15/06/2019

Precisazioni Varenne Forever e Grifone su sequestro Varenne (e che ne pensiamo noi)

di admin

Varenne Forever e il Grifone, due società riconducibili a Valter Ferrero e alla famiglia Brischetto, hanno voluto precisare nella nota riportata qui sotto -e redatta dal legale, Rodolfo Ricca –  la loro posizione sul caso Varenne, lo stallone-fenomeno, finito sotto sequestro giudiziariocautelativo (vedi quanto scritto a suo tempo) a seguito di un ricorso della proprietà dello stesso nei confronti di Varenne Forever, che lo ha gestito per quasi vent’anni. Il giudice, questo il succo di quanto preme precisare a Varenne Forever e Grifone, non ha ancora deciso nulla circa il contendere, ma ha posto sotto sequestro cautelativo l’oggetto stesso della lite,  Varenne, così che che nessuno dei due litiganti potesse agire a pregiudizio dei diritti dell’altro. Questo per dare tempo – e il tempo è la vera malattia della giustizia italiana – di decidere chi abbia torto o ragione; in una storia che vede contestato e supposto un credito di quasi 400mila euro e che si basa, intendiamo la storia imprenditoriale sorta attorno al cavallo, su un rapporto di quasi vent’anni.
La custodia cautelativa il Tribunale di Napoli l’ha data alla proprietà – che francamente non ci pare proprio parte terza – ma ha anche disposto che il cavallo “attendesse” il giudizio nel suo box del Grifone, in pratica a casa della controparte. Questo non per controbilanciare, ma in virtù di una perizia veterinaria secondo la quale Varenne, che continua indisturbato la stagione di monta, potrebbe avere un calo di rendimento dovuto allo spostamento. 
Tutto qui.
Sì, se non fosse che negli ultimi tempi si è scoperto che tutta l’Ippica è fatta di esperti di diritto (solo non si sa in che Atenei insegnino).E, ammassatisi soprattutto sui Social, costoro hanno emesso le loro sentenze a volte di colpevolezza e di assoluzione. Aveva ragione Umberto Eco, uno che negli Atenei ci insegnava davvero: «Il problema di FaceBook e affini è che le stupidaggini che un tempo si dicevano al Bar, oggi si dicono al Mondo».
Insomma è stato potenziato il megafono – il che non è male – ma non sempre l’intelligenza (e ne frattempo Eco è pure morto). A. F.
 

Il comunicato di Varenne Forever e Il Grifone 

A nome e per conto della Varenne Forever e dell’allevamento il Grifone si comunica, per dovere di verità, di completezza e di cronaca che, relativamente alla nota vicenda che vede, suo malgrado, lo stallone Varenne oggetto di una singolare diatriba giudiziaria, il tribunale di Napoli non ha emesso alcuna sentenza dando ragione o torto a chicchessia: ha emesso una ordinanza cautelare sequestrando lo stallone proprio dove ha vissuto per gli ultimi 17 anni, a tutela delle parti e soprattutto del cavallo stesso. La ragione di tale provvedimento è da rinvenirsi nella procedura che vede contrapposta la proprietà, che ritiene di avere dei crediti, nei confronti della società che gestisce la sua attività stalloniera nonché della società che lo ha custodito e mantenuto da quando  lo stallone risiede a Vigone che, a loro volta, ritengono di avere crediti nei confronti della prima.

Anche un estremo tentativo, durante un supplemento di udienza relativa alla fase cautelare, dove la proprietà ha ulteriormente cercato di portare via il cavallo dalla sua abituale residenza, è stato dal Giudice del Tribunale di Napoli respinto, con provvedimento dello scorso 17 maggio.

Per Varenne Forever srl e Allevamento il Grifone srl

Avv. Rodolfo Ricca