San Paolo aperto, l’analisi uno ad uno, il prono e le quote di Amario che sceglie Condor Pasa Gar
Aperto il San Paolo di domenica a Montegiorgio. Nonostante la seconda fila del secondo nastro proviamo fila lo specialista della pista piccola Condor Pasa Gar (12) già a segno in una maratona, ma se facesse percorso netto sarebbe avversario molto tosto il non sempre affidabile Enaoz (11) al top della forma. Allo start i più che intrigano, anche se sono maiden in pista piccola, sono il regolare Castaldo Cas (3) che gira svelto anche se andrà verificato nella forma essendo al rientro e lo specialista dello schema Dakar (4) che ha già vinto una maratona e gira molto svelto, ma possono fare il colpaccio anche Dena Pax (2) anche lui molto svelto a girarsi e che ha già vinto una maratona così come il regolare Cagliostro (6). Sorprese il regolare Bat Host (10), Cienfuegos Laumar (7) più volte a segno in maratone e Foira Mail (5) piaciuta all’ultima in percorso esterno. La plurivincitrice classica Brezza Du Kras (9) inizia un po’ a sentire gli anni, Frisee Kb Font (1) gira svelto e resta su 2 successi ma ora la categoria cambia decisamente, Cuba Del Duomo (8) non corre da quasi due mesi e la perizia la penalizza.
PRONO: 12 – 11 – 3
1) FRISEE KB FONT 2500 G.DI NARDO
2) DENA PAX D.CUGLINI
3) CASTALDO CAS C.MAIONE
4) DAKAR V.LUONGO
5) FOIRA MAIL M.DI NICOLA
6) CAGLIOSTRO R.RUVOLO
7) CIENFUEGOS LAUMAR 2520 RENE’ LEGATI B
8) CUBA DEL DUOMO M.CHELI B
9) BREZZA DU KRAS G.RICCIO
10) BAT HOST A.D’ETTORIS
11) ENAOZ A.GOCCIADORO
12) CONDOR PASA GAR A.DI NARDO
1 FRISEE KB FONT (Gaetano Di Nardo) – Veloce con i nastri alla tedesca, ha colto il proprio record di 1.14.1 ad aprile terzo in percorso esterno in quota nel km finale allo scoperto; ha vinto 4 volte, 2 nell’annata alle ultime sferrata sul doppio km, all’ultima in 1.15 sulla pista tradizionale di Montegiorgio passando sulla curva finale dopo impegno esterno con un km allo scoperto. Rapido a girare ma la compagnia è impegnativa.
Outsider. Quota: 25,00
2 DENA PAX (Daniele Cuglini) – Molto veloce con i nastri alla tedesca, Veloce in partenza, migliorato in affidabilità, ha colto il proprio record di 1.12.3 nel 2023 secondo sulla pista racchettizata di Montegiorgio finendo in crescendo dalla scia dei primi; ha vinto 16 volte, 4 nell’annata, le ultime due consecutive, la prima in D – E in 1.14 a Padova da leader con lancio in 15.1, la seconda in una batteria del Federnat in 1.14 finendo in crescendo nella seconda parte di gara in 57.8 dopo impegno esterno. Migliorato in affidabilità, gira molto svelto e ha già vinto una maratona, ci sta bene.
Sorpresa. Quota: 8,00
3 CASTALDO CAS (Crescenzo Maione) – Veloce con i nastri alla tedesca, Parte il giusto, al rientro, regolare, ha colto il proprio record di 1.10.9 a gennaio terzo distanziato dal primo finendo in crescendo dal gruppo; ha vinto 16 volte, la quintultima nel 2023 in 1.12.7 sul doppio km progredendo dal gruppo nel mezzo miglio finale allo scoperto, sempre nel 2023 nel Città di Siracusa in 1.12.7 sferrato agli anteriori finendo in crescendo nella seconda parte di gara in 56.5 con arrivo in 13.6 dopo impegno esterno, a dicembre in C – D in 1.12.8 finendo in crescendo dalla scia della leader nel quarto conclusivo in 27.1, sempre a dicembre in 1.13.5 sul doppio km ottenendo strada dopo 600 in 42.2 per allungare con mezzomiglio finale in 57.3, all’ultima in B – C in 1.11.1 finendo in crescendo dal gruppo nel km conclusivo esterno. Gira svelto ma rientra ed è maiden in pista piccola, sulla linea migliore sarebbe il cavallo da battere.
