dopo aver mandato via dopo il lancio in 13, un quinto nel Nazionale Filly al proprio record di 1.12.2 sferrato agli anteriori in quota dopo essere stata respinta nel lancio in 13.2 e prima parte esterna, un “np” nel Città di Napoli Filly seguendo nel gruppo in corda, un terzo nella batteria del Campionato Femminile 3 anni seguendo i primi in corda in quota nei 600 finali in 42.3, in finale un successo in 1.13.5 sul doppio km sferrata agli anteriori finendo in crescendo dal gruppo nei 600 conclusivi in 42.6, un “np” nel Marangoni Filly seguendo nel gruppo in corda, infine un successo in 1.13.1 ottenendo strada dopo 600 in 44 per allungare con quelli finali in 43.2, infine un “np” nelle Oaks comunque in quota in percorso esterno. Vincitrice del Criterium Femminile 3 anni, può piazzarsi.
Difficile. Quota: 100,00

6 GLORY WINNER (Francesco Facci) – Veloce in partenza, regolare, ha vinto 6 volte, l’anno scorso in 1.17.7 finendo in crescendo dalla scia dei primi, a dicembre in 1.14.6 a Follonica da leader con primo quarto in 27.3 e ultimo in 28.7, a febbraio in 1.17.1 sul doppio km finendo in crescendo dal gruppo nel miglio finale esterno con mezzomiglio conclusivo in 59.8, la volta dopo nell’Etruria Femmine in 1.15.4 sul doppio km ottenendo strada dopo un quarto in 29.5 per allungare con secondo km in 1.14.1 e 600 finali in 44.2, infine nell’Italia Femmine in 1.16.8 sul doppio km progredendo dalla scia delle prime nel secondo km allo scoperto con 600 finali in 43.6, poi un posto d’onore nel Cacciari battuta al termine di un quarto finale in 28.7 dopo aver sfondato dopo il lancio in 13, un “np” nel Nazionale Filly accusando sulla curva finale l’impegno esterno, un successo nel Città di Napoli Filly in 1.13.1 sferrata in percorso allo scoperto con 600 finali in 42.7, un “np” nel Campionato Femminile 3 anni cedendo sulla curva finale dopo un km esterno, un posto d’onore nel Marangoni Filly finendo in leggero crescendo nei 600 conclusivi in 42.6 dalla scia della leader, un quinto in una batteria delle Oaks al proprio record di 1.12.7 sferrata cedendo in retta dopo aver ottenuto strada dopo un quarto in 28, infine nella consolazione un terzo in quota in percorso allo scoperto. Plurivincitrice classica, ci sta bene.
Sorpresa. Quota: 8,00

7 GIORGIA D’ESI (Marco Stefani) – Veloce in partenza, ha vinto 5 volte, la seconda a dicembre in 1.14.2 passando ai 600 finali dalla scia del leader a cui aveva ripiegato in scia nel lancio in 13.9 per allungare con quarto conclusivo in 29.1, la volta dopo in 1.16.3 a Bologna da leader con lancio in 14.7 e 600 finali in 44.9 con arrivo in 14.7, poi 3 posti d’onore, il secondo battuta in retta dopo aver agito in avanti con primo quarto in 30.5, la volta dopo nell’Etruria Femmine seguendo la leader in quota nel secondo km in 1.14.1 con 600 finali in 44.2, infine finendo in crescendo dalla scia della leader nei 600 conclusivi in 43.2 con arrivo in 14.1, un errore al via, un successo in 1.14.4 sferrata agli anteriori da leader con lancio in 13.1 e seconda parte di gara in 59.1, nel Nazionale Filly uno sfortunato errore sulla curva finale quando era chiusa nel gruppo al largo, nella batteria del Campionato Femminile 3 anni un posto d’onore battuta in retta dopo essere passata agli 800 finali dalla scia dei primi, in finale uno sfortunato quinto finendo in crescendo senza spazio dal gruppo, un terzo nel Marangoni Filly sferrata finendo in crescendo dal gruppo nel km conclusivo esterno, in una batteria delle Oaks un errore sulla curva finale quando era leader dopo aver agito in avanti con primo quarto in 28.8, infine nella consolazione un successo al proprio record di 1.12.6 sferrata ai posteriori ottenendo strada dopo un quarto in 29.5 per allungare con seconda parte di gara in 58. Rapida e in forma, ci sta.
Grossa sorpresa. Quota: 14,00

