19/04/2021

I partenti (14) del Giovanardi, al 4 Callmethebreeze, all’1 Corazon Bar, al 7 Capital Mail, al 2 Cris Mail

di Mario Alderici

Dichiarati stamani i partenti (14) del Gp Giovanardi (in programma a Modena domenica 25) che è una delle corse più antiche del nostro trotto (le sue radici risalgono alla fine del diciannovesimo secolo) e si corre dal 1932 (vinse Carlo Cacciari a cui negli anni scorsi era intitolato il “Filly”) a Modena dove prese il via il trotto italiano. Fino al 1944 si è corso sui 2400 metri, fino al 1958 sul doppio km, poi sul miglio fino al 1998 quando si imposero Viking Kronos e Lufti Kolgjini (driver e trainer) in 1.15.6, dal 1999 (quando vinsero Zinzan Brooke Tur e Marco Smorgon alla guida e al training in 1.15.4) si è tornati a correre sul doppio km. Nel 2015 ha vinto a sorpresa (oltre 59 la quota) in 1.14.5 Tresor Zs con Andrea Farolfi per il training di Walter Zanetti che hanno bissato l’anno dopo con Unno Del Duomo da leader isolandosi in 1.12.9, nel 2017 da netti favoriti Vivid Wise As e Enrico Bellei per il training di Marco Smorgon sfilando in breve in avanti al record della corsa di 1.12.4, nel 2018 Zabul Fi e Andrea Farolfi (al terzo successo in 4 anni) per il training di Mauro Baroncini con bel finish in 1.14.2, nel 2019 Al Capone Stecca e Giampaolo Minnucci per il training di Alessandro Gocciadoro in 1.14.4 da leader sul pesante, l’anno scorso il ritorno di una favorita al successo, Blackflash Bar e Santo Mollo per il training di Fausto Barelli in 1.14.5 finendo in crescendo dalla scia dei primi nell’ultimo miglio esterno. In vetta all’albo d’oro (con 7 vittorie) William Casoli e Vincenzo Antonellini. Addirittura 17 volte si è affermata la scuderia Orsi Mangelli, l’ultima nel 1988 con Iglewood Om.

Tutti confermati i primi 14 della classifica, sono così rimaste fuori le 2 “riserve”, Cavour Grif e Conquistador Bi. Un buon 4 per Callmethebreeze che parte molto forte ed è ben rientrato al record della generazione sul doppio km di 1.13.8; partirà al centro di una prima fila che vede in corda Corazon Bar che pur battuto ha corso bene a Bologna con ultimo km in 1.11.6 scoperto e al largo il veloce e regolarissimo Capital Mail che ha carta di 9 primi e un secondo in 10 uscite e ha fatto centro al rientro nell’Etruria Maschi. Un ottimo 2 per il velocissimo e regolarissimo Cris Mail che non corre da quasi due mesi ma è sempre al palo con in scia Cagliostro Ferm che va forte ma a Firenze era in difficoltà di meccanica sulle curve. Al 6 la nevrile Caramel Club che ha carta di 5 primi e un secondo in 6 uscite e che rientra con all’interno Chuky Roc che è diventato più gestibile ed è molto piaciuto a Firenze in percorso esterno e in scia il potente Croizeross. Al 3 la regolarissima Crystal Pan che è sempre al palo, un pessimo 14 per Chloe Bar che ha grande frazione e che all’ultima non era al top dopo un po’ di febbre con tosse, all’11 Classic Gar, a segno alla prima per Gocciadoro, con all’interno Canto Dei Venti che sta vincendo le paure per la sabbia sul muso, all’8 il regolarissimo Chronos Lux che è sempre al palo, al 12 Charmant De Zack che dovrebbe essere venuto avanti dal rientro.

Ma in analisi e pronostico ci addentreremo nei prossimi giorni.

  1. Corazon Bar A. Di Nardo
  2. Cris Mail G. Quarneti
  3. Crystal Pan E. Bacalini
  4. Callmethebreeze A. Guzzinati
  5. Chuky Roc F. Rocca
  6. Caramel Club V.P. Dell’Annunziata
  7. Capital Mail M. Minopoli Jr.
  8. Chronos Lux V. D’Alessandro
  9. Cagliostro Ferm A. Gocciadoro
  10. Canto dei Venti A. Greppi
  11. Classic Gar V. Luongo
  12. Charmant de Zack M. Smorgon
  13. Croizeross Gp. Minnucci
  14. Chloe Bar E. Loccisano