Terzo incomodo. Quota: 6,00
4 DAKAR (Vincenzo Luongo) – Molto veloce con i nastri alla tedesca, Piuttosto veloce in partenza, regolare, ha colto il proprio record di 1.11.3 nel 2022 terzo a Follonica sferrato finendo in crescendo dopo impegno esterno; ha vinto 15 volte, 5 nell’annata, all’ultima in 1.14 sul doppio km finendo in crescendo dal gruppo nel secondo km esterno. Specialista dello schema, ha già vinto una maratona e gira molto svelto, è maiden in pista piccola ma ci sta bene.
Sorpresa. Quota: 6,00
5 FOIRA MAIL (Marcello Di Nicola) – Piuttosto veloce con i nastri alla tedesca, Parte il giusto, ha vinto 7 volte, l’anno scorso la quintultima in 1.15.1 sul doppio km finendo in crescendo dopo percorso manovrato nel mezzomiglio conclusivo in 59.4, in 1.13.8 passando sull’errore del leader (che l’aveva respinta nel lancio in 14.4) dopo metà corsa in 58.9 per allungare con 600 finali in 43.2, nel Saranno Famosi Femmine in 1.15.2 sul doppio km finendo in crescendo nel quarto conclusivo in 29.5 dopo percorso manovrato, a febbraio 2 volte nel preferito assetto sferrata agli anteriori, la prima al proprio record di 1.13.7 sulla pista tradizionale di Montegiorgio progredendo dal gruppo nel km finale allo scoperto con mezzo giro conclusivo in 29.2, la seconda in 1.14.5 sul doppio km finendo in crescendo dalla coda nel mezzomiglio conclusivo esterno in 58.8; ha colto il proprio record di 1.13.2 a maggio quinta sferrata agli anteriori non progredendo dopo aver seguito i primi in corda; resta su un terzo finendo in crescendo nel mezzomiglio conclusivo in 57.3 dopo impegno esterno. Non teme i percorsi esterni, può piazzarsi.
Difficile. Quota: 18,00
6 CAGLIOSTRO (Roberto Ruvolo) – Regolare, ha colto il proprio record di 1.12.1 a luglio secondo sferrato agli anteriori sulla pista racchettizzata di Montegiorgio finendo in crescendo dopo impegno esterno; ha vinto 15 volte, 4 nell’annata, l’ultima alla terzultima in 1.12.7 a Cesena senza ferri davanti passando dal gruppo dopo un giro in 58, poi 2 posti d’onore, all’ultima finendo in crescendo dopo impegno esterno. Già a segno in una maratona, ci sta.
Grossa sorpresa. Quota: 10,00
7 CIENFUEGOS LAUMAR (Renè Legati) – Veloce con i nastri, ha colto il proprio record di 1.11 l’anno scorso quarto a Follonica perdendo contatto dal leader al quale aveva dato strada dopo il lancio in 13; ha vinto 27 volte, 5 nell’annata, all’ultima in B – C in 1.13 a Bologna passando sulla curva finale dopo un km esterno per allungare con 600 conclusivi in 43.1. Più volte a segno in maratone, può piazzarsi.
Difficile. Quota: 12,00
8 CUBA DEL DUOMO (Maurizio Cheli) – Piuttosto veloce in partenza, ha colto il proprio record di 1.11.3 a marzo terza perdendo leggermente contatto dalla leader nei 600 finali in 41.7; ha vinto 15 volte, la quartultima nel 2023 in D – E in 1.12 sulla pista racchettizzata di Montegiorgio passando sulla curva finale dopo un giro esterno, l’anno scorso in 1.14.9 sulla lunga distanza a Cavaillon, a gennaio nel Ponte Vecchio in 1.15.6 andando davanti nell’avvio con i nastri tradizionali in 15.6 per allungare con mezzomiglio finale in 58.8, a maggio in A – B – C in 1.11.8 a Follonica sferrata agli anteriori finendo in crescendo nella seconda parte di gara in 56.6 dopo impegno esterno; alla terzultima un quarto nel D’Angelo in quota da un capo all’altro in corda, poi 2 “np”, il primo comunque in quota in percorso esterno, il secondo nel Città di Treviso non riuscendo ad avanzare dalla coda nel secondo km esterno. Già a segno in una maratona ma non corre da quasi due mesi.