8 DAY AND NIGHT (Andrea Guzzinati) – Veloce in partenza, ha colto il proprio record italiano di 1.13.7 a marzo vincendo sferrata ai posteriori da leader con lancio in 13.5 e seconda parte di gara in 58.2; ha vinto 5 volte, l’ultima (dopo un errore al via) alla penultima in 1.14.7 sul doppio km passando dopo un quarto con i nastri in 29, la volta dopo un posto d’onore in Francia in quota in percorso esterno. A un non facile salto di categoria.
Molto difficile. Quota: 150,00

9 GENNY LJ (Gabriele Gelormini) – Velocissima in partenza, ha vinto 6 volte, la quartultima l’anno scorso in 1.13.6 passando dopo un km dalla scia del leader a cui aveva dato strada dopo il lancio in 13.5 per allungare con seconda parte di gara in 58.7, a febbraio in 1.15.1 finendo in crescendo nei 600 conclusivi in 42.3 dalla scia della leader a cui aveva dato strada dopo il lancio in 15, poi uno sfortunato quarto nel Saranno Famosi Femmine arrivando senza spazio dopo aver mandato via dopo il lancio in 14.6, nell’Italia Femmine un errore sulla prima curva dopo essere andata davanti con lancio in 14.6, un terzo finendo in crescendo dal gruppo nel km conclusivo esterno, un quinto nel Cacciari finendo in crescendo dopo impegno esterno, un quarto nel Nazionale Filly al proprio record di 1.11.9 finendo in leggero crescendo dal gruppo, un posto d’onore nel Città di Napoli Filly finendo in crescendo dalla scia della leader a cui aveva ripiegato in scia nel lancio dall’8 in 12.9, un successo nella batteria Campionato Femminile 3 anni in 1.14.1 sul doppio km finendo in crescendo nei 600 conclusivi in 42.3 dalla scia della leader a cui aveva dato strada dopo un quarto in 29.4, in finale un “np” non avanzando nel quarto finale esterrno dopo aver mandato via in quello iniziale in 28.4, un posto d’onore finendo in crescendo dopo aver mandato via dopo il lancio in 15, un successo nella batteria Oaks in 1.12.1 finendo in crescendo nei 600 conclusivi in 42.9 dalla scia della leader che aveva mandato via dopo un quarto in 28.7, infine in finale un “np” cedendo in retta dopo aver agito in avanti con lancio in 12.4. Il numero non la agevola ma ha buon parziale e può piazzarsi.
Difficile. Quota: 27,00

10 GIAVA WISE L (Pietro Gubellini) – Piuttosto veloce in partenza, ha vinto 3 volte, la seconda a febbraio in 1.14.8 finendo in crescendo dalla scia dei primi, ad aprile in 1.12.3 sferrata finendo in crescendo dalla scia della leader, poi un posto d’onore nel Nazionale Filly al proprio record di 1.11.8 sferrata finendo in crescendo dalla scia della leader, un “np” nel Città di Napoli Filly comunque in quota in percorso esterno, un quarto accusando in retta il mezzomiglio finale allo scoperto, nel Marangoni Filly un errore sulla curva finale quando era nel gruppo in corda, nella batteria Oaks un terzo finendo in leggero crescendo dalla scia delle prime nel km conclusivo esterno, infine in finale un quinto finendo in crescendo dal gruppo. La sistemazione la penalizza.
Molto difficile. Quota: 200,00