Estrema outsider. Quota: 44,00
9 BREZZA DU KRAS (Gennaro Riccio)– Parte il giusto, ha colto il proprio record di 1.09.8 nel 2021 vincendo a Solvalla sferrata tirando via a parziali invertiti dopo aver ottenuto strada nel mezzo giro iniziale in 33.2, ha colto il proprio record italiano di 1.11.1 l’anno scorso terza in una batteria del D’Angelo in quota in percorso esterno; ha vinto nel 2020 l’Italia Femmine in 1.15.4 da leader con lancio in 14.7 e 600 finali in 43.3 con arrivo in 14.2, nel 2021 l’Andreani Femmine in 1.14.1 sul doppio km passando sulla curva finale dopo impegno in gran parte allo scoperto per allungare con 600 conclusivi in 42.5; ha vinto 27 volte, 2 nell’annata sferrata agli anteriori, l’ultima a maggio in 1.11.5 passando sulla curva finale dopo un km esterno; resta su un errore sulla prima curva quando era nel gruppo al largo. Plurivincitrice classica già a segno in una maratona ma gli anni iniziano a farsi sentire.
Molto difficile. Quota: 22,00
10 BAT HOST (Aessandro D’Ettoris) – Veloce in partenza, regolare, ha colto il proprio record di 1.11.1 nel 2022 vincendo a Follonica ottenendo strada nel lancio in 12.9 per allungare con seconda parte di gara in 56.6; ha vinto 23 volte, 5 nell’annata, la terzultima ad agosto nelle pariglie in 1.14.3 finendo in crescendo dalla scia dei leader nel mezzo giro conclusivo in 29.6, alla quartultima nel Brighenti in 1.13.9 sferrato agli anteriori a Cesena finendo in crescendo dal gruppo nel miglio conclusivo esterno con secondo km in 1.11.1, la volta dopo in 1.11.9 a Bologna senza ferri davanti da leader con lancio in 13.6 e km finale in 1.11.4, infine 2 “np”, all’’ultima finendo comunque in crescendo dal gruppo. Regolare e in forma, ci sta.
Grossa sorpresa. Quota: 10,00
11 ENAOZ (Alessandro Gocciadoro) – Piuttosto veloce in partenza, non sempre affidabile, ha colto il proprio record di 1.10.8 al rientro l’anno scorso secondo sferrato seguendo i primi in corda in quota; ha vinto 9 volte, 3 nell’annata, l’ultima alla quartultima al rientro in 1.11.6 sferrato agli anteriori ottenendo strada dopo 600 in 41.8, poi 2 prestazioni viziate da errori, il primo in Francia, il secondo nel Valentinia sulla curva finale quando era nel gruppo al largo, infine un posto d’onore in Francia eguagliando il proprio record di 1.10.8 sferrato sul doppio km in quota in percorso esterno. In forma ma non sempre affidabile, se non sbaglia ha chance di primissima.
Controfavorito. Quota: 6,00
12 CONDOR PASA GAR (Antonio Di Nardo) – Parte il giusto, ha vinto 14 volte, la sestultima l’anno scorso in 1.16.2 sulla lunga distanza a Bologna in avanti scambiando con un avversario a metà corsa per allungare con 600 finali in 43.7, sempre l’anno scorso nel Valentinia in 1.12.1 finendo in crescendo nei 600 conclusivi in 41.7 dopo impegno esterno, a marzo in B – C in 1.11.9 finendo in crescendo dopo impegno esterno, poi un errore a Cavaillon, un posto d’onore finendo in crescendo dal gruppo nella seconda parte di gara in 55.4, un quinto nell’Orlandi seguendo in quota nel gruppo in corda, un successo in A – B al proprio record di 1.10.7 finendo in crescendo nella seconda parte di gara in 55.7 dopo impegno esterno, un “np” nel Freccia d’Europa comunque in quota nel gruppo in corda, 2 successi, il primo in A – B in 1.10.8 finendo in crescendo dalla coda, il secondo in Francia in 1.12.7 sul doppio km sferrato agli anteriori, infine un posto d’onore in Francia in quota in percorso manovrato. Specialista della pista piccola già a segno in una maratona, in forma, nonostante la seconda fila del secondo nastro lo proviamo favorito.
Favorito. Quota: 3,00