11 GINGER WISE AS (Antonio Di Nardo) – Piuttosto veloce in partenza, migliorata in affidabilità, ha vinto 6 volte, la terzultima a gennaio in 1.13.3 in percorso allo scoperto; a febbraio un posto d’onore battuta nel finale dopo aver agito in avanti con lancio in 13.9, poi 3 prove viziate da errori, il primo in un gruppo 3 in Francia nella girata, il secondo nell’Italia Femmine dopo mezzo giro in 29.6 quando tentava di sfondare, il terzo in retta quando era quarta calando dopo aver ottenuto strada dopo 600 in 44.1, un successo in 1.12 sferrata agli anteriori finendo in crescendo dal gruppo nel km conclusivo esterno, due posti d’onore, il primo al proprio record di 1.11.8 sferrata agli anteriori in percorso esterno in quota nel km finale allo scoperto, il secondo battuta al termine di 600 finali in 42.3 dopo aver ottenuto strada dopo un quarto in 29.4, un “np” nel Campionato Femminile 3 anni calando sulla curva finale dopo aver ottenuto strada nel primo quarto in 28.4, un quarto nel Marangoni Filly finendo in crescendo dalla coda, infine 2 successi nelle Oaks, nella batteria in 1.12.8 sferrata agli anteriori passando sulla curva finale dopo impegno esterno per allungare con 600 finali in 40.9, in finale in 1.12.3 sferrata agli anteriori in percorso esterno con ultimo km allo scoperto e 600 finali in 43.1. Oakswinner, è la più ricca del campo, la proviamo favorita.
Favorita. Quota: 4,50

12 GEBER’S DREAM (Alessandro Gocciadoro) – Molto veloce in partenza, regolare, si adatta ad ogni schema, ha vinto 6 volte su 8, la penultima alla quartultima in 1.13.3 sferrata agli anteriori a Follonica in percorso allo scoperto, la volta dopo in 1.12.8 senza ferri davanti sfondando dopo 600 in 43.3, poi nella batteria oaks un posto d’onore al proprio record di 1.12.3 sferrata agli anteriori finendo in crescendo nei 600 finali in 43.3 dopo impegno esterno, infine in finale un quarto in percorso esterno con km conclusivo in terza ruota scoperta. Regolare, ha carta di 6 primi in 8 uscite, sembra in procinto di centrare la sua prima classica che può essere questa.
Controfavorita. Quota: 4,50

13 GEILES LEBEN HOME (Roberto Vecchione) – Parte il giusto, ha vinto 5 volte, l’anno scorso al debutto in 1.17.2 passando sull’errore di un rivale dopo 600 in 46.3 per allungare con 600 finali in 45.6 e arrivo in 15, nel Criterium Romano Femmine in 1.16 sul doppio km finendo in crescendo nel mezzomiglio conclusivo in 58.5 dopo percorso esterno, in 1.14.8 sul doppio km progredendo dal gruppo nel mezzomiglio conclusivo allo scoperto in 57.6, poi a dicembre un terzo nel Masaf Femmine in quota in percorso esterno, un quinto in Francia, al rientro nell’Italia Femmine un errore al via, un posto d’onore finendo in crescendo dal gruppo nei 600 conclusivi in 42, un terzo nel Cacciari in percorso esterno in quota nel km finale allo scoperto, un “np” nel Nazionale Filly non riuscendo a progredire dal gruppo nel secondo km esterno, un successo in 1.13.2 sul doppio km finendo in crescendo dalla coda nel mezzomiglio conclusivo in 57.6, un “np” nel Città di Napoli non riuscendo ad avanzare dalla coda nel mezzo giro finale esterno, un successo nella batteria del Campionato Femminile 3 anni in 1.13.8 sul doppio km a Follonica finendo in crescendo dopo percorso manovrato, in finale un posto d’onore finendo in crescendo dopo impegno esterno, un quinto nel Marangoni Filly in quota nel km finale esterno, infine 2 terzi nelle Oaks, in batteria in quota nel km finale esterno, in finale al proprio record di 1.12.4 finendo in crescendo dalla coda nel km conclusivo esterno. Vincitrice del Criterium Romano Femmine, ci sta.
Grossa sorpresa. Quota: 14,00

14 GINEVRA EK (Alexandre Abrivard) – Piuttosto veloce in partenza, ha vinto 3 volte, l’anno scorso in 1.18.3 a Cesena finendo bene dal gruppo nel km conclusivo esterno con arrivo in 14.4, sempre l’anno scorso in 1.17.3 finendo in crescendo dalla scia del leader nel quarto conclusivo in 28.6, alla quartultima al proprio record di 1.13.7 sferrata agli anteriori ottenendo strada dopo il lancio in 14, la volta dopo un posto d’onore eguagliando il proprio record di 1.13.7 sul doppio km finendo in crescendo dopo impegno esterno nel mezzomiglio conclusivo in 58; resta su un errore sulla curva finale quando era nel gruppo al largo. La sistemazione la sacrifica.
Estrema outsider. Quota: 300,00